guarda qui www.mtbadventure.it questi ragazzi ti potranno aiutare di sicuro, hanno anche le tracce gps, ma puoi farti anche accompagnare ciao

A quasi un anno di distanza torno a rianimare questo interessantissimo topic...
Allora???
esploriamo questo sentiero che scende dalla cima del Vettore a S.Maria in Pantano???
e poi ci sarebbe l'altro che sempre dal Vettore, per le creste, scende al monte Banditello e quindi per zig-zag tremendi (almeno vedo dalla carta) scende a Foce...![]()
![]()
![]()
![]()
Tot guarda il tracciato della Sky Race dei Sibillini 2007....
http://www.animeverticali.com/percorso%20skyrace.jpg
sul sito poi ci sono anche le foto....mi sembra passino dove si diceva!!
p.s.: puoi fatti dire da Kloro che l'ha fatta se si ricorda qualche cosa....ma dubito di no visto la mazzata di gara!!!
beh, che dire, a me l'ideuzza piace, vediamo di scegliere bene le date
![]()
io farei nell'ordine:
percorso 2: quando ti pare, non ci rimane che andare su!io ovviamente preferisco sabato o domenica...partenza all'alba bici in spalla...
percorso 3: subito dopo...sempre week end!giro strepitoso!
percorso 1: passo!
cmq non vedo l'ora "de gì sù"!!!!!i giri sono fantastici!!!
p.s.: il percorso 1 lo passo perchè ancora devo digerì quello dell'anno scorso sul lago di pilato!
![]()
Da agosto 2007 ho cambiato sede di lavoro, ora non ho più internet in ufficio e non avendo il computer a casa (mi sa che sono uno dei pochi neanderthaliani senza computer), da quasi un anno non frequento più il forum, tranne qualche sporadica volta se capito a casa di qualcuno con internet. Il sentiero dal vettore a s. maria in pantano l'ho esplorato circa un mese fa, è semplicemente grandioso: lungo (circa 6 km.) tecnico, con molti sassi e scoglietti, a tratti esposto, il tutto immerso in un ambiente selvaggio ed imponente. Siamo partiti da forca di presta, ma è possibile partire da s. maria in pantano, a scelta. La salita da forca di presta è dura perchè si spinge quasi sempre, ma ne vale la pena. Un consiglio: non fatelo ad agosto, meglio aspetttare un pò di fresco, poi la salita è piena di gente, mentre la discesa sarà sempre solitaria o quasi.A quasi un anno di distanza torno a rianimare questo interessantissimo topic...
Allora???
esploriamo questo sentiero che scende dalla cima del Vettore a S.Maria in Pantano???
e poi ci sarebbe l'altro che sempre dal Vettore, per le creste, scende al monte Banditello e quindi per zig-zag tremendi (almeno vedo dalla carta) scende a Foce...![]()
![]()
![]()
Ho gà l'acquolina in bocca, mettiamo in cantiere qualcosa per Agosto???
E ricordate, il 27 Luglio tutti gli amanti dei Sibillini... QUI
lumerennù;2236508 ha scritto:Da agosto 2007 ho cambiato sede di lavoro, ora non ho più internet in ufficio e non avendo il computer a casa (mi sa che sono uno dei pochi neanderthaliani senza computer), da quasi un anno non frequento più il forum, tranne qualche sporadica volta se capito a casa di qualcuno con internet. Il sentiero dal vettore a s. maria in pantano l'ho esplorato circa un mese fa, è semplicemente grandioso: lungo (circa 6 km.) tecnico, con molti sassi e scoglietti, a tratti esposto, il tutto immerso in un ambiente selvaggio ed imponente. Siamo partiti da forca di presta, ma è possibile partire da s. maria in pantano, a scelta. La salita da forca di presta è dura perchè si spinge quasi sempre, ma ne vale la pena. Un consiglio: non fatelo ad agosto, meglio aspetttare un pò di fresco, poi la salita è piena di gente, mentre la discesa sarà sempre solitaria o quasi.
L'altro sentiero scende lungo la cresta "del torrone", ma se ben ricordo avendolo percorso anni fa a piedi, è poco ciclabile, molti tratti in discesa vanno fatti bici a mano se non a spalla, quindi non ne vale la pena, rispetto alla fatica della salita.
Se vuopi un altro sentiero esposto e tecnico, allora scendi dalla priora: salita dall'infernaccio verso passo cattivo, poi a spinta verso casale pantanelli, i casali della priora, casale delle murette e poi giù per il versante della valle dell'ambro.
ciao
Percorso 1 - Il Lago di Pilato:
Forca di Presta - sent.101 fino al Rifugio Zilioli - sentiero 3 fino al Lago di Pilato - 151 fino a Fonte Matta - quindi dx 152 fino a Fonte Fredda - 132 fino a Foce per la Fossa Medica - rientro a Forca di Presta per il GAS
Percorso 2 - il tetto dell'Appennino Umbro-Marchigiano: Il Monte Vettore
Forca di Presta - sent.101 fino al Rifugio Zilioli e poi Cima del Vettore (2476 mt) - la discesa dell'Imbuto del Vettore per il sentiero 131 fino alla fonte del Pastore - sentiero 132 fino a Foce per la Fossa Medica - rientro a Forca di Presta per il GAS
Percorso 3 - la seconda vetta dei Sibillini, la lunga Cresta della Regina..Priora!
Pintura di Bolognola - risalita al Monte Amandola per i piani di Berro - sent. 241 fino alla Forcella Bassete - Casale Rinaldi dominando dall'alto tutta la Val d'Ambro - risalita alla Forcella Anagnola per il 227 - sentiero 18 che aggirando il Pizzo Berro ci conduce in Vetta alla Regina (2332 mt) - sentiero 21 fino al casale delle Murette dove si prende a dx per il Casale della Priora - Casale Pantanelli - Capotenna - Gole dell'Infernaccio - rientro a Pintura per il GAS
Mettiamo giù delle date...
I primi 2 itinerari li vedo male nei week-end causa sovraffollamento di uno dei sentieri più frequentati dei Sibillini...a meno che non vogliamo partire tipo alle 06.00!
Io butto là delle date, a breve e lunga scadenza, sincronizziamoci via, non vorrete mica che vada lassù tutto solo???
29 Luglio
4 Agosto
5 Agosto
18 Agosto
19 Agosto
Per i week-end eventualmente pensateci voi, ma ripeto, io non sono tanto propenso...e considerate che dal 9 al 17 Agosto (io almeno) non ce sò! in mezzo alla settimana invece...un giorno lo trovo sempre!! (della serie...lavoratoooriiii...P!!!)
dopo questi itinerari da brividi...buonanotte!!!
Non vedo l'ora!!!!![]()
soprattutto per far la diretta conoscenza del piccolo grande "chirocephalus marchesonii"!!!/QUOTE]
sessualmente non dovrebbe essere un gran che![]()
come ti ho detto mi piacerebbe andare dove non conosco ancora. per cui tutti e 3 vanno bene. solo che o nel primo o nel secondo sarebbe bello nn fare la stessa strada (cioè sino a Foce), ma raggiungere il Gas tagliando per S.Maria in Pantano.
comunque ho veramente desiderio di vedere i laghi di pilato, soprattutto per far la diretta conoscenza del piccolo grande "chirocephalus marchesonii"!!!
3 esemplari dell'endemismo "Chirocefalo del Marchesoni", ripresi da me 20 giorni fà:
![]()
e il suo "invidiabile" habitat naturale:
![]()
Mario....sei pronto?
Giuglia? seguici!!!
Stex...e torna tra noi comuni bikerecci umbri!!!![]()
sono arrapatissimo!!! se tutto fila liscio e posso venire sabato sera...si potrebbe raddoppiare lunedì per andare a conoscere l'amico anfibio!!
![]()
tottero;2237607 e il suo "invidiabile" habitat naturale: [IMG ha scritto:http://img80.imageshack.us/img80/6917/img0218dr1.jpg[/IMG]
Mario....sei pronto?
Giuglia? seguici!!!
Stex...e torna tra noi comuni bikerecci umbri!!!![]()