Motocross dismesso: sogno proibito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
brevemente...
notizia buona: il Comune non ha nulla in contrario all'utilizzo del terreno da parte delle mountainbikes, conforme al piano regolatore e ai vincoli provinciali.
notizia cattiva: un parte del lotto potrebbe essere frazionata e svincolata, con il rischio di una speculazione edilizia sconsiderata.
Ma tra le possibili proposte di nuova destinazione d'uso, oltre a squallide villette a schiera, ci sono altre possibilità più compatibili con il mio progetto: strutture ricettive o altri impianti sportivi.
La notizia non è del tutto malvagia, perché potrebbe generare l'interesse di un eventuale investitore che abbia la lungimiranza di credere in un sistema integrato in cui confluiscono diverse attività: bikepark (da baby a hard), tiro con l'arco, escursioni a cavallo, a piedi e in bici e centro benessere...
Nella notte di sabato ho partorito un'idea spaziale abbastanza organica, sia dal punto di vista dell'organizzazione del lotto, sia nell'articolazione volumetrica del centro benessere, sia nei connotati architettonici con caratteristiche high-tech e forti legami con l'architettura locale, sia con l'idea strutturale e impiantistica di fondo, oltre ad alcuni appunti sui pacchetti stratigrafici delle partizioni verticali e orizzontali e alcuni dettagli costruttivi degli elementi più particolari.
Insomma.... aperto a qualsiasi modifica anche totale, ma un progetto di massima c'è!
Ho appuntato alcune facilitazioni e difficoltà di cantiere (in fase avanzata di risoluzione).
Ho collocato in linea di massima dove si costruirebbe il 4X, la zona monsterdrop, la zona dirt jumping, il babypark, la zona easy, la zona con salti di tutti i livelli, il canalone del toboga, la zona con altri drop e salti più easy, la zona hard-rock di guida vertiginosa e tecnica.... l'area camper e l'area di tiro con l'arco (con attenzione a dove possono finire senza danni le frecce imprecise)... dove collocare gli impianti di risalita, che sto pensando senza cavi aerei (oltre che antiestetici nelle foto, ghgh, anche pericolosi, più costosi dal punto di vista dei dispositivi di sicurezza e con più personale addetto necessario)...
insomma... sto pensando un po a tutto, perché è urgente avere una proposta convincente in grado di condizionare la rischiosa decandenza del vincolo di una parte del terreno.
Voglio produrre un'idea convincente anche per chi non crede nello sviluppo della disciplina, in modo da essere doppiamente convincente nel caso in cui ci si creda :-)
La natura fortemente ecocompatibile e paesaggisticamente sostenibile della struttura del Centro Benessere che sto abbozzando, coerente con i programmi sviluppabili nel territorio, potrebbe avere un forte sostegno anche con agevolazioni regionali.
Ecc ecc

perché tutto 'sto casino subito?!
perché la proprietaria, piuttosto paperoniana di carattere, chiedeva 20'000€ all'anno d'affitto per il motocross. Se non si fa qualcosa sarà una palazzinara terribile nei fantastici boschi di quella zona (sabato, facendo il sopralluogo nel motocross, sono stato spaventato da un grosso daino che si aggirava tra il bosco e si salti abbandonati :-)).
Se si rimane in affitto, questa sniffa l'affare e nel giro di pochi anni triplica l'affitto IMHO, diventando una spesa insostenibile (perfino il motocross, da quando si non correva più il mondiale lì, era in rosso a causa dell'affitto salato). Se invece un investitore potesse comprarsi il lotto, o almeno la parte più sfruttabile (piana), sostenendo il mio progetto, ci agevolerebbe nell'acquisto del secondo pezzo dell'area, assolutamente non sfruttabile se non con salti per la MTB... a prezzo ridicolo.
Cioé, finché il terreno è così, abbandonato e vincolato vale poch'e niente. Una volta che viene trasformato in miniera d'emozioni e relax... il lotto potrebbe valere davvero moltissimo. Quindi, o lo si compra subito, o comprarlo in seguito potrebbe essere eccessivamente caro.

Quindi ora si è un attimo col fiato sospeso.
Il prossimo weekend mi impegnerò in una ricerca di un'investitore.
Lì un centro benessere ci sta da dio! connesso all'agriturismo lì vicino, col parco del Fenera alle porte e gli altri impianti sportivi nei dintorni, lavorerebbe un casino... facilmente raggiungibile, con un bacino d'utenza non trascurabile e con il bikepark più fiko che c'è alle spalle!!
Sabato mattina probabile incontro col sindaco. Spero di battere sul tempo i palazzinari speculatori che si avventeranno come avvoltoi non appena si dovesse prefigurare l'ipotesi di un'area edificabile non ancora sfruttata...


Mia nonna mi ha rivelato le curiosità più stupefacenti :-| Mio nonno non era solo un bravo progettista (anche di piste da autocross in tutt'Italia), ma era il Presidente della Federazione Nazionale Autocross! ed è stato lui a scrivere i regolamenti dell'autocross, che nasceva in quegli anni, e fino ad allora sregolato e più pericoloso. Basandosi sul regolamento della Formula1, l'ha adattato, migliorandolo con tutte le specifice della corsa su terra: salti, curve, dimensioni, contatti, mezzi, protezioni, ecc. Troppo un grande!!! era stato anche nominato Cavaliere della Repubblica... e io arrivo a 26 anni prima di scoprire queste cose?! Sapevo che era un bravo progettista e che scriveva bellissimi testi di teatro e sceneggiature, ma anche questa proprio non me l'aspettavo!!!
che fiko!

sono andato subito a trovarlo al cimitero. Troppo mitico!


E organizzava con Bartali le corse dopo il Giro d'Italia, tra cui quella del Balmone (salita a fianco del motocross). Numi che nonno! :-? :-? :-? :-?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Alcune foto... la luce che c'era appiattisce tutto, inoltre lo stato di degrado non aiuto l'immaginazione. Ma sapendo "cosa c'è sotto"... la vegetazione non mi inganna! :-P
infatti appena entrato, sono stato sconvolto dallo stato di abbandono, perché credevo che avessero girato in moto fino a quest'estate, invece si vede che sono moltissimi mesi che nessuno ci entra. Pazienza.


















e più precisamente... non si vede una minkia e non si capisce una minkia...

quando avrò la planimetria ricostruisco in 3D l'area... e vedrete che sarà tutto più simpatico...
(ho anche altre foto... ma evitiamo... queste sono sufficientemente incomprensibili e riduttive)
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
A vedere la confomazione del terreno ci fai uno slopestyle notevole, poi contando che con una ruspa sfrutti anche la zona piana, non sembra male.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
il classico tappeto mobile non è utilizzabile su quelle pendenze... e quell'altro skilift è nu po' troppo rudimentale...
il mio neurone sta già creando cose mai viste, più adatte allo scopo e al caso specifico.
In fin dei conti un bikelift specifico non s'è mai visto, no?
in questo momento sto producendo altre pericolosissime idee... dalle più facilmente realizzabili alle più tecnologicamente avanzate e complesse...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
fatto (MP).

Certo che, se da un lato son contento di far qualcosa di extra, dall'altro... dovermi sbattere di corsa per progettare qualcosa, dimenticandomi del motivo principale per cui muovo il tutto... mi ruga. Alla fine il bikepark, per avere qualche sponsor, diventa un "accessorio" di un progetto più standard in cui possano credere gli ignoranti in materia di mtb.
Ora passo tutte le sere a documentarmi su impianti di riscaldamento ecologici, materiali isolanti, saune, dimensioni, ecc... quando invece vorrei staccare un po' dal lavoro e pensare a come e dove fare i salti e le paraboliche.... vabbeh...
Se questo fosse il solo prezzo da pagare per avere una fetta di paradiso qui... :-? ok!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo