Molla ammortizzatore

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
misura la corsa dell ammo per sicurezza,
manitou da 200 a molla fa anche il 57.
l unica sicurezza che hai è la misurazione effettiva di tutto il pistone (tampone compreso)

SW fa 200 di escursione con 190 / 50? allo ra il rapporto è 1 a 4 e non 1 a 3 e chi ti ha detto che montando il tuo ammo aumenteresti la corsa ha cannato (se il tuo è veramente 200 x 50), se invece fosse 200 x 57 allora porteresti sì la corsa a 228 mm,
sempre che il carro te lo consenta.

andre

Perdonami, il rapporto è 1:4. Diventa 1:3 se posiziono l'ammo sull'altro infulcro dove infatti l'escursione diventa 150mm.
Controllerò l'esc. dell'ammo. Nessuno la sa già? è uno Swinger 6Way del 2006. Fino al 2005 sono certo che producessero solo il 200x50...almeno così è scritto sul manuale.

tks
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
Allora, il mio Swinger 6Way è un 200x50 (200 misurato da me, 50 è quello che dice la tabella di Manitou sui suoi ammo da 200).
Mettendo il tutto qui

http://www.tftunedshox.com/tech-area/spring-calculator.html

e inserendo 70kg di cristiano, 6.7 di wheel travel con SAG FR (28%) mi viene 551 come durezza molla. A me invece, nell'utilizzo pare dura una 500.
Detto questo sono ormai giunto alla conclusione che lo Swinger con SPV non si adatti al carro a quadrilatero. Ne ho conferma da un altro utente che ha riscontrato le mie identiche perplessità.

Volevo quindi montarlo su un telaio SW Original (monocross con rapporto di 1:3). Mi dicono che montando questo al posto del Vanilla RC (190x50) con il quale attualmente ho 200mm di escursione, porterei quest'ultima a 230mm.

Il problema è che, inserendo i nuovi dati nel tutorial, mi esce una durezza molla di 650 o 700 a seconda del SAG impostato.
Prima di fare la cavolata di cambiare il Vanilla con lo Swinger e prima di recuperare una molla da 650, vorrei sapere se qualcuno ha un parere da esprimere.

Grazie

Correzioni. Ammo 200x57. escursione post del monocross 9 pollici, cristiano sempre di 70 kg e sag al 33%.
Morale sembra che a voler montare il 6WAY sullo ShockWave, abbia già la molla giusta (500).

Di Grazia! Ora si tratta di far funzionare l'ammo...:nunsacci:
 

nwdrider

Biker serius
29/11/07
194
0
0
trieste
Visita sito
ciao a tutti scusate se mi intrometto ma avrei un problemone!!!

mi è stato venduto un ammortizzatore(shox forks) di interasse 250mm con molla da 800(che sembrerebbe durissima) che tuttavia sembra essere molto soffice, premetto che io peso 83 kg vestito e che l ammo e di seconda mano...

volevo chiedervi:

1)puo essere che la molla sia rovinata ecc e che per questo non sia più dura?
2)che molla mi consigliate per un uso freeride?
3)quanto può costare una molla(anche di 2mano)?
4)grazie mille in anticipo!!!!
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=8200

Questo mi sembra un buon Spring-Calculator.
Chiedo ai luminari di valutarlo.
Mi sembra che i risultati siano validi e certificabili.
L'unica cosa che non mi è chiara fino in fondo è la casella relativa all'End Coil Effect che non incide sulla durezza della molla suggerita quanto sul SAG consigliato.
Qualcuno mi spiega meglio questo ECE?
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
è quello che usa fox ed è il più fico che si trova in giro,
l ECE dovrebbe essere una percenutale collegata al precarico della molla e che ne varia lo smorzamento iniziale. però non saprei esser più specifico (tradotto : fregatene..)

andre
 

mauriPota

Biker urlandum
28/8/07
570
-3
0
Leffe (Bergamo)
pgs.clothing
Bike
SCOR 4060
Premessa:
ho un ammo fox dhx 3 del 2007 - interasse 200mm corsa 57mm - molla 550x2.35 - pressione aria 120psi - montato su una giant reign x 07.
Mi trovo bene con questa configurazione ma vorrei provare a migliorare ancora...
Domanda:
se sostituisco la molla con un'altra poco + lunga della stessa durezza cosa succede?
rischio il finecorsa?
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
Premessa:
ho un ammo fox dhx 3 del 2007 - interasse 200mm corsa 57mm - molla 550x2.35 - pressione aria 120psi - montato su una giant reign x 07.
Mi trovo bene con questa configurazione ma vorrei provare a migliorare ancora...
Domanda:
se sostituisco la molla con un'altra poco + lunga della stessa durezza cosa succede?
rischio il finecorsa?


non succede nulla che gia non succede con la tua attuale molla...
 

mauriPota

Biker urlandum
28/8/07
570
-3
0
Leffe (Bergamo)
pgs.clothing
Bike
SCOR 4060
non succede nulla che gia non succede con la tua attuale molla...

certo tu dici se la molla è per portare 550 lbs che sia di 2.35 o 2.55(sparo!) la risposta alla compressione è sempre quella indistintamente dalla lunghezza... certo ovvio!
ma se volessi migliorare la sensibilità ai piccoli urti mantenendo la stessa rigidezza, cioè la progressività di irrigidimento della molla, dovrebbe cambiare il materiale di composizione della molla?
se passo ad una molla in titanio miglioro solo in leggerezza o c'è anche una diversa progressività della stessa?
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
certo tu dici se la molla è per portare 550 lbs che sia di 2.35 o 2.55(sparo!) la risposta alla compressione è sempre quella indistintamente dalla lunghezza... certo ovvio!
ma se volessi migliorare la sensibilità ai piccoli urti mantenendo la stessa rigidezza, cioè la progressività di irrigidimento della molla, dovrebbe cambiare il materiale di composizione della molla?
se passo ad una molla in titanio miglioro solo in leggerezza o c'è anche una diversa progressività della stessa?

se prendi una molla più lunga pari durezza unico "vantaggio" è di poter aumentare il prcarico senza perdere escursione, utile?
non so a quanti interessa un ammo a molla meno sensibile sui piccoli urti ma cmq lineare.

le molle in titanio in effetti sembrerebbero avere una risposta leggermente differente dall acciaio, ma da qui a dirti quale sia il comportamento esatto ne passa.

le molle da ammo per bici progressive son praticamente un utopia.

andre
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Invece sul mio fox nuovo (che è un 8.75X2.75) c'è una molla 600 (come avevo chiesto io) X2.55.... rischio qualcosa? (calcola che tanto avevo già intenzione di montare una molla in titanio, quella che ho su la potrò usare al massimo fino a dicembre.....
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
meglio con meno corsa che con più corsa...
però quando la molla arriva a pacco, avrai ancora 0.20" di corsa che non sfrutterai... quindi l'escrusione dell'ammo sarà minore e di conseguenza anche quella del carro/bici....
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
se prendi una molla più lunga pari durezza unico "vantaggio" è di poter aumentare il prcarico senza perdere escursione, utile?
non so a quanti interessa un ammo a molla meno sensibile sui piccoli urti ma cmq lineare.

le molle in titanio in effetti sembrerebbero avere una risposta leggermente differente dall acciaio, ma da qui a dirti quale sia il comportamento esatto ne passa.

le molle da ammo per bici progressive son praticamente un utopia.

andre

se prendi una molla con più corsa rischi di stressare l'idraulica dell'ammortizzatore, quando l'ammo è a pacco, la molla invece ha sempre corsa da sfruttare, secondo me a quel punto ne risente il circuito idraulico che gestisce la compressione.
il precarico serve "a poco" nel senso che non varia la curva di progressione della molla ma sposta in avanti il punto di stacco... una volta superato quella soglia continua a lavorare nel solito modo...
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
se prendi una molla con più corsa rischi di stressare l'idraulica dell'ammortizzatore, quando l'ammo è a pacco, la molla invece ha sempre corsa da sfruttare, secondo me a quel punto ne risente il circuito idraulico che gestisce la compressione.
il precarico serve "a poco" nel senso che non varia la curva di progressione della molla ma sposta in avanti il punto di stacco... una volta superato quella soglia continua a lavorare nel solito modo...


ciao,

la molla puoi prenderla di corsa pari o maggiore rispetto alla corsa dell ammo, compatibilmente con gli ingombri della stessa naturalmente. il circuito idarulico non viene messo in crisi di certo, al contrario i fondocorsa di molla non faranno mai piacere a nessun telaio in alluminio..

infatti come ho scritto qualche post sopra è inutile che prenda una molla più lunga con lo stesso carico, si avrà sempre la stessa molla, con la possibilità (inutile) di precaricare di +.

andre
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
Invece sul mio fox nuovo (che è un 8.75X2.75) c'è una molla 600 (come avevo chiesto io) X2.55.... rischio qualcosa? (calcola che tanto avevo già intenzione di montare una molla in titanio, quella che ho su la potrò usare al massimo fino a dicembre.....

rischi un fodocorsa sulla molla...
su un 222x70 8.75x2.75 che dir si voglia, la molla con la misura minima da montare è appunto la 2.75. la molla che monti ora ti fa perdere circa 5 mm di cosa all ammo,
moltiplicato per il rapporto di leva la tua bici fa circa la stessa escursione di prima.

ma ti è stato dato nuovo con la molla da 2.55?
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
da 2.75 a 2.55 non sono 5millimetri... ma mezzo centimetro... o sbaglio qualche calcolo???

ps: per quanto riguarda il post precedente preferisco mandare a pacco la molla piusttosto che mandare a pacco l'ammortizzatore...
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
rischi un fodocorsa sulla molla...
su un 222x70 8.75x2.75 che dir si voglia, la molla con la misura minima da montare è appunto la 2.75. la molla che monti ora ti fa perdere circa 5 mm di cosa all ammo,
moltiplicato per il rapporto di leva la tua bici fa circa la stessa escursione di prima.

ma ti è stato dato nuovo con la molla da 2.55?
Si, ed il venditore mi ha detto di rispedirglelo, pagando solo le spese di spedizione.... io gli ho detto che la colpa era sua ecc...vabbè per fartela breve penso che la tengo così tanto la cambiero presto con una in titanio... tanto con l'ammo nuovo avrei guadagnato proprio quei 0,20....
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
da 2.75 a 2.55 non sono 5millimetri... ma mezzo centimetro... o sbaglio qualche calcolo???

ps: per quanto riguarda il post precedente preferisco mandare a pacco la molla piusttosto che mandare a pacco l'ammortizzatore...

Pablohoney,come ti ha già detto cruzz non si possono montare molle più corte ma è sempre meglio montarle più lunghe...senza ombra di dubbio è molto meglio che vi sia un finecorsa idraulico(e comunque c'è il tampone di finecorsa non per niente...)che uno 'meccanico' causato dalle spire della molla...il telaio ne soffrirà molto...
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
Pablohoney,come ti ha già detto cruzz non si possono montare molle più corte ma è sempre meglio montarle più lunghe...senza ombra di dubbio è molto meglio che vi sia un finecorsa idraulico(e comunque c'è il tampone di finecorsa non per niente...)che uno 'meccanico' causato dalle spire della molla...il telaio ne soffrirà molto...
Dangerousmav, partiamo dal presupposto che si montano le molle giuste, poi tra le due, se devo scegliere come sbagliare, preferisco farlo con la molla più corta... (perdo corsa ecc ecc) ma salvo l'ammortizzatore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo