Beh, non mi risulta che gli ISIS siano particolarmente soggetti allo sporco e all'acqua...il problema semmai è un'altro, ovvero la durata dei cuscinetti...infatti si è voluto creare un nuovo standard su delle basi sbagliate.
L'idea era quella di creare un perno di diametro superiore e quindi più rigido con un'accoppiamento stellare più sicuro.
In effetti la rigidità ottenuta è in genere molto buona così pure l'accoppiamento (rispetto al perno quadro e all'octalink...)
Il problema è che il diametro del perno è aumentato mentre la dimensione della scatola movimento è rimasta la stessa, quindi ne hanno fatto le spese i cuscinetti e loro dimensioni...sono con sfere + piccole e quindi meno durevoli nel tempo...
Questo problema riguarda bene o male tutti i movimenti ISIS, certi alcuni sono fatti meglio come i
Crank Brothers, gli FSA MegaQuad e gli SKF e quindi dureranno senza dubbio qualcosa in più.... infatti in queste ultime soluzioni che ti ho citato i costruttori per correre ai ripari hanno previsto cuscinetti doppi o a gabbia di
rulli invece che a circolazione di sfere...
Una guarnitura con perno integrato (se ben montata, con calotte parallele) sarà però sempre più durevole e più rigida...magari solo meno scorrevole.