Monte Canto Punt

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Non ho detto niente ieri per non influenzare la vostra valutazione, ma erano anni che non facevo il Muschio e devo dire che posso tranquillamente farne ancora a meno, non ne sentirò la mancanza. %$))
Probabilmente ho scelto le traiettorie sbagliate, probabilmente bisogna farlo più volte, sicuramente ci vuole più manico, però alla fine il rischio di caduta è molto alto e in quel caso bici e fisico ne uscirebbero sicuramente "segnati". :medita:
Io ho 130 di escursione e il bash, ma avevo costantemente il timore di toccarlo e catapultarmi. :prega:
Quando la "zona di atterraggio lo consentiva" cercavo di droppare, ma niente di speciale. Sono anche tornato indietro per ripetere dei tratti.:nunsacci:
Insomma non mi piacciono molto le sparate in discesa tutte dritte o quasi: la salita mi costa molta fatica e perciò cerco discese con diverse difficoltà tecniche, che durino il più possibile e che mi lascino anche il tempo di mollare i freni.
Per fortuna ci sono anche quelle.

...... e adesso ......apriti cielo........ :rosik:

Ciao wile, non preoccuparti.. la nostra valutazione non si lascia influenzare, vale solo quello che proviamo sul campo ;-)

Devo dire che noi abbiamo gli stessi gusti e già l'avevo capito tempo fa quando ci consigliasti l'anno scorso una possibile discesa da fare e che rimane ancora la nostra preferita.

A me la salita non piace, se la faccio è solo per la discesa....

Anche a me non piacciono certe discese: per esempio non capisco quelli che scendono dalla salita che parte da SIM, proprio non li capisco. Ok si va forte etc.. ma almeno personalmente il divertimento è veramente basso.. sì forse ti diverti i primi 2-3 tornanti ma poi è tutta uguale... è un'autostrada, boh :nunsacci:

Non mi piacciono le discese troppo tecniche o trialistiche dove la velocità è sempre molto bassa e si è sempre lì a far fuorisella coi freni tirati.

A me piace un mix, mi piace il veloce alternato a un po' di tecnico ma sempre tenendo una minima velocità. Se mi vedo costretto ad andare a 5 km/h per quasi tutta la discesa.. sinceramente mi vien voglia di tornare indietro

Insomma è bello un mix di tutto ma senza tratti eccessivamente tecnici: non so san genesio è un po' roccioso e tecnico ma rimane molto godibile e divertente, non si scende mai sotto una tot. velocità.

La pista da DH di petosino alterna un tratto iniziale molto veloce a ripidoni a un tratto centrale molto roccioso con qualche passaggio impegnativo e si conclude con un velocissimo finale nel sottobosco.

Il muschio per quel che ho visto non è male, ci sono tratti molto divertenti e lisci e tratti tecnici.

Quello che non mi è piaciuto sono stati tratti eccessivamente rocciosi: quando lo abbiam finito ci siam detti carino ma non lo rifaremo la prossima volta, magari tra un po'...

Non voglio giudicarlo ora perchè va fatto almeno 2-3 volte però l'impressione è questa, c'è qualche tratto eccessivamente roccioso, per ora se vengo al canto preferisco altri sentieri che reputo più divertenti, poi son gusti....

Ciao
 

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
43
Bergamo
Visita sito
Ciao wile, non preoccuparti.. la nostra valutazione non si lascia influenzare, vale solo quello che proviamo sul campo ;-)

Devo dire che noi abbiamo gli stessi gusti e già l'avevo capito tempo fa quando ci consigliasti l'anno scorso una possibile discesa da fare e che rimane ancora la nostra preferita.

A me la salita non piace, se la faccio è solo per la discesa....

Anche a me non piacciono certe discese: per esempio non capisco quelli che scendono dalla salita che parte da SIM, proprio non li capisco. Ok si va forte etc.. ma almeno personalmente il divertimento è veramente basso.. sì forse ti diverti i primi 2-3 tornanti ma poi è tutta uguale... è un'autostrada, boh :nunsacci:

Non mi piacciono le discese troppo tecniche o trialistiche dove la velocità è sempre molto bassa e si è sempre lì a far fuorisella coi freni tirati.

A me piace un mix, mi piace il veloce alternato a un po' di tecnico ma sempre tenendo una minima velocità. Se mi vedo costretto ad andare a 5 km/h per quasi tutta la discesa.. sinceramente mi vien voglia di tornare indietro

Insomma è bello un mix di tutto ma senza tratti eccessivamente tecnici: non so san genesio è un po' roccioso e tecnico ma rimane molto godibile e divertente, non si scende mai sotto una tot. velocità.

La pista da DH di petosino alterna un tratto iniziale molto veloce a ripidoni a un tratto centrale molto roccioso con qualche passaggio impegnativo e si conclude con un velocissimo finale nel sottobosco.

Il muschio per quel che ho visto non è male, ci sono tratti molto divertenti e lisci e tratti tecnici.

Quello che non mi è piaciuto sono stati tratti eccessivamente rocciosi: quando lo abbiam finito ci siam detti carino ma non lo rifaremo la prossima volta, magari tra un po'...

Non voglio giudicarlo ora perchè va fatto almeno 2-3 volte però l'impressione è questa, c'è qualche tratto eccessivamente roccioso, per ora se vengo al canto preferisco altri sentieri che reputo più divertenti, poi son gusti....

Ciao
Ho capito ma con 120 130 di escursione ci credo che non vi siete divertiti..specie su quei bei passaggi rocciosi..secondo me ci vuole almeno un 150..poi son gusti x me rimane una figata perché preso a cannone con tutte quelle curve veloci,drop su rocce e ripidi è una scarica di adrenalina..certo non è x tutti
ma quando si imparano un po' le traiettorie ci si diverte un sacco..:-D
 

Beso

Biker serius
23/8/07
214
-3
0
46
Berghem
www.guidemtb-valbrembana.it
Cavoli che voglia di tornare al Canto!!
Devo organizzarmi un po' con la macchina ma spero presto di tornarci!!

Ehi Wilie, ti ricordi che abbiamo da fare una sgambata insieme "extraCanto"??

Potrebbe essere buono sabato??
Dai, ci aggiorniamo!!
Ciao
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.835
1.007
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Perdonatemi se riunisco un paio di messaggi:

teobg81: sinceramente quando ho acquistato la mia Dawg, ero molto attratto da qualcosa tipo la Colair e sabato mentre scendevo non potevo fare a meno di pensare come sarebbe stato divertente su quei bei roccioni. :sbavon:
......curve veloci ? :nunsacci: Ma quanti Muschio ci sono ? No, perchè io di curve ne ho viste davvero poche ! :hahaha:

Beso: Come ho appena detto anche a Ziobike, questo mese sono sotto pressione e potrò uscire solo di sabato pomeriggio, con tutto quello che comporta: poco tempo, fisico già provato e caldo a manetta. Quindi Canto di sotto, di sopra e di traverso. :smile: Extra Canto ? Sto studiando "la guida" e ho trovato qualcosa che mi piacerebbe, ma chissà se ce la farò !!?
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
67
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Oggi giretto sul canto in scazz mode e una considerazione sorge spontanea f@iga ma se sono malconci e scavati alcuni sentieri è un impressione mia visto che era qualche settimana che non ci andavo o è un impressione comune?
 

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
43
Bergamo
Visita sito
I Pez mercoledì era in condizioni perfette,adesso non saprei. Il muschio era parecchio scavato nella parte iniziale per il resto non ho idea..:nunsacci:

@wile magari mi sono spiegato male..intendevvo i veloci cambi di direzione che si affrontano dopo la prima parte rocciosa.. dove x intendersi hai la possibilità di scegliere tra varie traiettorie per evitare gli ostacoli naturali.. E sempre ad una discreta velocità ..poi ognuno ha i suoi gusti.. Certo è che il mezzo sicuramente conta, con la mia vecchia bici stile xc sarei sceso a piedi di certo. Ora ho più confidenza e piano piano provo qualcosa di più..calcola che fino ad un anno fa mi sembrav molto difficile i pez..:spetteguless:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.835
1.007
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
I Pez mercoledì era in condizioni perfette,adesso non saprei. Il muschio era parecchio scavato nella parte iniziale per il resto non ho idea..:nunsacci:

@wile magari mi sono spiegato male..intendevvo i veloci cambi di direzione che si affrontano dopo la prima parte rocciosa.. dove x intendersi hai la possibilità di scegliere tra varie traiettorie per evitare gli ostacoli naturali.. E sempre ad una discreta velocità ..poi ognuno ha i suoi gusti.. Certo è che il mezzo sicuramente conta, con la mia vecchia bici stile xc sarei sceso a piedi di certo. Ora ho più confidenza e piano piano provo qualcosa di più..calcola che fino ad un anno fa mi sembrav molto difficile i pez..:spetteguless:

Spiegazione impeccabile :celopiùg:

Per i sentieri confermo quanto dice Cllocate.
Alla fine dell'inverno ricordo di avere trovato alcuni tratti molto scavati.
Il Kompressor, i pietroni dopo I Pez, il finale di S.Alberto, Marinele, ecc. erano una "sorpresa" continua. In particolare quei pietroni dopo la curva a dx non riuscivo più a farli in scioltezza. :nunsacci: Sicuramente la prima causa è stata la continua e abbondante pioggia. Poi ovviamente ci sono i pneumatici.... :medita:
 

Michel

Biker ultra
1- No no.. io non cambio più nulla alla mia bici.. forse l'anno prossimo passo a una bici da downhill (mi sa una mongoose)

2- Intendi stando in alto a sinistra? Ci abbiam pensato ma mi pareva pericoloso.. insomma volevo tornar giù integro

Sicuramente la prox volta andrà molto meglio ;-)

Cmq se ci vogliam beccare al canto magari se tu puoi facciamo in settimana però devo sentire il mio amico.

Oppure.. ho visto che conosci gli spiazzi di gromo, noi è un po' che vogliam andarci, magari ci becchiamo lì e ci fai strada :celopiùg:

Per ora di bike park abbiam fatto più volte piani di bobbio e aviatico (al poieto), come piste DH senza impianto di risalita abbiam fatto 3-4 volte quella di petosino a monte canto alto, ci fanno anche una tappa del campionato italiano (dove ho fatto il fotografo).

Non so.. magari ci risentiamo in settimana in privato.

Mi hanno detto che spiazzi è più facile degli altri bike park: io ad aviatico la pista la facevo tutta in bici a parte un paio di tornanti ripidi su rocce che con la mia erano veramente impossibili, con 120mm davanti rischiavo veramente di capottare e per il resto invece mi divertivo molto; bobbio invece lo conosciamo abbastanza bene e a parte i primi due salti dove sfonderei la bici (azz dannati 120mm di escursione :rosik:) la faccio tutta e mi ci diverto una cifra.

Quindi.. dici che con la mia di bike mi ci diverto o è meglio lasciar perdere?

Ciao, ci sentiamo ;-)


si con 120 anche se lo prendi a tuono primo o poi giochi i bonus vita quindi è meglio nn rischiare anche io l'avevo fatto la prima volta con un frontino e i V-brake e mi era sembrato bello...poi con la Stinky è un altra roba Figata!
...guardate io questo week sn via komunque se volete per l'altra settimana io vado ancora agli Spiazzi penso con 2 miei soci che devon riprender a girare...
...se volete ci si puo' bekkare per quell week end...komunque se mai andate lo stesso chiedete o di Piero o Mauri che è sn LOCAL che vi faran vedere bene i sentieri...

...ci sentiamo comunque nella prox settimana per gli Spiazzi...CIAUZ!!!
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.835
1.007
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Ieri sono salito a piedi dal sentiero con il "baratro" (val di Coren) e finalmente mi sono tolto il dubbio: impossibile arrivarci involontariamente, perché soprattutto nella parte finale è continuamente interrotto da tronchi caduti e una frana...... un sospiro di sollievo.
Verso la fine mi sono anche perso, ma poi ho ritrovato la traccia principale.
Gradevole imprevisto: dopo i due scoiattoli che si rincorrevano e la tartaruga di sabato scorso, ieri ho trovato una intera famiglia di ...... :nunsacci: di ..... :nunsacci: boh ?. Sembravano giovani fagiani.
Sono arrivato a piedi fino a I Pez facendo il Kompressor. Ho fatto qualche piccola sistemazione, ma il grosso lungo il GEP:
armato di un coltello da pane :smile: ho ripulito l'inizio, che era praticamente chiuso dai rovi (vedeste le mie braccia in che condizioni sono ! :omertà:)
Tagliato "n" tronchi di traverso (alcuni per fortuna ormai marci). Gli ultimi tre quasi a Pontida. Ho messo anche un paio di cartelli di avviso dopo il casottino e quindi subito prima del precipizio. Ricordatevi però di salire a dx dopo il ruscello: piccolo strappo in salita e poi via fino a Pontida in sicurezza.:celopiùg:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.835
1.007
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Domande per i più esperti sul sentiero "teleferica" :
ho riguardato il video su Youtube "il canto, il gep, la teleferica e un'ottima compagnia".

1) Dopo essere arrivati sulla mulattiera che sale da Fontanella, si deve risalire qualche metro e poi deviare a sx ?

2) il sentiero sbuca sulla discesa verso i 4 sentieri ?

Appena ho indicazioni e ...... tempo a disposizione, vado a pulirlo !

Ovviamente non mi dispiacerebbe farlo in compagnia! o-o
 

FSRider

Biker urlandum
1/7/10
598
0
0
OnMyBike!
Visita sito
Dopo il meteo di questi ultimi giorni.. abbiamo ripiegato per un bel girettino sul canto.

Il mio compare ha voluto che facessimo il muschio.. e nonostante io non ero dell'idea di farlo alla fine ci siamo diretti verso il crocione.

La cosa divertente è che verso la fine del sentiero io ero tutto contento di aver fatto il muschio mentre il mio amico si era pentito della scelta :smile:

Devo dire che nonostante il fango e le rocce scivolose bastarde mi sono divertito molto di più che la prima volta, sono andato anche parecchio più veloce in alcuni tratti nonostante la scorsa volta fosse asciutto e oggi bagnato.

Peccato per qualche tratto eccessivamente roccioso che... boh almeno con la mia FSR sono infattibili pena rischiare il suicidio.

Abbiamo trovato il cartello al trivio che si incontra per salire al crocione partendo da s. barbara a terra, evidentemente i temporali etc.. hanno fatto cedere il terreno: l'abbiamo rialzato e sistemato con un po' di terra, alla fine sembrava rimanesse in piedi stabilmente, speriamo che duri e rimanga su...

si con 120 anche se lo prendi a tuono primo o poi giochi i bonus vita quindi è meglio nn rischiare anche io l'avevo fatto la prima volta con un frontino e i V-brake e mi era sembrato bello...poi con la Stinky è un altra roba Figata!
...guardate io questo week sn via komunque se volete per l'altra settimana io vado ancora agli Spiazzi penso con 2 miei soci che devon riprender a girare...
...se volete ci si puo' bekkare per quell week end...komunque se mai andate lo stesso chiedete o di Piero o Mauri che è sn LOCAL che vi faran vedere bene i sentieri...

...ci sentiamo comunque nella prox settimana per gli Spiazzi...CIAUZ!!!

Vabbè.. alla fine ha diluviato venerdì e quindi non siamo andati agli spiazzi..

Settimana prossima forse andiamo a livigno due giorni e quindi niente, magari più avanti ;-)



Domanda per i più esperti del Canto:
ho riguardato il video su Youtube "il canto, il gep, la teleferica e un'ottima compagnia".

Ora mi guardo quel video.. così scopro qualche sentiero nuovo forse
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.835
1.007
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
................................
Ora mi guardo quel video.. così scopro qualche sentiero nuovo forse

Non credo che riuscirai a trovare il GEP, se prima non te l'hanno mostrato. Direi che per la quasi totalità è ripido e con curve tecniche. Volendo fino al casottino si può rilanciare diverse volte, ma il sentiero si velocizza realmente solo verso la fine, dopo il ruscello.

In ogni caso qualche doverosa raccomandazione da padre di famiglia:
:il-saggi:
1) la prima volta che lo farai, scendi dalla bici appena incontri il casottino diroccato alla tua dx e risali quando avrai attraversato il ruscello. Mentre cammini approfittane per valutare bene il livello di pericolosità del sentiero.
2) subito dopo il ruscello stesso non andare dritto! Prendi a dx e fai una breve salita (passerai sotto un tronco caduto, io mi sono limitato a pulirci sotto). Non passare nello strettissimo single track con il dirupo alla tua sx!! Ripeto, sali a dx e ti divertirai di più.
Prudenza !
Quando ormai il sentiero diventerà una carrabile, dovresti trovare un tronco di traverso. Gira a sx un metro prima e lo aggiri. Non me la sono sentita di tagliarlo, ho preferito pulire la variante (comunque segati 3 tronchi).
Invece la teleferica per ora non l'ho fatta nemmeno a piedi, ma vediamo se qualcuno risponde alle mie domande e poi farò un sopralluogo......magari invece del coltello da pane, porterò qualcosa di più adatto..... :smile:
 

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
43
Bergamo
Visita sito
Non credo che riuscirai a trovare il GEP, se prima non te l'hanno mostrato. Direi che per la quasi totalità è ripido e con curve tecniche. Volendo fino al casottino si può rilanciare diverse volte, ma il sentiero si velocizza realmente solo verso la fine, dopo il ruscello.

In ogni caso qualche doverosa raccomandazione da padre di famiglia:
:il-saggi:
1) la prima volta che lo farai, scendi dalla bici appena incontri il casottino diroccato alla tua dx e risali quando avrai attraversato il ruscello. Mentre cammini approfittane per valutare bene il livello di pericolosità del sentiero.
2) subito dopo il ruscello stesso non andare dritto! Prendi a dx e fai una breve salita (passerai sotto un tronco caduto, io mi sono limitato a pulirci sotto). Non passare nello strettissimo single track con il dirupo alla tua sx!! Ripeto, sali a dx e ti divertirai di più.
Prudenza !
Quando ormai il sentiero diventerà una carrabile, dovresti trovare un tronco di traverso. Gira a sx un metro prima e lo aggiri. Non me la sono sentita di tagliarlo, ho preferito pulire la variante (comunque segati 3 tronchi).
Invece la teleferica per ora non l'ho fatta nemmeno a piedi, ma vediamo se qualcuno risponde alle mie domande e poi farò un sopralluogo......magari invece del coltello da pane, porterò qualcosa di più adatto..... :smile:

ci puoi dare qualche indicazione per riuscire a prendere il GEP?:spetteguless:
e invece per la teleferica?:nunsacci:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.835
1.007
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
ci puoi dare qualche indicazione per riuscire a prendere il GEP?:spetteguless:
e invece per la teleferica?:nunsacci:

Guarda, anche mettendoci tutta la buona volontà, ti darei indicazioni troppo generiche.
Io l'ho fatto al contrario a piedi, altrimenti non l'avrei mai trovato da solo.
Poi mi è servito anche per valutarne meglio le caratteristiche (e pulirlo ! :hahaha:).
Adesso spero di farlo in mtb.
Come hai letto, invece per la teleferica ho fatto un paio di domande anch'io.
Vediamo se qualcuno risponde.
Altrimenti, ripartirò in stile Indiana Jones !
 

Alessioo

Biker popularis
19/4/09
54
0
0
Trezzano Rosa
Visita sito
Bello in Gep, direi ottima discesa per poi "ripellare" e scendere a SiM
Solo che a me l'ha mostrato Nico, altrimenti è impossibile trovarlo (perchè il sentiero si palesa dopo 200 mt di navigazione alla cieca nella selva oscura) :rosik:

Wile, quando ci costruisci un north shore ?? :smile::nunsacci:
 

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
43
Bergamo
Visita sito
Bello in Gep, direi ottima discesa per poi "ripellare" e scendere a SiM
Solo che a me l'ha mostrato Nico, altrimenti è impossibile trovarlo (perchè il sentiero si palesa dopo 200 mt di navigazione alla cieca nella selva oscura) :rosik:

Wile, quando ci costruisci un north shore ?? :smile::nunsacci:
ci dovete far vedere allora.. ma è in direzione Pontida?

e sta benedetta Teleferica invece?

Labby!!Help :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo