Monocorona,consiglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Salve,una domanda veloce.
Ho una Rockrider 540 e forse a fine stagione estiva avrei quasi intenzione a cambiare MTB per una migliore,ma monocorona.

Attualmente la mia RR540 ha:
Pedaliera tripla corona, 22 / 32 / 44 denti.
Cambio posteriore 9 velocità

Siccome non ci capisco nulla dei denti/pignone/corona,non vorrei trovarmi con una monocorona che per i percorsi che faccio risulterebbe non idonea per me.
Dove abito ci sono tanti strappi di salite che spesso uso il rampino ed è proprio questo che non vorrei perdere (1-1),mi è troppo necessario. Le pianure qua ci sono poche,tutto una collina sali/scendi. Generalmente pedalo quasi tutto con la corona centrale e quella più leggera per le salite impegnative,la corona più dura la metto solo per le discese o quelle poche pianure che trovo.
Se dovessi trovare una MTB monocorona,quali caratteristiche deve avere?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.606
18.207
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Salve,una domanda veloce.
Ho una Rockrider 540 e forse a fine stagione estiva avrei quasi intenzione a cambiare MTB per una migliore,ma monocorona.

Attualmente la mia RR540 ha:
Pedaliera tripla corona, 22 / 32 / 44 denti.
Cambio posteriore 9 velocità?

Siccome non ci capisco nulla dei denti/pignone/corona,non vorrei trovarmi con una monocorona che per i percorsi che faccio risulterebbe non idonea per me.
Dove abito ci sono tanti strappi di salite che spesso uso il rampino ed è proprio questo che non vorrei perdere (1-1),mi è troppo necessario. Le pianure qua ci sono poche,tutto una collina sali/scendi. Generalmente pedalo quasi tutto con la corona centrale e quella più leggera per le salite impegnative,la corona più dura la metto solo per le discese o quelle poche pianure che trovo.
Se dovessi trovare una MTB monocorona,quali caratteristiche deve avere?


Ehh,buoni tutti col rampino a salire...e la corda dove la metti?!...:loll:

Scherzi a parte...per avere una scala monocorona che ti soddisfi devi dirci anche la scala dei tuoi pignoni ora...e se prenderai una '27,5 o '29;-)
Cosi a naso,per azzardare,secondo me un 30 davanti e 11/44 dietro e sei a posto...:celopiùg:
 
Ultima modifica:

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Quando stavo acquistando la mia nuova Spark 930 avevo il tuo stesso problema, arrivando da una tripla non sapevo se il monocorona potesse soddisfare le mie esigenze.

Così mi sono affidato a questo sito (grazie al link postato da altri utenti del forum) e mi e stato molto utile per fare una comparativa tra gli sviluppi dei rapporti sulle due bici, le quali si differivano anche per il diametro ruota: 26" contro 29".
 
  • Mi piace
Reactions: ildome and giovomal

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Quando stavo acquistando la mia nuova Spark 930 avevo il tuo stesso problema, arrivando da una tripla non sapevo se il monocorona potesse soddisfare le mie esigenze.

Così mi sono affidato a questo sito (grazie al link postato da altri utenti del forum) e mi e stato molto utile per fare una comparativa tra gli sviluppi dei rapporti sulle due bici, le quali si differivano anche per il diametro ruota: 26" contro 29".

Mi ci sono imbattuto anche un'altra volta,ma non ci arrivo a capire.

Ho messo "CW" a 22-32-44 che dovrebbe essere la mia tripla corona
Poi lo schema sotto "movesp" che cosa sono? Le ruote dentate di cosa? Della monocorona che dovrei andare a rapportare con lo schema sopra? Se fosse in questo modo è 11-11-32 SRAM. Ma non è monocorona,sono 3.
Ho cercato un tutorial in rete,ma non l'ho trovato in ITA. Considera poi che sono all'inizi per capire,vado in bici ba 2 mesi.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Ehh,buoni tutti col rampino a salire...e la corda dove la metti?!...:loll:
Guarda,stamani se avevo una corda la usavo veramente. Ero in cima in un poggio in mezzo al nulla sulle colline dove c'era il grano tagliato,decido di scendere e trovo un fossetto. Per passarlo ho dovuto mettermi la bici quasi sulle spalle e.....se ci fosse stata una corda l'avrei usata con molta felicità!:))):
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.606
18.207
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mi ci sono imbattuto anche un'altra volta,ma non ci arrivo a capire.

Ho messo "CW" a 22-32-44 che dovrebbe essere la mia tripla corona
Poi lo schema sotto "movesp" che cosa sono? Le ruote dentate di cosa? Della monocorona che dovrei andare a rapportare con lo schema sopra? Se fosse in questo modo è 11-11-32 SRAM. Ma non è monocorona,sono 3.
Ho cercato un tutorial in rete,ma non l'ho trovato in ITA. Considera poi che sono all'inizi per capire,vado in bici ba 2 mesi.


Ci vai solo da 2 mesi e pensi già al monocorona? Io ci son arrivato quest'anno dopo quasi 25 anni che pedalo...e fidati se ti sbagli anche di poco sei segato...non ci hai ancora detto di quanto è il tuo pacco pignoni,cioè di quando lo usi col rampichino...;-)
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Innanzi tutto clicca su "compare" che ti appaiono due schemi cliccandoci sopra appare una cornice rossa per capire su quale stai lavorando

Poi cominci a generere gli sviluppi della tua attuale:
- le corone ho visto che le hai gia messe correttamente
- "movesp" è il pacco pignoni dove o metti manualmente le misure dei tuoi 9 pignoni (visto che di defaul i pignoni sono 10 uno lo togli cliccandoci sopra col mouse e portandolo fuori dalla scala a sinistra e gli altri li sposti a piacere) oppure vedi se in "%sprockets" è già presente il tuo PP.

- "%wheel_size" scegli la misura delle tue gomme
- "%display" scegli che parametri visualizzare sui vari rapporti (sviluppo metrico, rapporto di moltiplica, velocità in base alla cadenza di pedalata)

generi lo schema della monocorona mettendo subito la misura gomme della nuova bici e poi inserisci il valore di corona e pacco pignoni che ti interessa andando così a confrontare in tempo reale su quali rapporti risulti scoperto e verso dove spostarti per coprire le tue esigenze
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Lo spauracchio del monocorona aveva preso anche me...per farmelo passare è bastato provarlo: 32 anteriore e 42 posteriore sulla 27,5...vado dappertutto ovvero dove mi fermavo prima con la doppia mi fermo anche ora con la mono. Piuttosto ho sentito molto la differenza di bici ovvero la geometria molto più pedalabile. Sto aspettando con ansia l'ovale per provare a limare qualcosa ma anche per curiosità. PS Sono una schiappa!
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Ci vai solo da 2 mesi e pensi già al monocorona? Io ci son arrivato quest'anno dopo quasi 25 anni che pedalo...e fidati se ti sbagli anche di poco sei segato...non ci hai ancora detto di quanto è il tuo pacco pignoni,cioè di quando lo usi col rampichino...;-)

Il pacco pignoni non lo so,doveri scendere in cantina e mettermi a contare tutti i denti. Onestamente stasera non ci entro in cantina,è pieno zeppo di zanzare e fuori cantina sono nella proprietà non mia. Devo fare questa cosa quando esco in bici. Nel sito della decathlon non ho trovato la scheda tecnica dei pignoni.
Penso alla monocorona per due motivi:
1) forse cambio MTB e se la devo cambiare tanto vale farla una "definitiva"
2) La doppia corona non la voglio,preferisco la mono per semplificare il tutto.
Sono magro,i muscoli in salita ho visto che non mi mancano e quando sono troppo stanco mi fermo per recuperare. Ho anche la fortuna che recupero veloce.

Ricordo che vado in MTB per "fisioterapia",ordine del fisiatra per lesione menisco. Quindi per me è solo escursionismo tranquillo. Poi pedalando mi sono "appassionato" delle salite sui poggi che fortunatamente è pieno vicino casa mia.
La tripla corona mi ha parecchio stancato,molti rapporti sono simili,ho iniziato adesso ad imparare a non incrociare la catena,ma basta con la tripla...Poi la corona dura la uso veramente poco.
Perchè uso spesso il rampino? Quando sono stanco e le salite sono sempre tante. Parlo comunque di salite importanti. Anche un 15% di salita è importante,dopo 20Km di sali/scendi e mi trovo un 15% di salita tutta a buche la fatica si fa sentire e mi risparmio con il rampino. Di solito le mie uscite sono di 40 Km. Mi soddisfano appieno. Il giorno dopo circa 20-25Km in scioglimento.
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Innanzi tutto clicca su "compare" che ti appaiono due schemi cliccandoci sopra appare una cornice rossa per capire su quale stai lavorando

Poi cominci a generere gli sviluppi della tua attuale:
- le corone ho visto che le hai gia messe correttamente
- "movesp" è il pacco pignoni dove o metti manualmente le misure dei tuoi 9 pignoni (visto che di defaul i pignoni sono 10 uno lo togli cliccandoci sopra col mouse e portandolo fuori dalla scala a sinistra e gli altri li sposti a piacere) oppure vedi se in "%sprockets" è già presente il tuo PP.

- "%wheel_size" scegli la misura delle tue gomme
- "%display" scegli che parametri visualizzare sui vari rapporti (sviluppo metrico, rapporto di moltiplica, velocità in base alla cadenza di pedalata)

generi lo schema della monocorona mettendo subito la misura gomme della nuova bici e poi inserisci il valore di corona e pacco pignoni che ti interessa andando così a confrontare in tempo reale su quali rapporti risulti scoperto e verso dove spostarti per coprire le tue esigenze
Grazie 1000,domani con più tempo libero mi ci dedico.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...direi che un ormai classico 11/46 dietro , con 32 all'anteriore ti copre ovunque .

Potresti anche valutare una qualsiasi monocorona senza badarci troppo , e poi gli cambi il Pacco pignoni con il nuovo sunrace 11 v che è da 11/50 ( come l'eagle 12 v ) .
Copre tutto ciò che Si può desiderare con corona da 32/34
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Prego.
Tieni presenti poi che quelle tabelle poi puoi modificarle a piacimento mettendo magari anche i valori dei PP Shimano o Sunrace tanto per fare qualche esempio.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
L'unico monocorona sovrapponibile alla doppia è 32d e pacco 12v 10-50...
Il mono 11v ci si avvicina ma è o corto da una parte o dall'altra...30d e pacco 11-46.
Tutte le altre combinazioni non le prenderei in considerazione x via di diversi "buchi" di scalatura tra i vari rapporti.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.606
18.207
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il pacco pignoni non lo so,doveri scendere in cantina e mettermi a contare tutti i denti. Onestamente stasera non ci entro in cantina,è pieno zeppo di zanzare e fuori cantina sono nella proprietà non mia. Devo fare questa cosa quando esco in bici. Nel sito della decathlon non ho trovato la scheda tecnica dei pignoni.


Non serve tu li conti,c'è stampigliato sopra...il più piccolo sarà sicuramente un 11 e il più grande o un 32 o un 34...;-)
Vedrai che con un mono 32 - 11/46 o 30 - 11/44 avrai più o meno la stessa scala...col primo solo un pò più duro sui rapporti lunghi,che a quanto pare a te non interessino molto,quindi opterei per il secondo e per farla ancora meglio un 11V da 30 davanti e 11/46 dietro...ti arrampichi sui muri...;-)
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Non serve tu li conti,c'è stampigliato sopra...il più piccolo sarà sicuramente un 11 e il più grande o un 32 o un 34...;-)
Vedrai che con un mono 32 - 11/46 o 30 - 11/44 avrai più o meno la stessa scala...col primo solo un pò più duro sui rapporti lunghi,che a quanto pare a te non interessino molto,quindi opterei per il secondo e per farla ancora meglio un 11V da 30 davanti e 11/46 dietro...ti arrampichi sui muri...;-)
Domanda,ma nelle discese molto in pendenza, il rapporto duro mi manca? Nel senso che pedalo a vuoto. Oppure se decido di farmi una spianata,tipico giorno di scioglimento il rapporto 11V da 30 davanti e 11/46 dietro riesco comunque a non avere troppi "giri a vuoto"? O comunque riesco anche ad avere una pedalata da pianura da poter un mininmo tirare?
E' vero che vivo nei "sali/scendi",ma non vorrei avere solo rapporti leggeri. 11V da 30 davanti e 11/46 dietro è comunque un buon compromesso?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Domanda,ma nelle discese molto in pendenza, il rapporto duro mi manca? Nel senso che pedalo a vuoto. Oppure se decido di farmi una spianata,tipico giorno di scioglimento il rapporto 11V da 30 davanti e 11/46 dietro riesco comunque a non avere troppi "giri a vuoto"? O comunque riesco anche ad avere una pedalata da pianura da poter un mininmo tirare?
E' vero che vivo nei "sali/scendi",ma non vorrei avere solo rapporti leggeri. 11V da 30 davanti e 11/46 dietro è comunque un buon compromesso?


metterei almeno un 32 allora all'anteriore , se proprio devi pedalare in discesa ( a mè non mi capita mai tranne per qualche rilancio perchè se pedalo , impatterei contro rocce e altro ribaltandomi in discesa , dato che discese asfaltate non ne faccio con la mtb . per quelle userei la bdc )
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domanda,ma nelle discese molto in pendenza, il rapporto duro mi manca? Nel senso che pedalo a vuoto. Oppure se decido di farmi una spianata,tipico giorno di scioglimento il rapporto 11V da 30 davanti e 11/46 dietro riesco comunque a non avere troppi "giri a vuoto"? O comunque riesco anche ad avere una pedalata da pianura da poter un mininmo tirare?
E' vero che vivo nei "sali/scendi",ma non vorrei avere solo rapporti leggeri. 11V da 30 davanti e 11/46 dietro è comunque un buon compromesso?

Come vedi...il motivo della coperta "corta" o da un lato o dall' altro.
L' unica...o fai una scelta di compromesso...o ti tieni la doppia...o spendi ben di + e vai di singola 12v...:prega:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo