piccolo off topic giusto per concludere.Nella mtb.
Di moto non ne capisco nulla.
Nella gare di enduro bici si portano 2 caschi; 1 integrale obbligatorio nelle PS e un XC per i trasferimenti, da cui appunto l'uso dello zaino.
Considerando però che per i motivi citati non è il max avere 'sto fagotto in spalla, unito al diffondersi anche nelle bici degli "uomini ombra", sono molti che già da un annetto hanno cominciato a sostituire lo zaino con il meno ingombrante marsupio al punto che varie aziende si stanno buttando su questo nuovo segmento con modelli comprensivi di sacca idrica.
La pettorina invece è obbligatoria da regolamento.
comunque io nel marsupio minimale a 5 tasche ho:
tasca sx piccola: fascette, elastici fatti con camere d'aria tagliate (endurista docet), filo di ferro
tasca dx piccola: viti varie, anello manopola, ragnetto a espansione, pezzo di catena
tasca interna: fazzoletti di carta, chiavi auto, qualche euro
tasca grande centrale: pompettina, camera, kit foratura, levette, pastiglie freno (ci starebbero ma non mi fido a mettere anche un paio di raggi)
tasca esterna piccola: barretta, multiattrezzo comprensivo di tiraraggi e smagliacatena
sul casco c'è una piccola luce posteriore a doppio led rosso
per aprire le fascette faccio leva direttamente sul dentino di chiusura plastico