Ok ma non è una soluzione al "problema", ma solo un fix temporaneo.
inviato dal mio Moto G Super Tacky
Esatto, come ho già detto non fa altro che spostare in avanti e indietro la posizione a riposo del flottante interno.Spurgando con le pastiglie montate la corsa della leva si accorcia leggermente,con pastiglie nuove sono perfetti,ma da metà in poi la corsa si allunga sensibilmente...io di solito regolo la leva un po' più distante per metterci una pezza,ma se si cercano freni con poca corsa della leva l'opzione è prenderli di un'altro marchioo forse gli Xtr senza Servo-wave hanno la corsa più ''precisa''? ricordo che alcuni pro tipo Graves montavano leve Xtr Race e pinze Saint proprio per il feeling migliore della leva.
Appena trovate queste immagini della leva si vede dove agisce la vite del Freestroke http://forum.velomania.ru/showthread.php?t=254999
Spurgando con le pastiglie montate la corsa della leva si accorcia leggermente,con pastiglie nuove sono perfetti,ma da metà in poi la corsa si allunga sensibilmente...io di solito regolo la leva un po' più distante per metterci una pezza,ma se si cercano freni con poca corsa della leva l'opzione è prenderli di un'altro marchioo forse gli Xtr senza Servo-wave hanno la corsa più ''precisa''? ricordo che alcuni pro tipo Graves montavano leve Xtr Race e pinze Saint proprio per il feeling migliore della leva.
Appena trovate queste immagini della leva si vede dove agisce la vite del Freestroke http://forum.velomania.ru/showthread.php?t=254999
Esatto, come ho già detto non fa altro che spostare in avanti e indietro la posizione a riposo del flottante interno.
inviato dal mio Moto G Super Tacky
flottante è il nome del pistone (in inglese master cilinder) che scorre (flotta per l'appunto...) dentro la canna della pompa, e che se spinto dalla leva freno mette in pressione l'impianto.Quindi guardando attentamente le foto, è proprio come dicevi tu!!! Direi allora che tenere 2mm in avanti la posizione a riposo del flottante (non so cosa voglia dire questa parola) utilizzando la vite del freestroke più lunga non dovrebbe arrecare nessun danno...Ottimo!
flottante è il nome del pistone (in inglese master cilinder) che scorre (flotta per l'appunto...) dentro la canna della pompa, e che se spinto dalla leva freno mette in pressione l'impianto.
Dicevo che la tua modifica non dovrebbe arrecare nessun danno, a parte la chiusura a riposo dell'impianto stesso con la conseguenza che ho già precedentemente descritto.
inviato dal mio Moto G Super Tacky
Come direbbe il buon Antonio Albanese "infattamente" [emoji2] [emoji2] [emoji2]Grazie, la prova definitiva, come avevi sempre detto in precedenza, sarebbe fare lo spurgo, cioè caricando l'olio dalla pinza, se questo sale normalmente verso il bicchierino, si escluderebbe anche la chiusura a riposo dell'impianto., giusto?!?!![]()
Come direbbe il buon Antonio Albanese "infattamente" [emoji2] [emoji2] [emoji2]
inviato dal mio Moto G Super Tacky
dopo una vita da ex motociclista e 16 anni di lavoro presso il maggior produttore di freni al Mondo mi dovrei vergognare del contrario[emoji12] [emoji12] [emoji12]Perfetto, grazie e complimenti per la grandezza della tua conoscenza tencica, domani provo lo spurgo!o-o
Grazie, la prova definitiva, come avevi sempre detto in precedenza, sarebbe fare lo spurgo, cioè caricando l'olio dalla pinza, se questo sale normalmente verso il bicchierino, si escluderebbe anche la chiusura a riposo dell'impianto., giusto?!?!![]()
Quindi Brembo [emoji1]dopo una vita da ex motociclista e 16 anni di lavoro presso il maggior produttore di freni al Mondo mi dovrei vergognare del contrario[emoji12] [emoji12] [emoji12]
inviato dal mio Moto G Super Tacky
Leggendo i topic su mtbr sembra che se si mette una vite troppo lunga il pezzo di plastica si rompe,sono giunti alla conclusione che da quando la vite si appoggia si hanno circa 2 giri massimo per la regolazione...quindi credo che se la tua vite fosse troppo lunga avresti già rotto il pezzo.
Quindi c'è un limite meccanico a prescindere che l'impianto sia aperto o meno, meglio tenerne conto e non esagerare con la viteSi è vero, ho letto anch'io e ho analizzato bene le tue foto e effettivamente la camma in oggetto sembra essere molto delicata e non predisposta per ruotare verso il pompante oltre la sua verticalità, che dovrebbe essere quando la vite originale è avvitata con i suoi 10mm di filettatura all'interno.
Quindi provo a procedere non toccando più nulla e vedremo se regge...Peccato peròmi ero illuso fosse una gran trovata!
Esatto[emoji106]Quindi Brembo [emoji1]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quindi c'è un limite meccanico a prescindere che l'impianto sia aperto o meno, meglio tenerne conto e non esagerare con la vite
inviato dal mio Moto G Super Tacky
?E che vuoi che sia,, al limite passa davanti
non vorrei essere controcorrente, ma per avere la corsa più breve, bisogna avvicinare le pastiglie al disco e il rischio e di tornare ai vecchi tempi come con gli avid perennemente frenati