Motocross dismesso: sogno proibito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
davidbaileycdn863dsmallny4.jpg

Maggiora (NO) la più bella pista del campionato mondiale Motocross è stata chiusa anni fa. Dopo qualche anno è stata riaperta una parte del circuito come campo d'allenamento, ma gli abitanti ormai abituati al silenzio hanno lottato e ottenuto la chiusura definitiva del circuito.:fatti-so:
Ora il grande lotto, con dislivelli più che simpatici, è ancora sottoposto a vincolo di destinazione ad attività sportive, ma non per veicoli a motore.:mrgreen::mrgreen:
La possibilità di costruire una piccola Whistler è più che allettante.:-?

in una prima fase vorrei ottenere dei permessi per l'accesso all'area e l'attività libera e spontanea di chi è disposto ad impegnarsi in questo bel progetto.

Intanto ci si diverte. :bum-bum-: Se poi viene una bella cosa e attira gente, si potrà passare ad un'organizzazione più seria (per la quale serviranno altre concessioni).:capitani:

Per ora ho parlato col segretario comunale e l'idea di destinare alla mountainbike l'area piace. :-)
Quindi si tratterebbe di ottenere il permesso del proprietario, al quale si renderebbe solo un servizio, dato che il terreno in parte così scosceso e facilmente modellabile, se abbandonato va presto in rovina. Non solo, ma si baratterebbe l'ipotetico affitto (che sapevo salato, quando si parlava di motocross) con la manutenzione del versante (tramite bikepark), che impedirebbe la svalutazione dell'area.
:celopiùg:
il vincolo molto restrittivo della destinazione d'uso sportiva e la morfologia del terreno obbligano in qualche modo a destinare alla mountainbike la struttura, perché nessun'altra attività sportiva non a motore si adatterebbe al territorio.:}}}:
FORSE ci starebbe un ippodromo nella parte piana, ma il resto risulterebbe cmq inutilizzato.

Indiscrezioni parlano di una successiva lotizzazione, per consentire la costruzione di una struttura ricettiva proprio in questa parte piana... che già mi vedo con piscina, piena di gnocca, musica e bikers che saltano tutto intorno su northshores ed enormi salti in terra...:rock-it::mazziato::rock-it: :free:


Un po' di salti ci sono già, ma sono "a dimensione moto". :!:

tempo fa, negli anni di abbandono c'ero già entrato abusivamente (eheh) e avevo pulito qualche salto da fare in bici... e devo dire che era fikissimo... :mrgreen:
purtroppo la rampa stellare NS che avevo cotruito è stata demolita con la riapertura del circuito MX. :-(

Il suolo è di terra rossa di porfido... perfetta.
:artista:

PS: Maggiora è a 10km dall'uscita di Arona della A26 (contro i 32km per Stresa) per chi arriva da Milano e a 14km dall'uscita di Ghemme per chi arriva da Genova/Torino, nonché a 19km da Agnona
 
T

teoDH

Ospite
Ci vuole:
un metodo per risalire, tipo un camioncino 4wd (tipo quello che hanno a Rossana)
Una terna (pala gommata con braccio) sempre a disposizione
Un'ondata di legna
5/6 persone che se ne occupino a livello costruttivo
1/2 persone che lo tengano aperto...

Naturalmente, questa è la parte buona...
Ora la parte amara: la burocrazia:
Puoi fare la cosa in due modi: o come associazione sportiva dove solo i soci raidano (tipo Rossana), oppure devi avere tutte le strutture a norma (e li son cazzi!).
Assicurazione, permessi comunali, regolare contratto di affitto etc...

Vuoi un opinione?
Sono più grane che altro...
Io ci ho provato, nella mia zona... e alla fine ho preso un pezzo di terra insieme a degli amici e ci abbiamo fatto quello che volevamo... ci giriamo noi e basta, ci sbattiamo come dei matti, ma almeno nessuno può venire a dirci beh...

La situazione delle normative per queste cose in italia è da terzo mondo... il problema è quello, e per sport come il nostro non ci sarà mai spazio...

Di recente nella mia città hanno avviato un piano pere fare uno skatepark... 130.000 euro di budget, ho visto il progetto, e a dir tanto per fare quelle strutture ci andrebbe un decimo dei soldi...
Ma tra omologazioni, posa e altre cagate burocratiche, il prezzo si decuplica...

Avessero dato a noi quel budget oltre allo skatepark gli farcivo le colline di NS e tracce!:cry:
 

rooswelt

Biker serius
26/3/07
134
0
0
Visita sito
Essendo anche crossista alla notizia della chiusura di una pista a noi invidiata a livello mondiale come quella che era stata Maggiora mi sono sentito male.:cry::-((:cry::-((:cry:
Anche perchè non ho mai avuto la possibilatà di provarla visto che non ho ancora la macchina.Questa pista non solo è ricordata ed ammirata per il terreno fantastico e il circuito magnifico ma porta con sè il ricordo di uno dei Motocross delle nazioni più belli di questa disciplina(a mio parere il + bello!!).:saccio::saccio:
Trovo l'idea proposta magnifica perchè è un modo per non lasciare all'abbandono un posto così bello e altrettanto adatto ad una disciplina come il freeride.L'unica cosa che mi chiedo è come si potrebbe tradurre questa idea in realtà.Penso infatti che le pratiche e i permessi da chiedere sarebbero interminabili e ancora di + la realizzazzione fisica del progetto.Ti auguro comunque di trovare qualcuno della tua zona disposto ad aiutarti in questa impresa epica.Appena avrò la macchina se il progetto andrà in porto verrò di sicuro ad aiutarvi perchè come location ha molte potenzialità!!
IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!!!!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
lo so teo, in futuro, se la cosa dovesse diventare davvero grossa e seria ci vorrebbero mille permessi ecc... ma finché non si dà fastidio ai pochi vicini e il comune non fa storie (cmq mi informo con i miei agganci)... ci si può divertire un mondo.
Il Motocross poi è nel mio rione, si può dialogare tranquillamente con i vicini, già contentissimi che non ci siano moto smarmittate che smanettano tutto il giorno.
(anche a me spiace che non ci sia più il mondiale lì... in nessun'altra pista del mondiale si stava così tanto in aria come a Maggiora...) Minkia che salti... a 50m da dove abitavo... :-)

Il terreno come ho detto non è un bosco in cui fare strutture abusive, ma un campo di gara da riadattare.
Un po' di kick e drop ci sono già. Con un lavoro inizialmente molto più amatoriale di quanto pensi si possono fare grandi cose. Cioé, con la predisposizione che ha l'area, con il lavoro che si farebbe in giardino con 2 miseri salti, lì si farebbero tante grosse cose egrege con lo stesso sforzo "contenuto". Cioé affittando un giorno un ruspino si può fare una linea dirt completa e una linea più free con paraboliche, drop e doppi. Insomma con un weekend di lavoro si avrebbe da divertirsi per settimane e settimane. Figuriamoci continuando ad aggiornarlo con piccole aggiunte e migliorie... C'è spazio per una ventina di linee almeno.. dual e quant'altro.

Il dislivello è "simpatico", ho detto, non "elevato". Cioé non ci fai 3 minuti di DH... è un campo da salti. Si può inizialmente risalire a spinta, e in breve fare un "mini-skilift" (già pensato dove metterlo). Ci vuol più tempo a salire in pickup che a piedi.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
MAGGIORA ... ho assistito ad un duello all'ultima sgumma tra alex puzar e trampas parker in un lontano mondiale di una ventina di anni fa circa .. è un ricordo bellissimo che mi fa tornare bambino ....

è una bellissima idea eppi ...

credo che per forza di cose la realizzazione debba essere fatta a regola d'arte e soprattutto a norma per far si che possa funzionare in modo continuativo ....
in ogni caso lo spot ha potenziali enormi ... fai in modo che vengano ben compresi e quindi sfruttati ... e te ne saremo tutti grati !!


ps . se non proponi un 4X ti taglio le gomme ... 'pito ?!

o-o
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
L'idea di avere 1 "simil-whistler" in Italia non può che essere supportata!!! coraggio e speriamo che ce la fai a organizzare tutto...
In Piemonte e Lombardia comunque siete già mooolto più fortunati di noi nel nord-est dove c'è poco o niente (a parte Kranijska Gora, va bene!!)... uffa!!
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
Con "soli" 10000 euro a Les Orres hanno fatto uno dei meglio bike park d'Europa, quindi non è nemmeno un'investimento eccessivo...
 

fabietto79

Biker ultra
6/7/06
691
-38
0
46
Brogliano (VI)
www.myspace.com
bellissima maggiora...ci ho girato penso nel 98..l'anno in cui il cugino della mia ex (luca pretto) era in squadra con chicco chiodi....bel posto ...e fantastica pista....cavolo il saltione in discesa era da panico
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
ottimo progetto...credo che se partisse sarebbe un bel esempio per tutti quei campi da motocross in disuso e credo ce ne siano molti, sicuro che almeno a Verona ce ne uno...o-o
 

enzo dropone

Biker assatanatus
11/4/07
3.002
0
0
33
Vanzago (milano)
Visita sito
scusa il luogo è dove fanno il raduno di jeep? se è così ci vado con mio papà (vengo costretto ) quando fanno i raduni perchè vivo in una famiglia appassionata al fuoristrada e allora al posto di farmi sempre il solito percorso (i guidatori dicono adrenalinico ma a mè mi fà dormì) posso farmi una sgattaiolata nel park oppure dare una mano quando vengo lìo-o
 

Bubz

Biker superioris
Bla-bla-bla-bla-bla!!! Scusate ma certe volte mi cadono le braccia! "E facciamo...", "E disfiamo...", "...e il bikepark...", "...e la manutenzione...". Quando leggo simili proposte mi cadono davvero le braccia: in lombardia ci sono un numero ormai imprecisato di spot, location, park manutenuti ormai da piccoli gruppi che a fatica li tengono in piedi e poi trovo certi post che propongono di farne di nuovi??? Al Motta ci girano in tremila e quattro coglioni continuano a sistemarlo per tutti. A Milano il terrakruda (dirt e 4x) ed è bello e morto! E così per il resto degli spot!!! Invece di bla-blaterare, prendete in mano un bel badile e andate (venite) a dare una mano a chi si da già da fare per il granbelmondodeichiaccheroni!!! Le strutture ci sono già (e tutte gratuite): basta solo aver voglia di fare un minimo sforzo per far si che crescano!!! Altro che Maggiora...

Scusate lo sfogo, Bubz
 

Yughes

Biker superis
29/4/05
339
0
0
Toro
Visita sito
Bike
Giant Glory
costruire e poi dopo girare sulle proprie strutture per me nn ha prezzo ma tanti preferiscono solo girare.. cmq se nella vostra zona esistono delle strutture e sono abbandonate probabilmente avete troppe persone ke preferiscono girare.. tra l'altro di solito sono le stesse ke si lamentano quando i lavori sui trails non sono perfetti!

spalare è un piacere girare è divertimento chi si limita solo a girare gode a metà
 

Bubz

Biker superioris
Non ti sto a fare la lista degli spot che ci sono in zona da noi però la cosa che mi fa imbestialire e che ci girano solo i locals. Ti porto il nostro esempio: siamo su un terreno in concessione gratuita dove il proprietario ci permette di fare quello che vogliamo. In tre ci siamo fatti un gran culo per cercare di mantenere una pista di 4X (da 40 secondi circa) e una zona dirt/slope piuttosto lunga però (non ce lo saremmo aspettato) ci giriamo solo in 3-5 persone e raramente qualche ospite. Cosa dobbiamo dire??? Invece di continuare a costruire piste dove dopo 3 mesi non le guarda più nessuno perchè non venite a dare una mano e a GIRARE nei posti che già esistono??? Se all'H riuscissimo a costituire un'associazione con 25-30 iscritti e con 50 euro a testa all'anno potremmo avere una pista perfetta e per tutti i gusti! Ci vuole veramente poco: un minimo di vera passione per la bici e qualche volta voler "usare il badile"!!!

"spalare è un piacere girare è divertimento chi si limita solo a girare gode a metà" Lo prenderò come motto!!!

Bubz
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
bubz non avrai tutti i torti a dire di sfruttare meglio gli spot già esistenti....ho visto il vostro sito,bravi,complimenti,qualche volta sicuramente verrò a trovarvi,ma avere qualcosa di più vicino nn mi dispiacerebbe,visto che nn è proprio comodissimo dire "pomeriggio ho voglia di fare un po' di salti,andiamo all'hellevator"......ma poi penso che devo farmi un'ora ad andare ed una a tornare e mi passa quasi la voglia......
se c'è gente che ha voglia di fare costruire e poi raidare bene,meglio,il nostro sport continuerà a crescere e se poi questa gente preferisce costruirsi il park vicino a casa....bhe che male c'è.....
voi lo avete fatto,e questo vi fa onore.....
 

Bubz

Biker superioris
se c'è gente che ha voglia di fare costruire e poi raidare bene,meglio,il nostro sport continuerà a crescere e se poi questa gente preferisce costruirsi il park vicino a casa....bhe che male c'è.....

Che male c'è??? Ci sono mille e mille spot dove girano 3 persone con il rischio che vengano chiusi da un momento all'altro! Non facciamo sempre i soliti itaGLiani bravi a parlare solo del proprio orticello. Impariamo a collaborare con le associazioni già esistenti cercando di far crescere il movimento. COOPERARE!!! Come si può migliorare se tutte le volte le forze vengono disperse in mille park? Certo, avrai il tuo spot sotto casa, magari con 3000 salti, ma se non sbadili e non tiri fuori la grana, il park non si "mantiene da solo"!!! Se invece si creano dei punti dove si gira in centinaia di persone (senza andare tanto lontano basta andare in Francia. Quest'anno in Fretagna sono stato in un park autocostruito nei Biguoden, dove nel fine settimana giravano oltre 100 persone) dove credi che vadano a finire tutti gli sforzi? Te lo dico io : nel cesso!!!

Bubz

P.S. Siamo destinati a giocare solo a calcio!!! Non c'è cultura per altri sport in Italia!!!
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
46
Lugo di Vicenza
Visita sito
Non ti sto a fare la lista degli spot che ci sono in zona da noi però la cosa che mi fa imbestialire e che ci girano solo i locals. Ti porto il nostro esempio: siamo su un terreno in concessione gratuita dove il proprietario ci permette di fare quello che vogliamo. In tre ci siamo fatti un gran culo per cercare di mantenere una pista di 4X (da 40 secondi circa) e una zona dirt/slope piuttosto lunga però (non ce lo saremmo aspettato) ci giriamo solo in 3-5 persone e raramente qualche ospite. Cosa dobbiamo dire??? Invece di continuare a costruire piste dove dopo 3 mesi non le guarda più nessuno perchè non venite a dare una mano e a GIRARE nei posti che già esistono??? Se all'H riuscissimo a costituire un'associazione con 25-30 iscritti e con 50 euro a testa all'anno potremmo avere una pista perfetta e per tutti i gusti! Ci vuole veramente poco: un minimo di vera passione per la bici e qualche volta voler "usare il badile"!!!

"spalare è un piacere girare è divertimento chi si limita solo a girare gode a metà" Lo prenderò come motto!!!

Bubz

E' un peccato xche' siete un po' lontanini da Vicenza....avercene di terreni in concessione da noi!....
Poco tempo fa' ho provato a chiedere il campo da calcio della parrocchia che in paese nessuno usa piu' (Abito in un paese da 3500 abitanti e ci sono 3 campi da calcio) e' una vasta zona servita anche dall'illuminazione. Risposta del prete: "vediamo xche' forse 2 sere a settimana vengono ad allenarsi i pulcini per evitare di rovinare l'erba del campo da calcio principale"......
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
1° con tutto il rispetto per l'hellevator, mi permetto di dire che Maggiora ha potenzialità ben superiori, anche solo per spazi, dislivello e predisposizione, oltre alla possibilità di rimettere in funzione tutte quelle strutture che servivano l'MX (docce, bagni, prese x bagnare la pista, illuminazione...)

2° il terreno lì se non verrà sfruttato per le bici, verrà reso inutilizzabile da qualche speculatore... e non è un ritaglio di frutteto... è una mega pista di motocross!!
All'H con un bicione pesante non ti diverti, il dislivello è minimo ecc. Non per sminuire il grande e bellissimo lavoro dell'H, ma vedo più probabile che Maggiora diventi una Piccola Whistler che non Motta Visconti... forse perhé a maggiora con una passerella lunga 2 metri puoi fare un drop alto 10m o più con ampissime vie di fuga... forse perché c'è tanto di quello spazio che puoi fare dei toboga nauseanti tante sono le curve che potresti disegnare.
Poi.. "bla bla bla".. ok, ma ognuno lavora nel sogno a cui cerde.

Il luogo è conosciuto da tutti i crossisti (innamorati dei mega salti di Alex Puzar su quella pista), è facilmente raggiungibile e la tradizione sportiva di Maggiora è invidiabile:
il campionato italiano di autocross fa tappa qui, per la classicissima corsa di Pasquetta. Idem quello regionale.
il campionato italiano di jeep ha l'appuntamento fisso a poca distanza dal circuito dell'Autocross.
All'interno del campo di motocross c'erano (forse ci sono ancora) una serie di ostacoli artificiali per il trial, e naturali sempre nei pressi dell'autocross
le gare di crosscountry di Maggiora sono un classico, nella rete di sterrate e sentieri del Parco lì vicino.
Ecc.
Non so in quanti paesi, invece della festa della birra, si fa la Festa dello Sport... e di soldi olimpici non se n'è vista neanche l'ombra!

Aggiungerei che nei pressi delle piste di autocross e motocross ci ono delle cave di ghiaia che prima o poi chiuderanno... lasciando vuoti tipicamente struttabili da noi con "l'occhio clinico"... quindi oltre alla ventina di piste disegnabili all'interno del motocross, si può prevedere una serie di trails con risalite furgonate tra le vigne e i boschi di castagni e a 2 minuti pedalati dal motocross una delle cave che non avrà vita eterna... (e un'agriturismo da 10 e lode).

Poi... oh.. ma non vorreste un pitfoam?!

sì, ok, sto sognando... forse troppo. Ma se fosse un minimo campo da calcio o una risaia lontano dall'autostrada, tra ostili conservatori... il sogno sarebbe più surreale. In questo contesto invece mi vien più voglia di crederci.
C'è solo un piccolissimo problema... da solo non combino niente.
Nei prossimi tempi mi informerò sul lato burocratico ed economico sulla possibilità di usare il terreno, base senza la quale ruspe, sponsor e sogni non han senso d'esistere.
Dopodiché se 5 o più persone volessero sacrificare 1 o 2 weekend per modificare i salti esistenti e far due paraboliche... nel giro di poche ore di lavoro si avrebbe già tanto da godere da poter fermare la pala e cominciare già a saltare.

Insomma.. il rapporto lavoro-godimento è molto più equilibrato fin da subito, anzi... a moderato sbattimento corrisponde enorme godimento.
Finora avevo sempre lavorato da solo e senza strumenti adeguati (mi ricordo come se fosse adesso i 100mq di rovi sradicati a mano 1 a 1 senza decespugliatore...)

Vabbeh.
Dual, 4X... si può fare tutto, col tempo si fa tutto. Io, per i miei gusti e la mia bici, inizierei da roba slopestyle, da linee che chi torna dal Mottarone, possa fare con il bicione.
Cioé non credo che all'inizio, quando c'è ancora poca roba, la gente venga tutto il giorno lì a girare... per cui farei 4-5 linee in cui chi fa mezza giornata ad Agnona o al Mottarone possa sfogarsi, senza code, stando più tempo in aria che per terra.

Non sarò un asso dell'imprenditoria, che non è il mio campo, ma almeno ho dei buoni propositi e una buona base territoriale di partenza...


Insomma... chi sacrificherebbe un weekend per lavorare 4+4 ore e saltare per 5+5 ore? (in realtà "quanto si lavora" è proporzionale a quanto si vuole fare e quante braccia lavorano. Il calcolo 4+4 e 5+5 è con 10 braccia).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo