perchè o usata o 5.3 nuova?
le due cose non si possono unire?...una 5.3 usata...

Posso concordare. Per andare a lavoro può anche bastare una graziella. Sempre che non lavori a 80Km da casa. Sennò serve una bici da corsa....dipende molto dai tuoi intenti e necessità.. secondo me se come dici "la userei principalmente durante tutta la settimana per andare a lavoro" anche solo la RR 5.3 è eccessiva.. e di parecchio fuori budget..
Posso concordare. Per andare a lavoro può anche bastare una graziella. Sempre che non lavori a 80Km da casa. Sennò serve una bici da corsa.
Ma il problema è che ha dichiarato molto interesse per il freeride.
E a quel punto il budget è un pelino insufficiente (diciamo un quinto/decimo del necessario?)
Ora, o esclude il freeride e tutto quello che c'è in mezzo tra quello e l'andare a lavoro e i 200-250 sono ampiamente sufficienti. O elimina il freeride ma non esclude altri usi da MTB un pelo meno estremi. E allora i 200-250 potrebbero essere pochi.
Ma fin quando non si chiarisce questo punto, son tutte chiacchiere probabilmente sprecate.
Cioè, che uso precisamente si intende fare?
penso che la cosa migliore che tu possa fare è come dicevo puntare su un usato front vecchio ma di buona qualità, quindi una bici comunque robusta che in montagna con un po di attenzione ti consenta comunque di divertirti (oltre a essere molto piu pedalabile in salita di una freeride o di un bidone economico da 250 euro nuovo, tipo la 5.2)
e poi se un domani vorrai prendere una vera full da freeride, ti ritroverai comunque una seconda bici front pedalabile che fa sempre comodo! ;)
Ok, quindi, capito che per una FULL i soldi che ho non bastano, non mi rimane che l'opzione FRONT..e, visti tutti gli insulti alle RR, credo che a questo punto dovrò orientarmi su un usato in buone condizioni.
Almeno ho capito in che direzione andare.. :)
Ok, quindi, capito che per una FULL i soldi che ho non bastano, non mi rimane che l'opzione FRONT..e, visti tutti gli insulti alle RR, credo che a questo punto dovrò orientarmi su un usato in buone condizioni.
Almeno ho capito in che direzione andare.. :)
Comunque con 250 euro il freeride non lo fa manco con una bici di terza mano.
clicca sul link che ho in firma...nel tuo budget, only decathlonInnanzitutto Buonsalve a tutti!
(mi scuso preventivamente se non è questa la sessione in cui andava fatto il post)
Come da titolo, è da qualche giorno che spulcio siti alla ricerca di una MTB entry level ad un prezzo sufficientemente basso per lo scarso badget che mi ritrovo ad avere. (maledetta pratica legale sottopagata!)
Ho letto un po' in giro, a differenza di altri, purtroppo, non posso permettermi di spendere 400-500 euro in questo momento (e probabilmente anche nel prossimo futuro ^^ ).
Sono alto 1,82 e peso cira 73 KG...Ho ovviamente guardato le RR di Decathlon, visto un po' di bici in offerta su Amazon - Ebay - altri siti specializzati.
Ovviamente, non capendone per il momento un H, non riesco a farmi un'idea di quali siano le caratteristiche migliori per cominciare.
QUINDI: La domanda è..
1) Qual'è la migliore bici entry level che possa aggirarsi tra i 200 - 250 Euro massimo?
2) Mi consigliate di spendere un po' di più perchè nel caso comprassi una entry level sarei tentato dopo poco di cambiarla con una migliore?
(premetto che sono molto, molto interessato al freeride ma che, ovviamente, la userei principalmente durante tutta la settimana per andare a lavoro!)
Grazie in anticipo!