mongoose teocali, nè vale la pena?

roberto fsr

Biker serius
Bene PAOLOPOL, vedrai che bel mezzo!:celopiùg:
io mi sto veramente divertendo, ieri dopo i primi 170 km, ho fatto un controlla ai serraggi viti ecc ecc, e per scrupolo ho ingrassato con un grasso al teflon le boccole del Monarch... per ora tutto ok!
Quello che non mi spiego e il poco marketing/pubblicità che c'è su sto bel mezzo.. guardando anche la sorella GT Force... a mio avviso potrebbe essere che hanno molto più margine di EURI sulle GT visto che sono più conosciute e prezzo più alto, ma a mio modesto avviso che le ho provate tutte e due, sono praticamente uguali come funzionamento dimamico. (visto e verificato che comunque la teocali genera più curiosità statica, se paragonata alla sorella GT Force, per via del telaio "diverso":spetteguless:). Per ora non ho sentito la necessità di cambiare la doppia anteriore 39-26, forse le prime tappe Alpine mi diranno il vero responso, quello che spero (visto il costo) e che le nuove corone, di cui si sente parlare 38 24, si possano installare senza cambiare il resto della guarnitura... il 24 36 sarebbe il top per le salitone alpine spacca gambe. :spetteguless:
Che ne pensate? Ciao e grazie...:duello:
 

arrivodopo

Biker novus
15/9/10
27
0
0
Alessandria
Visita sito
beh certo il 24 sarebbe un bell aiuto sulle lunghe percorrenze su salite belle toste... nella super 2010 c'era ancora la tripla quindi il problema non si pone. anche io ho pensato di montare la doppia con il bash, però sono indeciso... negli spostamenti pedalati in pianura anche la più grossa davanti la uso
 

roberto fsr

Biker serius
in pianura con la doppia 2 x 10 attuale non ho problemi, in discesa sull'asfalto (che non faccio mai e cerco di evitarlo sempre) vai in "fuori giri".
Però e di una bellezza estetica e di una precisione di funzionamento esemplare. :medita:
Buon fine settimana e che sia sulla vostra Mongoose:i-want-t:
 

roberto fsr

Biker serius
AMMAZZA CHE ALLUNGO che HAI!! e che eeeeeeee un 4 cilindri JAP?

o hai le gambe come beep beep? GRANDEEEEEEEEE AMMIRAZIONE:medita:

beepbeep01.gif


a me saltano fuori le rotule mi sa se ti imito...:omertà:

io pedalo come il mio Ducati, bicilindrico.... GOAL
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
AMMAZZA CHE ALLUNGO che HAI!! e che eeeeeeee un 4 cilindri JAP?

o hai le gambe come beep beep? GRANDEEEEEEEEE AMMIRAZIONE:medita:

beepbeep01.gif


a me saltano fuori le rotule mi sa se ti imito...:omertà:

io pedalo come il mio Ducati, bicilindrico.... GOAL

ah ah ah!!!


Ho le camme a punta!!! Altro che Desmo!!!

Rotule montate su cuscinetti ceramici,

gambe come bielle alleggerite,

bacino alleggerito, riprofilato e ribilanciato;


Mi manca la coppia, ma di giri ne faccio un casino.....
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
damanda per chiusa tubeless, a che pressione gomfiate i kenda escavator?40psi?grazie

Io a 30 Psi sui miei soliti percorsi

Pensi che sia troppo poco?

Secondo me le Excavator non sono delle grandi gomme,
se le gonfio un po' di più rimbalzo da tutte le parti e l'anteriore diventa incontrollabile.

Con la gomma a quella pressione e la forka un po' più soffice mi trovo benissimo.

Sbaglio qualcosa??

Accetto consigli


Però peso 62 kg
 

roberto fsr

Biker serius
io vado con 40 e 40 psi, e mi ci trovo bene, certo la gomma è quel che è... le prossime torno alle nevegal... o magari mi decido di provare cose nuove... ciao ciao, per ora intando devo guarire alla mano, questa sera provo la prima uscita dopo infortunio... vedremo...
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
ciao raga...sono nuovo del forum e visto che qui parlate di mongoose voglio chiedervi che ne pensate di una khyber elite del 2010 usata una sola estate (5 mesi in tutto) a 1200euro....montata come da catalogo(sram x7, forca Rock Shox Lyrik R U-Turn 115-160 mm,posteriore monarch 3.1, freni avid juicy 3 eccc....)
aspetto consigli

http://www.mongoose.com/ita/ita/mtn...l-Mountain/Details/2804-M10KHYEL-Khyber-Elite

Io proverei a scendere ancora un po' col prezzo

Teocali Elite nuova 2011

Fork: Rock Shox Sektor RL 150 mm travel, Solo Air spring, lockout, rebound and 15 mm Maxle Lite thru axle
Rear Shock: Ario 3.2 , air spring, rebound and lock out, 200x57 mm w/ 19x8 mm hardware
Crankset: FSA Comet 27/39T alloy
Front Derailleur: Shimano SLX
Rear Derailleur: SRAM X.9 medium cage
Shifters: SRAM X.7 2x10 speed
Brake Rotor: Avid Elixir 3 hydraulic disc w/ 185 mm front /160mm rear rotors
Brake Levers: Avid Elixir 3


+ pedali Crank Brothers Mallet, reggisella telescopico KS e sella Phobos

1.900 euro
 

pescerosso

Biker serius
18/12/10
183
0
0
albenga
andreaoutdoor.yolasite.com
Bike
Cannondale Jekill Team
Magari per lo stesso prezzo mi faccio mettere il reggisella telescopico....montanta bene la tua teocali ma mi piacciono di più le geometrie della khyber....

La Khyber ha una vocazione un po' più "gravity" rispetto alla Teocali
però per come è montata, come dicevo prima, è un po' cara.

Se riesci a farti fare un po' di sconto o a farti mettere un reggisella telescopico,
puoi cominciare a prenderla in considerazione.
 

roberto fsr

Biker serius
oggi (anche se non son ancora al 100% con la mano) son salito sulla Mongoose, e l'ho pedalata fino a 1900 m slm circa del forte Campomolon.. non son in gran forma, ma è andata su che è un piacere!! Avevo un po di pensieri per i percorsi di 60 - 80 km.... si si si si... tutti spariti! il mezzo c'è!! il pilota fantino.. un po meno... ma dai che si va! (e la mulattiera in discesa se l'he mangiata... ha ceduto prima la mia mano però...OSTI CAN:arrabbiat:)
Ciao a tutti!!:i-want-t:
p.s: ma vi chiedo, il sag del ammortizzatore posteriore, ufficilamente dalla mongoose, quanto deve essere? 20%? 25%? 30%?
io ora vo di 25%... mi piacerebbe avere una info corretta. mi sa che farò una mail alla Mongoose, magari me lo dicono, no?:spetteguless:
 

Allegati

  • 02062011_006.jpg
    02062011_006.jpg
    60,9 KB · Visite: 62

roberto fsr

Biker serius
riporto la risposta che ho ricevuto dal centro servicedeskeurope gruppo dorel :hahaha:
grazie per averci contattato e per la fiducia nei nostri prodotti.

per quanto riguarda l’ammortizzatore della sua Teocali, il SAG raccomandato e’ del 20/25% dell’escursione totale.

Questi valori sono molto soggettivi perché dipendono dal tipo di guida adottata e dal tipo di terreno.

Un saluto

spero di aver fatto casa utile ai più. Ciao Ciao:duello:


 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.161
398
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
anche io da un paio di giorni sono davvero FELICE possessore di una teocali super.
Per il prezzo a cui te la porti a casa, non credo ci sia nulla di meglio in giro.
Abbiamo fatto un giro abbastanza spesso, con salita dura ed in alcuni punti davvero arrabbiata e discesa a tratti champériana (scassato, fango ecc)
A me interessava una bicicletta letteralmente per salire e scendere. né più né meno.
Beh, nella salita che ci ha portato all'arrivo della seggiovia Chamolé a Pila (che molti di voi conoscono bene) e da qui siamo saliti lungo un single track lungo la cresta che porta ad una valle (comboè) si è comportata splendidamente , la posizione di guida è quasi cross countrista, il carro sta lì, sembra bloccato anche con l'ammo aperto (me lo son dimenticato aperto, ma in realtà non ho neanche capito bene come funziona), così come la forca...che ho abbassato però (si può fare, e quindi, perchè non farlo? :) ). Si alzava un po' il davanti, ma pazienza, diventa ancora più divertente tenerla giù.
Sale molto meglio dell'enduro specialized 2010 comp e anche della sicy 516 (ovviamente secondo me)e delle 3 bici è la meno faticosa che ho provato quel giorno.
In discesa (non distinguo tecnico , non tecnico ecc... per me discesa è discesa) fa il suo sporco lavoro. in curva veloce è un missile, sullo scassato ripido si è comportata al di sopra delle aspettative, è veloce e le sospensioni sembrano lavorare degnamente.
Io ho montato il boobar per questione di abitudine al dh e 4x (che a molti suonerà strano, ma anche per pedalare preferisco le braccia belle larghe).
Le cose che io avrei però preferito trovare su questa bella bicicletta sono le seguenti:
-Angolo di sterzo un po' più chiuso (vorrei che la forca sia meno dritta e quindi la ruota piu in avanti... si dice chiuso no? ) e magari subito da 160... scendendo in un punto del tragitto la bici era un filo nervosa... niente di chè, ma si poteva correggere magari con una serie sterzo diversa e una forca da 160 montata fin da subito.
Pipa troppo lunga. Io la accorcerò più che altro per ovviare un po' al problema di cui sopra senza farmi troppe seghe mentali, e per scendere ancor più tranquillo. E se patisco in salita significa aver gambe più allenate dopo :D
Una bicicletta davvero bella, montata benissimo, ma che forse poteva essere aumentata a 160 di escursione e con uno sterzo un filo piu discesistico. Comunque nel complesso mi sento di dire che sale meglio di un enduro e scende un pelo peggio.
Ma basta segamenti psichici vari, basta abituarsi a qualsiasi mezzo, pedalare, cadere e divertirsi, e questa bici l'altro giorno mi ha fatto divertire un sacco!
Ora provo con lo stem corto.. vediamo come si comporta.


ah... le gomme a me piacciono da paura... sono le camere ad essere delle veline....
 

roberto fsr

Biker serius
bella recensione
la bici con il 160 lyric anteriore esiste e si chiama MEGA ma non è importata in Italia, ho visto sul sito USA.
quindi il telaio la supporta... penso che diventi un bel mostro da discesa.
anch'io ho notato, (però arrivo da una 120mm di escursione) che le curve in velocità, vedi fondo di una vecchia ferrovia, quindi tutto si può dire fuori che liscio, se le mangia e da una sicurezza che mi imbarazza... contro partita e che ti permette di correre forte, e se capita l'imprevisto le botte sono importanti... quindi sempre protezioni e casco!:rosik:
adesso sto un po lavorando sulla posizione sella per tutelare i "gioelli".... :omertà: ciao a tutti I "mangustai..."
cosa tenete di sag? ho visto che cambia da posizione in piedi a seduto...
seduto ci comporta come un carro URT, in piedi si allegerisce e l'ammortizzatore diminuisce il suo sag... io ora ho il 25% e mi trovo bene (misurato da seduto)
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.161
398
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
sag? 25%...L'hai scritto tu, te l'han scritto loro!!
comunque, oggi uscita alla Balconata del Monte Bianco.... Piegato il cerchio davanti... troppo esile per buttarsi giù in discesa in modo cattivo...
prossimo upgrade forca da 160 e cerchi un po' più grossi... sennò qui spacco tutto.
Comunque una gran bella Bicicletta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo