Molla ammortizzatore

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Scusatemi l'intrusione, anche io ho in testa un'idea meravigliosa....

Ho un'Ancillotti FRP, comprata usata, il precedente proprietario è sotto i 70 Kg. e io sono 92, ho trovato un artigiano che mi fa la molla in titanio su misura.

Fin qui niente di...., il mio dubbio è se sia il caso di lavorare anche sull'idraulica, e sopratutto se conviene tarare prima l'ammortizzatore o mettere la molla con il carico corretto.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Dangerousmav, partiamo dal presupposto che si montano le molle giuste, poi tra le due, se devo scegliere come sbagliare, preferisco farlo con la molla più corta... (perdo corsa ecc ecc) ma salvo l'ammortizzatore.

Ma preferisci salvare l'ammo o il telaio??L'ammortizzatore ha un tampone sul fondo che è fatto apposta per i fine corsa(infatti il vivid di rock shox ne da 3 in dotazione di diversa durezza per ogni esigenza...),che senso avrebbe metterlo se poi si usano molle più corte?...non te la prendere,prova a chiedere in giro pareri più illustri del mio e ti diranno che è così...
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
Ma preferisci salvare l'ammo o il telaio??L'ammortizzatore ha un tampone sul fondo che è fatto apposta per i fine corsa(infatti il vivid di rock shox ne da 3 in dotazione di diversa durezza per ogni esigenza...),che senso avrebbe metterlo se poi si usano molle più corte?...non te la prendere,prova a chiedere in giro pareri più illustri del mio e ti diranno che è così...

ripeto. partendo dal presupposto che si montano le molle giuste...
io non monterei molle più corte o più lunghe, solo se mi trovassi a dover scegliere prenderei la più corta, credo in cuor mio che il tampone di fine corsa sia utile ma non salva certo i telai...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Partendo giustamente dal presupposto che uno fa ciò che vuole,ti faccio un esempio:un ammo 8.5x2.5,può montare sia molle da 2.5 che da 2.75-2.80..ma non da 2.25!!Ora tu sul tuo puoi mettere ciò che preferisci ma almeno non consigliare ad altri molle più corte perchè è sbagliato!!se non mi credi aspettiamo che intervenga qualcuno a darmi man forte... comunque nulla di personale,ci si confronta serenamente ;-)
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
ripeto. partendo dal presupposto che si montano le molle giuste...
io non monterei molle più corte o più lunghe, solo se mi trovassi a dover scegliere prenderei la più corta, credo in cuor mio che il tampone di fine corsa sia utile ma non salva certo i telai...

partendo dal presupposto che le molle van montate a seconda di quello che consiglia la fabbrica, non esistono molle "giuste".

manitou consiglia molle di pari escursione rispetto all ammo, indica un precarico max di 2mm, oltre il quale si cambia durezza.
idem progressive

marzocchi le indica allo stesso modo, con la differenza che il precarico "sfruttabile" è maggiore, infatti le molle marzocchi son più lunghe a parità di corsa di un bel tocco (normalmente).

fox monta molle più lunghe della normale corsa dell ammortizzatore, e indica un precarico massimo di 8(ho scritto bene 8!)millimetri, chi smanetta con ammo a molla sa quanto siano 8 mm di precarico.
io non me la sento di mettere in discussione i tecnici fox, criticandoli sul fatto che i "concorrenti" (uso le virgolette ma nemmeno quelle bastano a far capire che tanto tali non lo sono troppo).

ogni casa ragiona a modo suo, l unico modo che abbiamo per scegliere una molla in sicurezza è quello di prenderla di corsa => di quella dell ammo.

sennò sarebbe inutile avere un ammo che fa corsa 70 del quale sfrutto 65mm(se facciamo conto sui rapporti di leva perderei parecchia escursione).

andre
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
ripeto per l'ennesima volta che si montano le molle giuste... questo è il presupposto!!!!

monteresti su una totem una molla più lunga o una più corta!!?!? ci monti la sua, giusto? e allora anche sugli amortizzatori si montano le molle giuste, corrette, esatte!!!

ripeto per l'ennesima volta che SOLO e SOLO se mi trovassi in condizione di dover fare una scelta SBAGLIATA, monterei la molla più corta
(va da se che se la molla corretta è da 2.80 e mi proponi la scelta tra 2.85 e 2.75 io scelgo la più corta, se invece mi proponi 2.85 e 2.25 sceglierò ahimè quella da 2.85.... )
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
da 2.75 a 2.55 non sono 5millimetri... ma mezzo centimetro... o sbaglio qualche calcolo???

ps: per quanto riguarda il post precedente preferisco mandare a pacco la molla piusttosto che mandare a pacco l'ammortizzatore...

ma 5mm non sono mezzo centimetro?...

l ammo a pacco non ha nessun problema!!!!!
a parte che grazie al tampone di fondocorsa si evitano decelazioni violente, ma il sistema gas-olio (elemento comprimibile-incomprimibile) è studiato apposta per non soffrire di certi problemi, che sono assolutamente meccanici.

quello di cui ci si preoccupa in un fondocorsa è l integrità del sistema telaio!

andre
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
le molle "giuste" sono quelle consigliate dal produttore, credevo fosse ovvio, ma invece mi sono reso conto che così non è... pace e bene.

quello che forse è difficile da spiegare è il fatto che tutte le molle che han più corsa disponibile rispetto alla corsa dell ammo (sempre ammesso che ci stiano materialmente nell ammo),
possono diventare molle "giuste", semplicemente precaricandole.

il precarico "mangia" corsa alla molla, lasciando invariata quella dell ammo, se una molla da 2.80 verrà precaricata di 5mm (ca. 0.20") allora otterremo una molla da 2.75 (con un carico di stacco più elevato, ma per ora prendiamo in considerazione solo la corsa).

sono stato spiegato?

andre
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
Scusatemi l'intrusione, anche io ho in testa un'idea meravigliosa....

Ho un'Ancillotti FRP, comprata usata, il precedente proprietario è sotto i 70 Kg. e io sono 92, ho trovato un artigiano che mi fa la molla in titanio su misura.

Fin qui niente di...., il mio dubbio è se sia il caso di lavorare anche sull'idraulica, e sopratutto se conviene tarare prima l'ammortizzatore o mettere la molla con il carico corretto.


non conoscendo nemmeno l ammo che monta ancillotti(che dovrebbe essere dedicato) preferisco non darti pareri, senti i proprietari di dette bici che di sicuro ti saranno di maggiore aiuto.

andre
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
ciao raga,vorrei chiedervi un consiglio,e per questo rialzo il post...volendo prendere la decathlon fr6,che nella taglia M monta un ammo con molla da 750,ma nella S la molla è da 650...ora vi chiedo:il negozio deca/meccanico dell'officina deca mi ha detto che se la dovessi prendere mi metterebbe nella M la molla o l'ammo(ma penso di piu la molla tanto in teoria sono uguali) della S,cosi facendo si riuscirebbe ad arrivare ad un settaggio migliore per i miei 62 Kg....l'ammo è un 190x50....e la bici ha un monocross(non vorrei dire una caxxata,ma mi sembra di si).in pratica con i programmini per calcolare la molla mi esce con il programma fox una molla da 500 libre,sperando di aver messo tutti i dati giusti...per avere un sag di circa 25%....allora mi chiedo,quella da 650 non andrà mai bene?e se non va a che cavolo l'hanno fatta a fare?piu che altro quella da 750 per chi è,per i bisonti???????che mi consigliate di fare?grazie
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
se col calcolatore ti viene 500, allora la 650 dovrebbe essere ben dura,sei sicuro di aver messo i dati giusti?
andre

si cruzz,almeno credo...cioè mi chiede il peso,e vabbè 64 kg in pieno carico,corsa ammortizzatore che è 50mm quindi 1,9685 pollici,e ho messo 2 pollici,poi escursionbe alla ruota che è 150mm e ho messo 5,9 pollici,poi il sag ho messo freeride,mi escono i valori e ho letto per il monopivot che sarebbe diciamo come il monocross,cmq i valori sono quelli...cioè quella molla è stata fatta per persone di 118 kg,da quanto dice il calcolatore...anche perchè io avrei la possibilità di far mettere la molla della tg S,che però è sempre 650 libre invece delle 750 della M...allora stavo pensando che su chain... le molle che in teoria vanno bene si trovano a 40 euro...allora sarebbe cosi difficile cambiare molla?o ci vogliono strumenti apposta?
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
se col calcolatore ti viene 500, allora la 650 dovrebbe essere ben dura,sei sicuro di aver messo i dati giusti?
andre

ah,cmq con il calcolatore mi viene 400/450 in base alla marca dell'ammo o del tipo di piattaforma...non lo sò,cmq sul lato sinistro c'è scritto:a sinistra 400,a sinistra un pò piu al centro 446....scusate la spiegazione......:smile:
 
Premetto che il mio caso è disperato e quindi mi basta avvicinarmi a una soluzione non quell esatta!!!Il mio ammo è veramente troppo duro, salendo sulla bici nemmeno si abbassa e faccio fatica anche a comprimerlo con le braccia, c' è un pomello per la durezza e anche tutto svitato è durissimo!!!!Il problema è che non so che ammo è e non sono sicuro dell' escursione alla ruota: io ci provo se qualcuno mi desse una dritta non sarebbe male.
Bike: kona stinky primo 05
Peso: 64 kg
L' ammo è quello in foto se qualcuno ha qualche info è ben accetta!!!
picture.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo