Monocorona,consiglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
metterei almeno un 32 allora all'anteriore , se proprio devi pedalare in discesa ( a mè non mi capita mai tranne per qualche rilancio perchè se pedalo , impatterei contro rocce e altro ribaltandomi in discesa , dato che discese asfaltate non ne faccio con la mtb . per quelle userei la bdc )
Era per capire meglio,per me le discese sono "veleno",preferiesco non pedalare mai e andare piano.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.618
18.228
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho riferito tutto il mio pacco corone/pignoni,post addietro mi avevono chiesto info. Mi mancavano i pignoni.


Guarda se prendi una '29 dico che con una scala 11V con 32 davanti e 11/46 dietro riesci a coprire tutto...con 32 - 46 riesco a fare rampe al 25/30% ,certi strappi corti e a tutta,e con 32 - 11 riesco a fare bei tratti in pianura,viaggiando ai 30/32 km/h...oppure c'è già in circolazione lo Sram Gx a 12 velocità,gruppo più economico del suo fratello maggiore,con quello montato su una mtb 29 hai la scala più ampia possibile...;-)
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
Ruote da 29" e SRAM con corona da 30 e PP 10/42

In salita il 42 lo uso raramente praticamente solo su quelle pendenze dove l'anteriore ti si impenna cioè sopra il 20%
in pianura tengo tranquillamente i 30/35 km/h pedalando intorno alle 90 p/m
in falsopiano o discesa con il 10 sopra i 40 km/h comincio a cricetare con cadenza sopra le 110 p/m

Tanto che sono quasi tentato di provare a mettere una 32 davanti :nunsacci:
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Devo stare attento ai venditori quando vogliono vendere. Un giorno ero andato da un venditore e gli avevo messo nel dubbio che quella MTB con quella monocorona avevo paura di non fare bene le salite. la sua risposta è stata:- vedi che pacco pignoni ha dietro?- Come a dire che c'è tanta roba. Lui sapeva che io non me ne intendo nulla.
Per lo meno un pò di informazioni tecniche me le poteva dare,invece mi presentava 3-4 MTB tutte diverse tra loro e poi........io dovevo scegliere!! Lui sempre informazioni molto vaghe.
Con questo non voglio dire nulla di lui,però prima di procedere all'acquisto almeno questa volta voglio essere sicuro di tutte le componentistiche che ha la nuova MTB.
Sicuramente prima di comprare una qualsiasi MTB mi farò segnare ogni cosa,anche la provenienza della guaina del filo del freno!:-P:
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Devo stare attento ai venditori quando vogliono vendere. Un giorno ero andato da un venditore e gli avevo messo nel dubbio che quella MTB con quella monocorona avevo paura di non fare bene le salite. la sua risposta è stata:- vedi che pacco pignoni ha dietro?- Come a dire che c'è tanta roba.

Poteva anche aver ragione, bisogna vedere cosa montava. Alla fine il monocorona non è sta rivoluzione del secolo, hanno tolto delle corone e hanno aggiunto dei pignoni, tutto lì, esisteva già dalle prime bici con cambio.
Basta solo sapere cosa si usa e vedere se con un mono 10, 11 o 12v si riesce a replicare.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Salve,una domanda veloce.
Ho una Rockrider 540 e forse a fine stagione estiva avrei quasi intenzione a cambiare MTB per una migliore,ma monocorona.

Attualmente la mia RR540 ha:
Pedaliera tripla corona, 22 / 32 / 44 denti.
Cambio posteriore 9 velocità

Siccome non ci capisco nulla dei denti/pignone/corona,non vorrei trovarmi con una monocorona che per i percorsi che faccio risulterebbe non idonea per me.
Dove abito ci sono tanti strappi di salite che spesso uso il rampino ed è proprio questo che non vorrei perdere (1-1),mi è troppo necessario. Le pianure qua ci sono poche,tutto una collina sali/scendi. Generalmente pedalo quasi tutto con la corona centrale e quella più leggera per le salite impegnative,la corona più dura la metto solo per le discese o quelle poche pianure che trovo.
Se dovessi trovare una MTB monocorona,quali caratteristiche deve avere?
mi rifiuto di lasciare aperto un altro topic sul monocorona!se cerchi ne trovi almeno 100000 sull'argomento che dipanano gli stessi dubbi che hai postato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo