MTB entry level, Budget scarso: HELP!

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
...dipende molto dai tuoi intenti e necessità.. secondo me se come dici "la userei principalmente durante tutta la settimana per andare a lavoro" anche solo la RR 5.3 è eccessiva.. e di parecchio fuori budget..
Posso concordare. Per andare a lavoro può anche bastare una graziella. Sempre che non lavori a 80Km da casa. Sennò serve una bici da corsa.
Ma il problema è che ha dichiarato molto interesse per il freeride.
E a quel punto il budget è un pelino insufficiente (diciamo un quinto/decimo del necessario?)
Ora, o esclude il freeride e tutto quello che c'è in mezzo tra quello e l'andare a lavoro e i 200-250€ sono ampiamente sufficienti. O elimina il freeride ma non esclude altri usi da MTB un pelo meno estremi. E allora i 200-250 potrebbero essere pochi.
Ma fin quando non si chiarisce questo punto, son tutte chiacchiere probabilmente sprecate.
Cioè, che uso precisamente si intende fare?
 

Strikeanywhere

Biker novus
11/10/12
18
0
0
Roma
Visita sito
Posso concordare. Per andare a lavoro può anche bastare una graziella. Sempre che non lavori a 80Km da casa. Sennò serve una bici da corsa.
Ma il problema è che ha dichiarato molto interesse per il freeride.
E a quel punto il budget è un pelino insufficiente (diciamo un quinto/decimo del necessario?)
Ora, o esclude il freeride e tutto quello che c'è in mezzo tra quello e l'andare a lavoro e i 200-250€ sono ampiamente sufficienti. O elimina il freeride ma non esclude altri usi da MTB un pelo meno estremi. E allora i 200-250 potrebbero essere pochi.
Ma fin quando non si chiarisce questo punto, son tutte chiacchiere probabilmente sprecate.
Cioè, che uso precisamente si intende fare?

Il problema dell'usato è che ho paura di prendere una inculata, come già detto. Inoltre, vorrei comunque provarla e vederla prima di prenderla, il che vuol dire che si escludono amazon e ebay ^^'

Per l'uso: prevalantemente città, ma avendo i miei zii un agriturismo in abruzzo ed essendo abituato cmq a salire quando posso verso i monti (faccio snowboard da 9 anni ormai) sono molto propenso ad utilizzarla per il freeride.

Quali sono marche su cui non posso sbagliare rispetto al montaggio? (per l'usato intendo). Come linea sono innamorato delle Scott...ma a quanto ho capito è il trucco per attirare i gonzi. ^^'

Grazie ancora a tutti..
(sto smaniando per avere una MTB) e ogni mattina che prendo la doppia metropolitana, spintonato e spingendo incastrato sotto terra...mi viene da affrettare l'acquisto :P )
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Il problema dell'usato non sono le marche, ma come è stato tenuto e quanto è vecchio.

Il secondo problema, che forse non è chiaro, è che una bici da freeride costa più o meno dai 1500€ in su.
C'è una Decathlon FR a 800 mi pare. Comunque sia, anche senza essere particolarmente precisi, le cifre sono spaventosamente più alte del budget che tu dichiari.
E anche sull'usato non è che puoi trovare facilmente regali.
Considera che, se usate per quel che servono, sono sempre bici molto robuste ma molto sfruttate, quindi troppo vecchie c'è da aver paura.
 
  • Mi piace
Reactions: Bobby Six

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
se per freeride intendi il freeride vero, quello tutto salti e discesone a manetta..purtroppo con quel budget non troverai niente nemmeno usato e vecchio...al max qualche telaio...

penso che la cosa migliore che tu possa fare è come dicevo puntare su un usato front vecchio ma di buona qualità, quindi una bici comunque robusta che in montagna con un po di attenzione ti consenta comunque di divertirti (oltre a essere molto piu pedalabile in salita di una freeride o di un bidone economico da 250 euro nuovo, tipo la 5.2)
e poi se un domani vorrai prendere una vera full da freeride, ti ritroverai comunque una seconda bici front pedalabile che fa sempre comodo! ;)

purtroppo non si puo avere tutto..se la vuoi nuova ci vogliono i soldi, se la vuoi usata a poco ci vuole la pazienza e la competenza per valutarla e non prendere un bidone, se non puoi avere nulla di questi requisiti non vedo come tu possa fare.
 
  • Mi piace
Reactions: Bobby Six

Strikeanywhere

Biker novus
11/10/12
18
0
0
Roma
Visita sito
penso che la cosa migliore che tu possa fare è come dicevo puntare su un usato front vecchio ma di buona qualità, quindi una bici comunque robusta che in montagna con un po di attenzione ti consenta comunque di divertirti (oltre a essere molto piu pedalabile in salita di una freeride o di un bidone economico da 250 euro nuovo, tipo la 5.2)
e poi se un domani vorrai prendere una vera full da freeride, ti ritroverai comunque una seconda bici front pedalabile che fa sempre comodo! ;)

Ok, quindi, capito che per una FULL i soldi che ho non bastano, non mi rimane che l'opzione FRONT..e, visti tutti gli insulti alle RR, credo che a questo punto dovrò orientarmi su un usato in buone condizioni.
Almeno ho capito in che direzione andare.. :)
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ok, quindi, capito che per una FULL i soldi che ho non bastano, non mi rimane che l'opzione FRONT..e, visti tutti gli insulti alle RR, credo che a questo punto dovrò orientarmi su un usato in buone condizioni.
Almeno ho capito in che direzione andare.. :)


Se 400€ non sono un problema, vai di 5.3.
L'usato è sempre una brutta bestia perché, o hai le conoscenze adatte per capire se valga la pena o meno, oppure rischi la fregatura.
Altra cosa, secondo me non da trascurare, è l'avere un sivende fisico da cui andare in caso di problemi (Se sei alle prime armi non credo tu sia in grado di sistemare una bici o manutenzionarla) e, per finire, i due anni di garanzia che schifo non fanno.
Poi, per carità....se non dovesse piacerti non te ne farei una colpa (Non piace nemmeno a me), ma per quel budget e quello che vorresti fare, mi sembra il compromesso migliore per te.

Buon acquisto.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Ok, quindi, capito che per una FULL i soldi che ho non bastano, non mi rimane che l'opzione FRONT..e, visti tutti gli insulti alle RR, credo che a questo punto dovrò orientarmi su un usato in buone condizioni.
Almeno ho capito in che direzione andare.. :)

le critiche sono sulla 5.2 che non è assolutamente un mezzo adatto alle discese a gran velocità...anche perchè ha una forcella pessima...la 5.3 è gia decente ma visto che nemmeno quella rientra nel tuo budget ed è la piu economica fra le bici decenti...non ti resta che considerarla usata...
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
Innanzitutto Buonsalve a tutti!
(mi scuso preventivamente se non è questa la sessione in cui andava fatto il post :nunsacci: )

Come da titolo, è da qualche giorno che spulcio siti alla ricerca di una MTB entry level ad un prezzo sufficientemente basso per lo scarso badget che mi ritrovo ad avere. (maledetta pratica legale sottopagata! :rosik: )
Ho letto un po' in giro, a differenza di altri, purtroppo, non posso permettermi di spendere 400-500 euro in questo momento (e probabilmente anche nel prossimo futuro ^^ ).

Sono alto 1,82 e peso cira 73 KG...Ho ovviamente guardato le RR di Decathlon, visto un po' di bici in offerta su Amazon - Ebay - altri siti specializzati.
Ovviamente, non capendone per il momento un H, non riesco a farmi un'idea di quali siano le caratteristiche migliori per cominciare.

QUINDI: La domanda è..
1) Qual'è la migliore bici entry level che possa aggirarsi tra i 200 - 250 Euro massimo?
2) Mi consigliate di spendere un po' di più perchè nel caso comprassi una entry level sarei tentato dopo poco di cambiarla con una migliore?

(premetto che sono molto, molto interessato al freeride ma che, ovviamente, la userei principalmente durante tutta la settimana per andare a lavoro!)

Grazie in anticipo!
clicca sul link che ho in firma...nel tuo budget, only decathlon
 

Classifica giornaliera dislivello positivo