La vam un valore completamente fumoso, è andato di moda alcuni anni fa, non ho mai capito bene a cosa potesse servire, forse a chi arrampica. La vam aumenta, tanto più aumenta la pendenza. I dati per tenere sotto controllo l'allenamento sono potenza e frequenza. La prima ha il solo limite della misurazione, che necessità di dispositivi specifici e abbastanza costosi. La seconda è un valore che può essere usato come riferimento in allenamento, ma nulla dice sull'effettiva performance.
Ftp (a 60, o 20 min) è un ottimo indicatore, ma manche la potenza media delle diverse attività in un periodo. Quello non sbaglia indica quanta forza siamo in grado di esprimere nella rotazione dei pedali su un tempo. L'uso del misuratore di potenza in allenamento è un ottimo metodo, anche se c'è chi va fortissimo senza, usando le sensazioni. La vam invece può essere pittoresca, ma fornisce una misura simile alla velocità lineare. Dire ho fatto una salita a x di vam, vale a dire che l'ho fatta a y velocità, o z di tempo. E' utile sullo stesso percorso, con lo stesso mezzo, a quel punto meglio usare il tempo sul segmento, tipo strava. La vam è come la misura del pesce per il pescatore

.