Non ho detto niente ieri per non influenzare la vostra valutazione, ma erano anni che non facevo il Muschio e devo dire che posso tranquillamente farne ancora a meno, non ne sentirò la mancanza. %$))
Probabilmente ho scelto le traiettorie sbagliate, probabilmente bisogna farlo più volte, sicuramente ci vuole più manico, però alla fine il rischio di caduta è molto alto e in quel caso bici e fisico ne uscirebbero sicuramente "segnati".
Io ho 130 di escursione e il bash, ma avevo costantemente il timore di toccarlo e catapultarmi.
Quando la "zona di atterraggio lo consentiva" cercavo di droppare, ma niente di speciale. Sono anche tornato indietro per ripetere dei tratti.
Insomma non mi piacciono molto le sparate in discesa tutte dritte o quasi: la salita mi costa molta fatica e perciò cerco discese con diverse difficoltà tecniche, che durino il più possibile e che mi lascino anche il tempo di mollare i freni.
Per fortuna ci sono anche quelle.
...... e adesso ......apriti cielo........![]()
Ciao wile, non preoccuparti.. la nostra valutazione non si lascia influenzare, vale solo quello che proviamo sul campo

Devo dire che noi abbiamo gli stessi gusti e già l'avevo capito tempo fa quando ci consigliasti l'anno scorso una possibile discesa da fare e che rimane ancora la nostra preferita.
A me la salita non piace, se la faccio è solo per la discesa....
Anche a me non piacciono certe discese: per esempio non capisco quelli che scendono dalla salita che parte da SIM, proprio non li capisco. Ok si va forte etc.. ma almeno personalmente il divertimento è veramente basso.. sì forse ti diverti i primi 2-3 tornanti ma poi è tutta uguale... è un'autostrada, boh

Non mi piacciono le discese troppo tecniche o trialistiche dove la velocità è sempre molto bassa e si è sempre lì a far fuorisella coi freni tirati.
A me piace un mix, mi piace il veloce alternato a un po' di tecnico ma sempre tenendo una minima velocità. Se mi vedo costretto ad andare a 5 km/h per quasi tutta la discesa.. sinceramente mi vien voglia di tornare indietro
Insomma è bello un mix di tutto ma senza tratti eccessivamente tecnici: non so san genesio è un po' roccioso e tecnico ma rimane molto godibile e divertente, non si scende mai sotto una tot. velocità.
La pista da DH di petosino alterna un tratto iniziale molto veloce a ripidoni a un tratto centrale molto roccioso con qualche passaggio impegnativo e si conclude con un velocissimo finale nel sottobosco.
Il muschio per quel che ho visto non è male, ci sono tratti molto divertenti e lisci e tratti tecnici.
Quello che non mi è piaciuto sono stati tratti eccessivamente rocciosi: quando lo abbiam finito ci siam detti carino ma non lo rifaremo la prossima volta, magari tra un po'...
Non voglio giudicarlo ora perchè va fatto almeno 2-3 volte però l'impressione è questa, c'è qualche tratto eccessivamente roccioso, per ora se vengo al canto preferisco altri sentieri che reputo più divertenti, poi son gusti....
Ciao