mtb produzione italiana

Country Lizad

Biker superis
20/10/05
414
0
0
Lecce
Visita sito
sparvroma ha scritto:
Per me innanzitutto bisogna distinguere in base ai materiali:
acciaio, alluminio, fibra di carbonio, titanio.

acciaio: propabile trafilatura e produzione in Italia ( Dedacciai ecc. )
alluminio: idroformatura con stampi, saldatura dove ?
fibra di carbonio: fasciatura e incollaggio con resine più propabile all'estero
titanio: trafilatura e saldatura in Italia (siamo molto avanzati)

Altra cosa importante: chi fa e dove i test di stress meccanici sui telai ?

Comunque è importante chi progetta, scrive le specifiche da rispettare per produrre ed assemblare il telaio,
dove si fanno le singole operazioni ha poca importanza.

condivido pienamente e aggiungo che non comprerei MAI un telaio "in canna da pesca" (ndr carbonio) per una biga

IL CARBONIO AI PROFESSIONISTI:quinonsp:

W il titanio:-o
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Bé .... io non possore essere certo ""accusato"" di sostenere il marchio, visto che spesso gli dò contro e non amo il neuf.... però ragazzi, le deca di alta gamma non sono made in Italy come telaio ??

Gmp.
 
emanuel ha scritto:
Sulla bianchi penso che non si possa dire che fa fare i suoi telai in giappone, perchè basta andare sul sito e vedere la descrizione che fa molto accurata dei prodotti che realizza, (io intendo quelli di alta gamma, cioè quelli del reparto corse, quelle di bassa gamma non ne sono sicuro), di questo ne sono certo. Io prima di avere la bici che ho una Bianchi Doss 6600 fullsuspension, avevo una vektor over killing, un giorno ho chiamato ARM6 per chiedergli se si poteva moficare il telaio, loro mi hanno detto che non si poteva perchè il telaio in questione veniva dalla Taiwanda e se solo si toccava per fare qualche modifica si rompeva subito. Questa marca (Vektor )si che fa fabbricare telai in oriente, e questa marca e meglio che non si compra. :}}}:

la killing??? io ce l'ho e va veramente molto bene!!!

e poi, il rapporto qualità prezzo mi sembra buono, anzi, più che buono, oltretutto, il sistema del carro è molto simile a quello di specialized!

oltretutto, sei sicuro che ti abbiano detto che il telaio "si rompe subito appena lo tocchi per qualche modifica"?
se così fosse, credo che ti sentiresti dare la stessa risposta anche da altri...non so cosa intendi per "modificare" ma trapanare, saldare, mazzettare un telaio, qualsiasi telaio, non credo sia una cosa normale!

sicuro che non ti abbiano detto che "se intervieni radicalmente su certe parti strutturali la garanzia potrebbe decadere"?

altra cosa, sei sicuro che giù là, in "taiwandia", nella fabbrichetta in cui si producono i telai per il signor "Vektor" non si producono telai anche per altri marchi molto più blasonati? vedi "suntur" per le forche, che produce anche per...oppure "kinesis" che produce anche per...
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Aggiungo alla lista anche FULL DINAMIX che mi pare nessuno l'abbia citato.
La marca italiana che personalmente preferisco è CARRARO per la grande eleganza, esclusività e cura produttiva di alcuni telai (setteguadi e novekili) poi Full Dinamix e Cinelli.
Ciaooo.
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
Geo.Giampi ha scritto:
Bé .... io non possore essere certo ""accusato"" di sostenere il marchio, visto che spesso gli dò contro e non amo il neuf.... però ragazzi, le deca di alta gamma non sono made in Italy come telaio ??

Gmp.

si, nel veneto
 

alexxandro

Biker novus
26/7/06
2
0
0
alessandria
Visita sito
Grazie per le molte risposte, sono andato a vedere una front della Carraro mi sembra molto bella, dalle indicazioni che ho avuto sembra molto performante e con un buon equipaggiamento di base, adesso non mi ricordo il modello preciso poi vi do indicazione e se avete dei commenti vi ringrazio

ciao
Alexxandro
 
alexxandro ha scritto:
Grazie per le molte risposte, sono andato a vedere una front della Carraro mi sembra molto bella, dalle indicazioni che ho avuto sembra molto performante e con un buon equipaggiamento di base, adesso non mi ricordo il modello preciso poi vi do indicazione e se avete dei commenti vi ringrazio

ciao


è da 4 anni che vado in sella a bici carraro di media gamma, però mai avuto problemi nemmeno nelle gare più dure...
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
44
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
made_in_italy_rossorubino.jpg


La mia Rosso Rubino! =)
 
C

ciarlyy

Ospite
fabryx80 ha scritto:
mi spiace x le ruote e x il gruppo.. ma in italia quello ke c'è è troppo d nicchia e nn me lo posso permettere :-(


Ma...vuoi dire che c'è anche chi produce cambi da mtb in italia?
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Mi sembra che Scapin sia passato pressochè inosservato, ebbene io sono di parte ma la mia Ottobulloni a distanza di qualche annetto dall'acquisto se la cava sempre alla grande. Scapin è stato acquisito l'anno scorso per problemi finanziari, ma il manico che studia i telai sempre Scapin si chiama anche oggi..
Sinceramente, le Bianchi che ho visto io non potevano dirsi superiori..
Ossequi
JMB
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
ciarlyy ha scritto:
Ma...vuoi dire che c'è anche chi produce cambi da mtb in italia?

un periodo c aveva provato la campagnolo, ora nn ne fa +....
Però ruote, guarnitura catena e cassetta x esempio li potrei mettere extralite ma sti cazz'
ora mi è venuto un dubbio......
la extralite è italiana????????
 
Anche la mia e' una bici Italiana Telaio cinelli softmachine e forka Marza MX, e ne sono pienamente soddisfatto, anche per questo.
Comunque le bici taiwanesi non sono da sottovalutare perche son fatte veramente bene, ma non e' che siano proprio sempre a buon mercato.
Ormai hanno raggiunto degli standard costruttivi elevatissimi come elevata e' la qualita' che offrono anche nel rapporto qualita' prezzo.
I maggiori costruttori che sono Giant e Merida producono anche per altri marchi, Merida in particolare e propietaria (anche se non del tutto) del marchio Specialized e chiaramente gli costruisce i telai.
Pero'..., e qui spero di non toccare la suscettibila' di nessuno, pero' va detto, ...non e' che sia proprio encomiabile vendere bici fatte dove la manod' opera costa meno e farle pagare come maxi scooter solo perche ci si mette sopra il nome di un noto marchio californiano, semmai sarebbe piu' consono che quando chiedi 1000 euro su un telaio almeno esca dalle mani di chi si fregia con lo stesso storico nome o perlomeno sia sempre lo stesso costruttore a marchiarlo, questo se ne facciamo proprio una questione di etichetta.
Altrimenti se case come la Bianchi, si fanno fare le bici a taiwan per farle piu aggressive nel prezzo, ma comunque lasciano la produzione di bici di alta gamma in italia per la nicchia di veri appassionati, non vanno proprio criticate.
Oltretutto un Oetzi 9000 in alluminio non costa tanto di piu di uno Specy HT M5, ma almeno rispetta la tradizione italiana della produzione artigianale, e in questo caso non ci troveranno mai merito i taiwancaliforniani.
Ho citato Bianchi solo per esempio, elogio comunque tutti gli altri costruttori italiani che stanno ancora sul mercato a rispetto della nota tradizione di produzione ciclistica del nostro paese, per quanto sia sempre piu' difficile per i vari motivi di concorrenza
Chiaramente il mio parere e' strettamente personale, anche se alcuni marchi di Taiwan mi piacciono molto in particolare Giant,che almeno e' Taiwan 100%.
Ma il mio pensiero va sempre a una Scapin.(made in Italy 100%)
Ciao a tuttio-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo