Mi rimetto a voi...

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Richiesta accettata con piacere! Sarebbe bello fare delle uscite insieme, fra l'altro la tua zona è molto bella! Chissà in bici!

Sarei curioso di vedere la tua di biga invece! il nome suona interessante!

ok! ti ringrazio e ti aspetto...se ti riferisci al nome sul mio profilo in realtà non si riferisce ad una sola biga.

p.s.
dalle tue parti (+ o -) c'è l'Abetone (ora credo chiuso purtroppo) che per venire giù veloci non è niente male...
 

newnoise

Biker velocissimus

E quindi che bici hai?! Interessante!

All'abetone ci sono dei bei percorsi DH... e proprio venendo giù come un razzo dove d'inverno scio che mi è tornata la passione per lo sterrato.... veramente emozionante! Purtroppo credo abbiano chiuso con la fine di settembre..già quando ci sono stato io in cima, dove si parte, c'era parecchio freddo...e tante marmotte!
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
39
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Per tornare un attimo in topic, secondo me l'Hammerschmidt per il momento è sempre troppo peso e anche troppo caro. Che l'idea sia ottima penso sia indiscutibile però penso che per il momento non sia un acquisto da fare (ripeto, per il momento).

: all'Abetone hanno chiuso prima quest'anno per manutenzione agli impianti.
 

newnoise

Biker velocissimus

Mi pareva di aver letto che andavano fino a fine sett ma tu sei più informato! Io ci sono andato l'ultima volta a metà sett!

Riguardo l'hammer sono pienamente daccordo...idea tecnicamente e, all'atto pratico, utilissima ma ancora c'è da sviluppare! almeno sotto il punto di vista peso!
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Ho letto il topic e mi sembra che Newnoise abbia manifestato chiare intenzioni bellicose,quindi visto che vuole rimanere in C'dale mi sembra giusto optare per la Moto.
Però mi sembra anche che giustamente,forse anche perchè ingegnere meccanico e quindi con una preparazione tecnica superiore,faccia un'analisi dei singoli componenti tale da consigliare di partire dal solo telaio per poi assemblare la bici a proprio piacimento.Tra l'altro questo,oltre a contenere il peso ove possibile,permette anche una personalizzazione della bici che dà molta soddisfazione. Ad esempio l'XTR non è una guarnitura debole utilizzabile solo in XC,viene usata anche in DH.In questo caso si potrebbe lasciare 22/32 e mettere un bash al posto del 44,oppure un 34 o 36 al posto del 32 se vuoi avere comunque un rapporto piuttosto lungo qualora serva.Ricorda solo che.se vuoi determinate prestazioni dalla bici,ogni componente deve essere adeguato.Un solo anello debole inficia pesantemente il valore generale.
 

newnoise

Biker velocissimus
Un solo anello debole inficia pesantemente il valore generale.

Sono completamente daccordo con te.... considera che ho iniziato adesso a ragionare sulla futura biga...con notevole anticipo sul periodo in cui mi son prefissato l'acquisto! Voglio pensare bene ogni singolo componente, visto che l'investimento economico sarà notevole non voglio pentirmi di nulla...quindi mi piace riflettere con persone che ne sanno di più...questo mi stimola e mi aiuta a trovare la bici che davvero fa per me...

La Moto carbon 1 mi affascina, magari ci sono bici più belle esteticamente (la lapierre spicy per esempio..) ma ho avuto molte cannondale e non hanno mail fallito un colpo...in più la garanzia a vita su un telaio in carbonio non la da nessuno che io sappia...

Sulla guarnitura anteriore sono daccordo.... pensavo infatti di optare per una doppia con bash, race face o truvativ... e sto pensando al tubo sella telescopico crank brothers... sul fronte pedali pensavo sempre ai crank brothers acid 2 bianchi..
 

newnoise

Biker velocissimus

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
38
Torino
Visita sito


Da amante del nero non posso che consigliartelo...
Colore classico, cattivo e soprattutto che non stufa mai...
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito


Per chi come te si avvicina oggigiorno al mondo dell'AM ci sono molte cose da tenere in considerazione x un acquisto... prima di "innamorarti" dei vari modelli che ci sono in giro io cercherei di capire a fondo alcuni "nodi" fondamentali:

Inanzitutto è importante capire il budget a disposizione.

In secondo luogo farsi un'idea di quanto sia importante l'aspetto discesistico rispetto a quello della salita (esempio: voglio una bici 50%-50% o 40%salita 60%discesa o viceversa ecc..., mi importa salire con un buon ritmo oppure esco con compagni "tranquilli" che non hanno problemi ad aspettarmi?)

Per darti una dritta molto "generica" (visto che trovo inutile parlarti ora delle differenze tra i vari schemi di sospensione posteriore e del loro funzionamento... sono cose che imparerai a "masticare" col tempo)
a mio avviso le bici "tuttofare" sono le 140 + 140mm... oggi come oggi dai pesi realmente contenuti (anche intorno ai 12Kg nei top di gamma) e dalle prestazioni ottime in discesa (...una dh o una fr sono altra cosa ovviamente ma non le pedali...).

Se preferisci avere una marcia in più in discesa opta invece per una 160mm... in salita vai dappertutto (a un ritmo più blando ovviamente) ma in discesa credo sia il miglior compromesso tra maneggevolezza e "schiacciasassaggine" (...bella questa...).

Io ad esempio sono passato da una xc da 100mm a una trailbike da 120mm, poi ad una enduro da 150+160mm per poi capire che il giusto compromesso x me era questa: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3349335&postcount=10[/URL]

Spero di esserti stato d'aiuto e di non averti invece confuso le idee. Ciao!
 

newnoise

Biker velocissimus

Le idee non me l'hai confuse affatto...anzi mi hai dato modo di riflettere... La scelta fra una 140 o una 160, nel mio caso fra la Rize e la Moto è tutt'altro che semplice.. da un lato sono molto attirato dalla prima perchè come hai giustamente osservato, la soluzione con 140 è quella che garantisce ottime prestazioni in salita e divertimento in discesa..
La Moto sarebbe più orientata alla discesa...cosa che mi attira molto perchè fare DH è meraviglioso ma forse mi ritroverei una bici più pesante e meno performante per le uscite di tutti i giorni.. Meglio forse optare su una Rize e in un futuro prendersi una bici da DH pura o puntare sulla Moto?! dubbio amletico...
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
38
Torino
Visita sito

Io ti consiglio di andare per gradi... Io correvo in xc... Poi quando sono passato all'escursionismo ho di nuovo puntato alla front... Dopo due anni mi sono convinto a provare una full, ma sono andato su 130-125... Poi ho cambiato la forca mettendo un 140...
Ora ho ordinato una bici 160-160, ma comunque finalizzata al giro inteso 50%salita e 50%discesa... Con gomme non enormi e con pesi contenuti...
Sicuramente un passo da una front ad un 160 non l'avrei mai fatto di colpo...
Tieni conto che una bici 140-140 non è proprio una carretta in discesa... Ne hai già un bel po' da divertirti...
Poi al cuor non si comanda... se tla Moto ti fa sbavare e ogni volta guardi la desideri con tutto te stesso... Prendi quella...
 

newnoise

Biker velocissimus

Alla fine la Carbon non è una bici da DH o FR...per quelle a mio giudizio si deve almeno avere a disposizione ammo e forcella con corsa di 180... la moto sarebbe a mio parere un ottimo compromesso, peso relativamente contenuto (intorno ai 15 se si sceglie componentistica giusta) e buon feeling sia in salita che (forse meglio) in discesa...
Vero è che razionalmente ti dico che la Rize sarebbe la scelta migliore, magari acquistando successivamente una vera bici da DH...
Una domanda, partendo da questa
http://it.cannondale.com/bikes/10/CE/model-0VT4.html
a vostro parere ci posso montare questa forcella??
http://www.foxracingshox.com/bike/10/forks/32_TALAS
quella con corsa da 150...

Poi vorrei cambiare l'ammo mettendo questo qui
http://www.foxracingshox.com/bike/10/shocks/FLOAT

Per voi i freni Avid Elixir R come vanno?
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
38
Torino
Visita sito

Puoi montare sia ammo che forka... Ma... avrebbe molto senso come cosa?
Andresti a cambiare 2 componenti con altri due simili...
 

newnoise

Biker velocissimus
Puoi montare sia ammo che forka... Ma... avrebbe molto senso come cosa?
Andresti a cambiare 2 componenti con altri due simili...

Era più una curiosità! In realtà l'ammo RP23 é un oggettivo più raffinato ma cmq simile..
Una curiosità.. Perché sono molto attirato anche dalla rize carbon 2 con la lefty in carbonio... Ne sento parlare un gran bene ma faccio un pò fatica a farmel piacere... Che ne pensi della forcella? Tecnicamente è molto interessante!
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
38
Torino
Visita sito


Io ho avuto modo di provare la lefty solo su una Prophet...
Mi piace da morire, ma sinceramente non la prederei per un uso AM...-> In quel caso perchè era una 140mm fissa non regolabile...
Mentre pre un uso XC si...
 

newnoise

Biker velocissimus
Mi piace da morire, ma sinceramente non la prederei per un uso AM...

Dici? Dalle specifiche della Rize 140 carbon 2 si legge che la cartuccia della nuova Lefty carbon è una fox RLC 140 OPI.. sbaglio a dedurre che esse possa avere la regolazione della corsa (140, 120 e 100)? Ovviamente sono daccordo con te che se così non fosse, probabilmente una forcella Fox tradizionale sarebbe meglio, sarebb un pò limitativo avere solo la possibilità di On/Off della forcella..
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
38
Torino
Visita sito

Non lo so... Magari qualcuno qui è più informato...
Proverò a leggere se trovo qualcosa...
 

newnoise

Biker velocissimus

Classifica giornaliera dislivello positivo