Monocorona VS Doppia - Efficenza meccanica

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.696
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Finalmente un nuovo argomento su cui discutere.
Quando avrete finito suggerisco dischi contro vbrake.
Continua a stupirmi il fatto che l'obbiettivo di tanti non sia trovare la propria soluzione ma cercare di convincere altri che è la soluzione migliore per tutti e chi non si adegua è anomalo e non vuol capire
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.803
2.874
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Continua a stupirmi il fatto che l'obbiettivo di tanti non sia trovare la propria soluzione ma cercare di convincere altri che è la soluzione migliore per tutti e chi non si adegua è anomalo e non vuol capire
Infatti, non sto facendo una crociata contro il monocorona.
Mi son solo permesso di dire che, nella mia ignoranza e per il mio utilizzo, non lo trovo idoneo per l'xc.
Poi, non avendo alcuna esperienza in merito, ho anche espresso le mie perplessità, a cui mi è stato risposto.
Dunque, grazie a tutti :-)

Intanto, sul sito Specialized:
Specialized

https://www.specialized.com/it/it/rockhopper-comp-donna/p/129036?color=240165-129036
E' da donna....:smile::smile::smile:
 

chrisdurden

Biker superis
22/8/16
451
77
0
Visita sito
con pignoni che arrivano a 42-46-50 una tripla non serve praticamente a nulla. ho iniziato come la maggior parte con una tripla, la cui corona più piccola era una 22: mai usata. così sono passato ad una doppia di serie 26-36. la 26 usata raramente, la faceva da padrona la 36 con pignoni 11-42. ora monto la 34 con pignoni 11-46, ma la 46 ancora non l'ho mai messa. secondo me la direzione è monocorona ed è giusto che sia così
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
con pignoni che arrivano a 42-46-50 una tripla non serve praticamente a nulla. ho iniziato come la maggior parte con una tripla, la cui corona più piccola era una 22: mai usata. così sono passato ad una doppia di serie 26-36. la 26 usata raramente, la faceva da padrona la 36 con pignoni 11-42. ora monto la 34 con pignoni 11-46, ma la 46 ancora non l'ho mai messa. secondo me la direzione è monocorona ed è giusto che sia così
sicuramente hai una gran gamba se anche nei tratti >15% non hai bisogno del 34x46 ... a che velocità sali con quelle pendenze?
 
  • Mi piace
Reactions: tm56 and Tc70
T

tricycle

Ospite
Continua a stupirmi il fatto che l'obbiettivo di tanti non sia trovare la propria soluzione ma cercare di convincere altri che è la soluzione migliore per tutti e chi non si adegua è anomalo e non vuol capire

Infatti in molti partono dalla soluzione che hanno in mente e non capiscono che è solo il mezzo. Il fine è ciò che si vuole nei termini di performance, la soluzione tecnica, mono-doppia-tripla, è solo una conseguenza.
Il problema è che la maggior parte parla per preconcetti, in pochi hanno provato entrambe le soluzioni.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.904
1.202
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Infatti, non sto facendo una crociata contro il monocorona.
Mi son solo permesso di dire che, nella mia ignoranza e per il mio utilizzo, non lo trovo idoneo per l'xc.
Poi, non avendo alcuna esperienza in merito, ho anche espresso le mie perplessità, a cui mi è stato risposto.
Dunque, grazie a tutti :-)

Intanto, sul sito Specialized:
Specialized

https://www.specialized.com/it/it/rockhopper-comp-donna/p/129036?color=240165-129036
E' da donna....:smile::smile::smile:

Faccio parte di quelli a cui il mono 1x11 e andato stretto. Però c'è un problema di terminologia. Tu dici che non lo trovi idoneo per l'xc, ma l'xc é per definizioni quello che vedi in gara, e li il mono e perfetto, sia 1x11 che 1x12. Quelloc he descrivi tu e un utilizzo a 360 gradi della mtb, che sconfina nel maraton, touring e anche nel gravel.
Sono d'accordo con te che in questi contesti doppia e tripla hanno le loro ragioni d'essere. Sono il migliore compromesso, ma lo sono perché la bici viene sfruttata anche al di fuori del suo utilizzo canonico.
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok
T

tricycle

Ospite
Faccio parte di quelli a cui il mono 1x11 e andato stretto. Però c'è un problema di terminologia. Tu dici che non lo trovi idoneo per l'xc, ma l'xc é per definizioni quello che vedi in gara, e li il mono e perfetto, sia 1x11 che 1x12. Quelloc he descrivi tu e un utilizzo a 360 gradi della mtb, che sconfina nel maraton, touring e anche nel gravel.
Sono d'accordo con te che in questi contesti doppia e tripla hanno le loro ragioni d'essere. Sono il migliore compromesso, ma lo sono perché la bici viene sfruttata anche al di fuori del suo utilizzo canonico.

Ti stai confondendo con altro utente.
Se leggi attentamente vedrai che io non ho mai detto che mono non va bene x XC, anzi ho detto proprio il contrario...
Tra l’altro, ma poco conta, sono un felice utilizzatore di mono, anche se faccio AM[emoji6]
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.881
7.422
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ultimamente ho fatto un paio di uscite con la mia "nuova" bike da 29 con monocorona, nuova nel senso che è usata ma una novita x me che avevo una 26 con tripla.
In effetti ho avuto modo di ricredermi un po sull'efficenza del monocorona, dato che con 11-42, non mi fa mancare la scelta di rapporti per sentieri mtb, il problema in effetti si fa sentire solo nei tratti veloci, dato che in alcuni tratti di sterrato scorrevole, e su asfalto, il mio compare con 26 e tripla, ma dava parecchia distanza, ma visto che sono comunque brevi tratti , posso anche fregarmene e restare qualche decina di metri indietro.
Discorso diverso x chi la usa tanto su asfalto, dove in effetti un rapporto piu lungo fa comodo.
Pero la cosa che mi fa un attimo storcere il naso è vedere il deragliatore sulla 42 tutto esteso che va quasi a sfiorare il terreno nei tratti di scassato se ci sono rocce o radici sporgenti...:’(
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok
T

tricycle

Ospite
Ti stai confondendo con altro utente.
Se leggi attentamente vedrai che io non ho mai detto che mono non va bene x XC, anzi ho detto proprio il contrario...
Tra l’altro, ma poco conta, sono un felice utilizzatore di mono, anche se faccio AM[emoji6]

Scusa Abarbi, ho sbagliato io ad associare tuo commento , perdón
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ultimamente ho fatto un paio di uscite con la mia "nuova" bike da 29 con monocorona, nuova nel senso che è usata ma una novita x me che avevo una 26 con tripla.
In effetti ho avuto modo di ricredermi un po sull'efficenza del monocorona, dato che con 11-42, non mi fa mancare la scelta di rapporti per sentieri mtb, il problema in effetti si fa sentire solo nei tratti veloci, dato che in alcuni tratti di sterrato scorrevole, e su asfalto, il mio compare con 26 e tripla, ma dava parecchia distanza, ma visto che sono comunque brevi tratti , posso anche fregarmene e restare qualche decina di metri indietro.
Discorso diverso x chi la usa tanto su asfalto, dove in effetti un rapporto piu lungo fa comodo.
Pero la cosa che mi fa un attimo storcere il naso è vedere il deragliatore sulla 42 tutto esteso che va quasi a sfiorare il terreno nei tratti di scassato se ci sono rocce o radici sporgenti...:’(
Mi permetto un paio di considerazioni, con una cassetta 10-42 o 9-42 (corpetto xd) aumenti pochissimo la spaziatura e risolvi in modo definitivo il problema della velocità.
Invece per il deragliatore, la catena è stata dimensionata malissimo, è troppo lunga, basta togliere qualche maglia e la posizione del deragliatore torna ottimale. Prova a guardarlo sul 11, vedrai che è tutto indietro e lavora male. Se non sei pratico/attrezzato, portala da un meccanico, è un lavoro di 10 minuti.

34-46 o hai delle gambe spaventose o viaggi a cadenze assurdamente basse( o a pendenze basse.....)
Io sono una emerita chiavica, però col 34-46 fino al 20% riesco a salire senza ammazzare le gambe, sopra il 15-17% la cadenza scende sotto l'ottimale, però si va lo stesso.
Non ho ancora fatto conti precisi, ma già con 0,75 di rapporto mi sa che non siamo lontani dal limite oltre il quale conviene scendere a spingere.
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
28
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Mi permetto un paio di considerazioni, con una cassetta 10-42 o 9-42 (corpetto xd) aumenti pochissimo la spaziatura e risolvi in modo definitivo il problema della velocità.
Invece per il deragliatore, la catena è stata dimensionata malissimo, è troppo lunga, basta togliere qualche maglia e la posizione del deragliatore torna ottimale. Prova a guardarlo sul 11, vedrai che è tutto indietro e lavora male. Se non sei pratico/attrezzato, portala da un meccanico, è un lavoro di 10 minuti.


Io sono una emerita chiavica, però col 34-46 fino al 20% riesco a salire senza ammazzare le gambe, sopra il 15-17% la cadenza scende sotto l'ottimale, però si va lo stesso.
Non ho ancora fatto conti precisi, ma già con 0,75 di rapporto mi sa che non siamo lontani dal limite oltre il quale conviene scendere a spingere.

Credo che la tua e la mia idea di cadenza ottimale siano un po' diverse allora, perché sfrutto molto il 22-36(0,61) tendendo le 70/80rpm o scendendo al massimo sulle 60...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.618
18.228
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Io sono una emerita chiavica, però col 34-46 fino al 20% riesco a salire senza ammazzare le gambe, sopra il 15-17% la cadenza scende sotto l'ottimale, però si va lo stesso.
Non ho ancora fatto conti precisi, ma già con 0,75 di rapporto mi sa che non siamo lontani dal limite oltre il quale conviene scendere a spingere.


Ma spingi una gravel o una mtb...nella seconda ipotesi,27,5 o 29...son molti i fattori in ballo,prima di essere una chiavica...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo