Monte Vettore Sibillini

olivia 73

Biker tremendus
7/10/07
1.146
0
0
Cupra Marittima (AP)
Visita sito
Sono finita per caso su questo topic, leggendo sono tornata indietro di un pò di anni, io con mia sorella ed un pò di amici abbiamo fatto dei giri sui sibillini. all'Infernaccio, l'ultimo pezzo l'abbiamo fatto quasi al buio perchè qualcuno aveva bucato,al Priora successe un pò di tutto, addirittura per la foga della discesa siamo scesi troppo e ci siamo trovati sopra ad uno strapiombo ,mesti mesti, bici in spalla siamo tornati al punto di partenza, ed anche il lago di Pilato partendo da Forca di Presta rifugio Zilioli giù x il lago e siamo scesi x Foce: una domenica indimenticabile.
Vi mando delle foto storiche. Ho provato con la macchina digitale ed sono venute fuori queste immagini. Ciao a tutti e divertitevi che è un bellissimo posto anche se non sono mai riuscita a vedere Castelluccio in fiore.

PS.C'è ancora l'Italia fatta con gli alberi che si vede da lontano?

l'italia in minatura a castelluccio c'è ancora...cmq consolati..io sono andata 3 volte a castelluccio e non sono mai riuscita a vedere l'infiorata...una volta xchè siamo arrivati presto noi..un altra volta xchè erano in ritardo i fiori...un altra volta xchè ci si è messa la iella!!!!:celopiùg:
 

tottero

Biker dantescus
Mi sembra il posto più giusto dove parlare di ciò.....

Ragazzi...ma perchè me vengono in mente stè cose?

state a sentire:

Sabato 16 Agosto - Plenilunio di ferragosto e Alba sul Vettore!!!

Partiamo a mezzanotte da Forca Di Presta, saliamo accompagnati da una luna scintillante al Monte Vettore, saremo in vetta verso le 03.30.
Aspettiamo l'alba seduti sul tetto del nostro caro Appennino e verso le 05.30 ci tuffiamo verso la Fonte del Pastore, Altino e rientro per il GAS

Impresa da uomini (e donne se ci saranno, per carità!) duri ma romantici, non riesco a immaginare che spettacolo essere sù prima con la magia bianca della luna e poi con il fuoco rosso dell'alba...

che ne dite amici??? :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 
Mi sembra il posto più giusto dove parlare di ciò.....

Ragazzi...ma perchè me vengono in mente stè cose?

state a sentire:

Sabato 16 Agosto - Plenilunio di ferragosto e Alba sul Vettore!!!

Partiamo a mezzanotte da Forca Di Presta, saliamo accompagnati da una luna scintillante al Monte Vettore, saremo in vetta verso le 03.30.
Aspettiamo l'alba seduti sul tetto del nostro caro Appennino e verso le 05.30 ci tuffiamo verso la Fonte del Pastore, Altino e rientro per il GAS

Impresa da uomini (e donne se ci saranno, per carità!) duri ma romantici, non riesco a immaginare che spettacolo essere sù prima con la magia bianca della luna e poi con il fuoco rosso dell'alba...

che ne dite amici??? :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

aoh ...:spetteguless:ma che javete dato a questo????? guaranà e caffeina distillata???
ma la ragazza nun ce l'ha???
:smile::smile:
 

giuglia

Biker infernalis
qui il gioco se sta a fa' pericoloso, marietto me s'è proprio arrapato al pensiero del chirocefalo!


@tot, damoce 'na calmata, le idee sono buone me, io, in quella data non ci sono :medita:

però intorno a ferragosto sono dalle parti del Gran Sasso, organizzare un'uscitina da quelle parti no?
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Sabato 16 Agosto - Plenilunio di ferragosto e Alba sul Vettore!!!

oooooo!!!!è qs il Tot che piace a me!!!

io ci sto, però con partenza verso le 2 così arriviamo su in tempo per l'alba....e poi ci buttiamo giù in discesa e lasciamo la povera montagna in balia della marmaglia di gente della domenica!

:celopiùg:
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Sono finita per caso su questo topic, leggendo sono tornata indietro di un pò di anni, io con mia sorella ed un pò di amici abbiamo fatto dei giri sui sibillini. all'Infernaccio, l'ultimo pezzo l'abbiamo fatto quasi al buio perchè qualcuno aveva bucato,al Priora successe un pò di tutto, addirittura per la foga della discesa siamo scesi troppo e ci siamo trovati sopra ad uno strapiombo ,mesti mesti, bici in spalla siamo tornati al punto di partenza, ed anche il lago di Pilato partendo da Forca di Presta rifugio Zilioli giù x il lago e siamo scesi x Foce: una domenica indimenticabile.
Vi mando delle foto storiche. Ho provato con la macchina digitale ed sono venute fuori queste immagini. Ciao a tutti e divertitevi che è un bellissimo posto anche se non sono mai riuscita a vedere Castelluccio in fiore.

PS.C'è ancora l'Italia fatta con gli alberi che si vede da lontano?

grande!!!!ma a che anno si riferiscono le foto?!

complimenti per i giri!ma ora avete smesso di fare qs tipi di giri?!
 

manu66

Biker serius
grande!!!!ma a che anno si riferiscono le foto?!

complimenti per i giri!ma ora avete smesso di fare qs tipi di giri?!
Prova ,indovina che anno era ?Bici con fotcella rigida,ti mando una foto più dettagliata,la mia è la specialized stumjumper nuova nuova primo giro (la possiedo ancora)
Quando sono finita in Lombardia per un pò ho fatto dei bei giri escursionistici,ma dopo un paio d'anni la mia schiena e le ginocchia non ne potevano più di portare la bici in spalla ,e la voglia di discesa a fatto il resto,bici da discesa possibilmente risalita meccanica.
 

Allegati

  • 115_1586.jpg
    115_1586.jpg
    62,1 KB · Visite: 17

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Prova ,indovina che anno era ?Bici con fotcella rigida,ti mando una foto più dettagliata,la mia è la specialized stumjumper nuova nuova primo giro (la possiedo ancora)
Quando sono finita in Lombardia per un pò ho fatto dei bei giri escursionistici,ma dopo un paio d'anni la mia schiena e le ginocchia non ne potevano più di portare la bici in spalla ,e la voglia di discesa a fatto il resto,bici da discesa possibilmente risalita meccanica.


mmm........li era l'8 settembre 1990...tornati da un bel giro...eravate a forca di presta....e al ragazzo a destra lo stava aspettando la ragazza a casa arrabbiata?!c'ho preso?!
 

manu66

Biker serius
Era il 91 ,caschetto da speologo perchè un giorno ci siamo infilati dentro la grotta del Monte Cucco (non in bici)pazzi!!!
I miei amici mi hanno comprato x il mio compleanno il casco della cassin,in grotta non ci sono andata quasi più ma è servito x anni in bici
 

tottero

Biker dantescus
spesso qui nei vostri topic vedo delle belle foto...xchè non le inserite x il concorso...a me una foto così piace...è limpida...è piena di luce...è bellissima...non so se x il concorso è fondamentale la presenza di bikers...xrò so che questa mi piace..

Credo che ai fini del concorso la presenza del biker è indispensabile...
comunque dei Sibillini non ho mai inserito niente in gara, hai ragione!

Tuttavia...sempre tra Umbria e Marche...circa 2 mesi fà...guarda un pò chi si è aggiudicato la FOTO della settimana! ;-)

http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showphoto.php/photo/18157

@Manu66: riconosci quel monte sullo sfondo???? forse il tuo caschetto ne sà qualcosa! :cucù:
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.155
443
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Percorso 3 - la seconda vetta dei Sibillini, la lunga Cresta della Regina..Priora!
Pintura di Bolognola - risalita al Monte Amandola per i piani di Berro - sent. 241 fino alla Forcella Bassete - Casale Rinaldi dominando dall'alto tutta la Val d'Ambro - risalita alla Forcella Anagnola per il 227 - sentiero 18 che aggirando il Pizzo Berro ci conduce in Vetta alla Regina (2332 mt) - sentiero 21 fino al casale delle Murette dove si prende a dx per il Casale della Priora - Casale Pantanelli - Capotenna - Gole dell'Infernaccio - rientro a Pintura per il GAS
Fatto così, mi sembra un giro da "girone infernale", quasi che uno abbia una montagna di peccati mortali da espiare..... scherzi a parte, mi sembra un giro tutto pedalare e (molto) spingere, senza neanche una bella discesa. Probabilmente abbiamo gusti diversi, per me senza un bel discesone tecnico, non c'è gusto (questo non vuol dire che sia bravo in discesa, semplicemente dopo tanto pedalare e spingere, mi ci vuole un pò di sano divertimento in discesa). Da casale rinaldi fino in vetta alla priora si spinge sempre, ed anche dalla vetta a casale murette si fa quasi sempre bici a mano o in spalla. Le gole dell'infernaccio sono belle come ambiente, ma è uno stradone XC, tra l'altro pieno di gente, ad agosto bisogna andare piano e stare attentissimi a non travolgere qualche centinaio di persone. Perchè da casale delle murette non scendete verso madonna dell'ambro? quello si che è un vero sentiero tosto, tecnico ed esposto.
Mi chiedo sempre cosa mangiate la mattina.... doping puro? siete semplicemente atleti da olimpiadi!
 

tottero

Biker dantescus
lumerennù;2242297 ha scritto:
Fatto così, mi sembra un giro da "girone infernale", quasi che uno abbia una montagna di peccati mortali da espiare..... scherzi a parte, mi sembra un giro tutto pedalare e (molto) spingere, senza neanche una bella discesa. Probabilmente abbiamo gusti diversi, per me senza un bel discesone tecnico, non c'è gusto (questo non vuol dire che sia bravo in discesa, semplicemente dopo tanto pedalare e spingere, mi ci vuole un pò di sano divertimento in discesa). Da casale rinaldi fino in vetta alla priora si spinge sempre, ed anche dalla vetta a casale murette si fa quasi sempre bici a mano o in spalla. Le gole dell'infernaccio sono belle come ambiente, ma è uno stradone XC, tra l'altro pieno di gente, ad agosto bisogna andare piano e stare attentissimi a non travolgere qualche centinaio di persone. Perchè da casale delle murette non scendete verso madonna dell'ambro? quello si che è un vero sentiero tosto, tecnico ed esposto.
Mi chiedo sempre cosa mangiate la mattina.... doping puro? siete semplicemente atleti da olimpiadi!

Questo giro era già annoverato tra i "SUPERGIRI TREKKINGBIKE", era solo per visitare una delle creste più belle dei Sibillini in MTB..e comunque solo per pochi!!!:sborone:
poi come dici giustamente tu sicuramente il sentiero Murette-Ambro è sicuramente una discesa che prenderemo in seria considerazione in altwernativa a riscendere per l'Infernaccio...
grazie Fab, presto ci incontreremo!!! :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo