Per chi come te si avvicina oggigiorno al mondo dell'AM ci sono molte cose da tenere in considerazione x un acquisto... prima di "innamorarti" dei vari modelli che ci sono in giro io cercherei di capire a fondo alcuni "nodi" fondamentali:
Inanzitutto è importante capire il budget a disposizione.
In secondo luogo farsi un'idea di quanto sia importante l'aspetto discesistico rispetto a quello della salita (esempio: voglio una bici 50%-50% o 40%salita 60%discesa o viceversa ecc..., mi importa salire con un buon ritmo oppure esco con compagni "tranquilli" che non hanno problemi ad aspettarmi?)
Per darti una dritta molto "generica" (visto che trovo inutile parlarti ora delle differenze tra i vari schemi di sospensione posteriore e del loro funzionamento... sono cose che imparerai a "masticare" col tempo)
a mio avviso le bici "tuttofare" sono le 140 + 140mm... oggi come oggi dai pesi realmente contenuti (anche intorno ai 12Kg nei top di gamma) e dalle prestazioni ottime in discesa (...una dh o una fr sono altra cosa ovviamente ma non le pedali...).
Se preferisci avere una marcia in più in discesa opta invece per una 160mm... in salita vai dappertutto (a un ritmo più blando ovviamente) ma in discesa credo sia il miglior compromesso tra maneggevolezza e "schiacciasassaggine" (...bella questa...).
Io ad esempio sono passato da una xc da 100mm a una trailbike da 120mm, poi ad una enduro da 150+160mm per poi capire che il giusto compromesso x me era questa:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3349335&postcount=10[/URL]
Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti invece confuso le idee. Ciao!