meglio scott o specialized???

meglio scott o specialized?????

  • SPECIALIZED

    Voti: 0 0,0%
  • SCOTT

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Super ha scritto:
:mrgreen:

Comunque tornando al discorso scelta, sono ancora nell'indecisione più totale. La Scott di base mi va bene per il prezzo molto buono e per l'affidabilità dei componenti che monta, però una garanzia un po più lunga e un paio di cerchi Mavic potevano pure metterceli.......
Cannondale è bella perl'Handmade in USA e per la garanzia a vita, ma l'affidabilità di alcuni componenti non mi piace proprio....
Specialized e bellissima come componentistica, ma costa cara e poi rimane sempre il problema dell' "iniziativa" di cui parlavi riguardo la forcella.

pensa agli effetti collaterali della Scale e la scelta è fatta.:up:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Trombatorepazzo ha scritto:
rigida taurus su mozzi deore e raggi di piombo...
il cerchio è molto leggero (495gr) sono i mozzi e soprattutto i raggi a pesare...

scherzavo con quella affermazione.grazie per la risposta, era solo per fare un confronto.
non fo polemica fra i due marchi, per me son ottimi entrambi!!
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Io la mia Scale la voglio upgradare così:

Ora per Natale ci cambio guarnitura, deragliatore, pignoni, catena e forse mozzi mettendo tutto XT (spesa prevista intorno ai 300 euro [comprando tutto da Gambacicli], mozzi esclusi).:up:
Piu' avanti, forse in primavera, ci metto le XmaX XL o le XmaX enduro, dipende dai soldi che posso spendere :maremmac: con relative coperture di buon livello.
Poi mooolto ma mooolto piu' avanti cambio forca (una bella Reba team mi garberebbe di molto), dual control e freni disco Shimano Xt.
Le altre cose da meno tipo reggisella, attacco manubrio, manubrio, sella li cambio anno nuovo un pezzo alla volta cercando di non spenderci troppo.
Sai che belva diventa la mia biga! Già l'Upgrade previsto per Natale ed il cambio ruote e coperture potrebbe bastare... il resto è in piu'!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Black Biker ha scritto:
Io la mia Scale la voglio upgradare così:

Ora per Natale ci cambio guarnitura, deragliatore, pignoni, catena e forse mozzi mettendo tutto XT (spesa prevista intorno ai 300 euro [comprando tutto da Gambacicli], mozzi esclusi).:up:
Piu' avanti, forse in primavera, ci metto le XmaX XL o le XmaX enduro, dipende dai soldi che posso spendere :maremmac: con relative coperture di buon livello.
Poi mooolto ma mooolto piu' avanti cambio forca (una bella Reba team mi garberebbe di molto), dual control e freni disco Shimano Xt.
Le altre cose da meno tipo reggisella, attacco manubrio, manubrio, sella li cambio anno nuovo un pezzo alla volta cercando di non spenderci troppo.
Sai che belva diventa la mia biga! Già l'Upgrade previsto per Natale ed il cambio ruote e coperture potrebbe bastare... il resto è in piu'!
Ottimi questi upgrades. Costosi ma ottimi ;-) .
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Non è che mi puoi lasciare sempre a combattere da solo! La prossima volta ti voglio più presente!:tlfono:

C'hai ragione, sono un luogotenente un po' assente! :smile:
Tra il lavoro e queste giornate di sole ritrovato che mi conciliano pedalate assurde sto' un po' battendo la fiacca in questo scontro epico contro gli Specialized boys! :twisted:
Ciao Trumbatur, stammi bene! :prost:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Super ha scritto:
Ottimi questi upgrades. Costosi ma ottimi ;-) .


Ciao Super, come ti butta?
Devo ancora dirti quelle misure che mi avevi chiesto... scusami ma è un periodo che tra una cosa e l'altra non so dove sbattere la testa per tutto quello che ho da fare, a casa ci sono poco (lavoro a Pisa e sto là, a Carrara vengo quando sono di riposo) ti prometto che prima o poi te le mando :pirletto: .
Gli upgrade sì, sono un po' costosi ma credo che alla fine farò solo quei due che dicevo prima (trasmissione e ruote) e piccoli cambi come il reggi sella, manubrio, ecc.
La forca e i freni mi sa che non li cambio anche perchè oltre a costare un botto, con quelli che ho ora mi trovo molto bene... questa Recon 351 air è stata una bella sorpresa, ne sono contento anche se la Reba team sarebbe altra storia.
CIAOOO :cucù:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Black Biker ha scritto:
Ciao Super, come ti butta?
Devo ancora dirti quelle misure che mi avevi chiesto... scusami ma è un periodo che tra una cosa e l'altra non so dove sbattere la testa per tutto quello che ho da fare, a casa ci sono poco (lavoro a Pisa e sto là, a Carrara vengo quando sono di riposo) ti prometto che prima o poi te le mando :pirletto: .
Gli upgrade sì, sono un po' costosi ma credo che alla fine farò solo quei due che dicevo prima (trasmissione e ruote) e piccoli cambi come il reggi sella, manubrio, ecc.
La forca e i freni mi sa che non li cambio anche perchè oltre a costare un botto, con quelli che ho ora mi trovo molto bene... questa Recon 351 air è stata una bella sorpresa, ne sono contento anche se la Reba team sarebbe altra storia.
CIAOOO :cucù:
Va tutto bene!

Ok per le misure non preoccuparti fai con comodo ;-) .

Anche io come freni terrei gli LX.

Quindi ti sei trovato bene con la Recon.... mi fa piacere, anche perchè esteticamente la Recon assomiglia molto alla REBA.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Specy perchè su Scott non c'è il forcellino sostituibile (almeno su Genius).. Orrore!
:voxpopul:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Super ha scritto:
Ottimi questi upgrades. Costosi ma ottimi ;-) .

ciao ragazzi! da me c'è un nubifragio pazzesco e l'adsl va e viane...
riflettevo sulla storia degli upgrade visto che ho preso le camere d'aria della Slime con il vomito verde antiforatura. Pensavo appunto alle ruote, ust o non ust? Xmax o altro? Bene, son saltate cifre interessantissime. Premetto che il tengo la posteriore a 2.5 e l'anteriore a 2.2 e mi trovo molto bene in discesa, non credo di pizzicare dato il mio peso di 65kg. :beautifu:. Pensavo che se avessi le tubeless non credo di tenerle a 2.0 bar dietro, al massimo 2.2 ma per non peggiorare la scorrevolezza le terrei alle stesse pressioni di quelle con camera. Il problema delle forature da spini lo risolvo con le camere della Slime, sembrano funzionare e pesano 195gr ciascuna. Funzionano in tutte quelle situazioni in cui, forando il tubeless il lattice ripara. Quando sguari la gomma con tagli superiori a 5mm circa devi mettere la camera nuova sia che si monti il tubeless che la gomma normale perchè il lattice non ripara più. Alchè mi sono chiesto: sono necessarie le tubeless se , non essendo il mio roblema le pizzicature, posso risolvere nello stesso modo con la camera d'aria alla kriptonite?
Ho fatto un pò di calcoli in € e grammi ed è venuto fuori che:

  1. Xmax Sl disc + 2 Geax tnt da 2.0 (670gr. l'una) e 50g x 2 di lattice (tipo geax) a ruota = 3125gr. per 650-700€.
  2. Xmax Xl + le geax tnt e il mastice = 3245gr. e 550-600€ tutto incluso
  3. Xmax Enduro, stessa configurazione = 3275gr. per 500€
  4. Mavic Xm819 ust + raggi Sapim Laser e mozzi Xt disc, gomme come sopra = 3198gr. per 350€
  5. Mavic Xc717 + S. laser e mozzi Xt + una gomma per camera da 2.0 (550gr. circa) e camere Slime (195gr. x 2) = 3108 per 300€
A conti fatti, se l'intento principale è quello di limare peso alla Scale e risolvere con le forature da spini la soluzione più economica e vantaggiosa in termini di peso risulta essere la n.5! Mi sorprende che la N.4 sia più leggera di N.3 e 2. Sicuramente la Xmax dà dei vantaggi in termini di rigidità, estetica e prestigio, ma se l'intento è limare solo del peso è meglio scegliere le Xc con le camere oppure, tra le ust, le Xm818 che se assemblate coi raggi Sapim Laser anzichè coi race come da Gamba risulta essere più leggera delle Xl e delle enduro. Le differenze di peso aumentano in negativo per le ust se si montano delle gomme diverse dalle Geax tnt da 2.0 e 670gr. in quanto le gomme ust tradizionali pesano di più, anche 740gr!
Montando invece le geax tnt più leggere, da 1.90 le differenze si livellano perchè queste gomme pesano 590gr contro i 550 delle gomme tradizionali, ma sono da 1.9 e io non voglio scendere sotto i 2.0!

Segue ora l'elenco del peso risparmiabile per ogni singola combinazione rispetto alle mie (nostre) ruote della Scale:
-Rigida Taurus/deore (2227) + 2 camere senza lattice (180 x 2) + 2 gomme (555gr. x 2) = 3697gr. (da notare senza lattici vari)

  1. risparmio di 572gr.
  2. risparmio di 452gr.
  3. risparmio di 422gr.
  4. risparmio di 499gr
  5. risparmio di 589gr.
Addirittura ho scoperto che il cerchio Rigida Taurus pesa quanto l'Xc717 (395gr!) e che la Rigida è un'azienda satellite di Mavic, quindi tanto schifo non fa e si potrebbe pure lasciare dov'è risparmiando ancora...

Errata corrige: so che ho scritto più sopra che con le xmax avrei risparmiato 800gr. rispetto alle mie ruote, ma il conteggio era stato fatto considerando le Xmax con le tnt da 1.90 SENZA LATTICE. Ho rifatto il conto considerando le cose che realmente vorrei montare (gomme da almeno 2.0 e lattice) ed è venuta fuori una differenza minore... .
Ho scritto anche che il taurus pesava 495gr... avevo sbagliato, pesa 395gr.

ALTRA COSA: CAMBIANDO LA CASSETTA Xt anzichè Deore si limano altri 90gr!
Magari metto le xc 717 con camera e cassetta Xt e tiro via 680gr. i soldi risparmiati li investo nella guarnitura (Xt -250gr) e nei freni (avid juicy7 -200gr) e tolgo così 1300gr. + 180gr tolti da manubrio e attacco (Ritchey) = 1480gr! dai 12kg. attuali della mia Scale 50 si passa a 10520gr. Arrotondiamo per ecceso per sicurezza, facciamo 10.6 kg. potendo ancora coambiare i comandi cambio, il cambio posteriore, i pedali... ma mi andrebbe benissimo così: 10.5-10.6 per una Scale all mountain con la Reba u-turn 85-115 mi pare LIBIDINOSO!!!:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

SPERO DI NON ESSERMI CONFUSO COI CONTI!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
ciao ragazzi! da me c'è un nubifragio pazzesco e l'adsl va e viane...
riflettevo sulla storia degli upgrade visto che ho preso le camere d'aria della Slime con il vomito verde antiforatura. Pensavo appunto alle ruote, ust o non ust? Xmax o altro? Bene, son saltate cifre interessantissime. Premetto che il tengo la posteriore a 2.5 e l'anteriore a 2.2 e mi trovo molto bene in discesa, non credo di pizzicare dato il mio peso di 65kg. :beautifu:. Pensavo che se avessi le tubeless non credo di tenerle a 2.0 bar dietro, al massimo 2.2 ma per non peggiorare la scorrevolezza le terrei alle stesse pressioni di quelle con camera. Il problema delle forature da spini lo risolvo con le camere della Slime, sembrano funzionare e pesano 195gr ciascuna. Funzionano in tutte quelle situazioni in cui, forando il tubeless il lattice ripara. Quando sguari la gomma con tagli superiori a 5mm circa devi mettere la camera nuova sia che si monti il tubeless che la gomma normale perchè il lattice non ripara più. Alchè mi sono chiesto: sono necessarie le tubeless se , non essendo il mio roblema le pizzicature, posso risolvere nello stesso modo con la camera d'aria alla kriptonite?
Ho fatto un pò di calcoli in € e grammi ed è venuto fuori che:

  1. Xmax Sl disc + 2 Geax tnt da 2.0 (670gr. l'una) e 50g x 2 di lattice (tipo geax) a ruota = 3125gr. per 650-700€.
  2. Xmax Xl + le geax tnt e il mastice = 3245gr. e 550-600€ tutto incluso
  3. Xmax Enduro, stessa configurazione = 3275gr. per 500€
  4. Mavic Xm819 ust + raggi Sapim Laser e mozzi Xt disc, gomme come sopra = 3198gr. per 350€
  5. Mavic Xc717 + S. laser e mozzi Xt + una gomma per camera da 2.0 (550gr. circa) e camere Slime (195gr. x 2) = 3108 per 300€
A conti fatti, se l'intento principale è quello di limare peso alla Scale e risolvere con le forature da spini la soluzione più economica e vantaggiosa in termini di peso risulta essere la n.5! Mi sorprende che la N.4 sia più leggera di N.3 e 2. Sicuramente la Xmax dà dei vantaggi in termini di rigidità, estetica e prestigio, ma se l'intento è limare solo del peso è meglio scegliere le Xc con le camere oppure, tra le ust, le Xm818 che se assemblate coi raggi Sapim Laser anzichè coi race come da Gamba risulta essere più leggera delle Xl e delle enduro. Le differenze di peso aumentano in negativo per le ust se si montano delle gomme diverse dalle Geax tnt da 2.0 e 670gr. in quanto le gomme ust tradizionali pesano di più, anche 740gr!
Montando invece le geax tnt più leggere, da 1.90 le differenze si livellano perchè queste gomme pesano 590gr contro i 550 delle gomme tradizionali, ma sono da 1.9 e io non voglio scendere sotto i 2.0!

Segue ora l'elenco del peso risparmiabile per ogni singola combinazione rispetto alle mie (nostre) ruote della Scale:
-Rigida Taurus/deore (2227) + 2 camere senza lattice (180 x 2) + 2 gomme (555gr. x 2) = 3697gr. (da notare senza lattici vari)

  1. risparmio di 572gr.
  2. risparmio di 452gr.
  3. risparmio di 422gr.
  4. risparmio di 499gr
  5. risparmio di 589gr.
Addirittura ho scoperto che il cerchio Rigida Taurus pesa quanto l'Xc717 (395gr!) e che la Rigida è un'azienda satellite di Mavic, quindi tanto schifo non fa e si potrebbe pure lasciare dov'è risparmiando ancora...

Errata corrige: so che ho scritto più sopra che con le xmax avrei risparmiato 800gr. rispetto alle mie ruote, ma il conteggio era stato fatto considerando le Xmax con le tnt da 1.90 SENZA LATTICE. Ho rifatto il conto considerando le cose che realmente vorrei montare (gomme da almeno 2.0 e lattice) ed è venuta fuori una differenza minore... .
Ho scritto anche che il taurus pesava 495gr... avevo sbagliato, pesa 395gr.

ALTRA COSA: CAMBIANDO LA CASSETTA Xt anzichè Deore si limano altri 90gr!
Magari metto le xc 717 con camera e cassetta Xt e tiro via 680gr. i soldi risparmiati li investo nella guarnitura (Xt -250gr) e nei freni (avid juicy7 -200gr) e tolgo così 1300gr. + 180gr tolti da manubrio e attacco (Ritchey) = 1480gr! dai 12kg. attuali della mia Scale 50 si passa a 10520gr. Arrotondiamo per ecceso per sicurezza, facciamo 10.6 kg. potendo ancora coambiare i comandi cambio, il cambio posteriore, i pedali... ma mi andrebbe benissimo così: 10.5-10.6 per una Scale all mountain con la Reba u-turn 85-115 mi pare LIBIDINOSO!!!:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

SPERO DI NON ESSERMI CONFUSO COI CONTI!
posso dirti per esperienza che prima di fare conti dovresti pesare sulla bilancia i componenti.....
se ascolti me prendi le xmax anche per l'indubbio vantaggio estetico e la loro affidabilita...ciaux
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Red Baron ha scritto:
posso dirti per esperienza che prima di fare conti dovresti pesare sulla bilancia i componenti.....
se ascolti me prendi le xmax anche per l'indubbio vantaggio estetico e la loro affidabilita...ciaux

Credi che non l'abbia fatto? Ho pesato tutto quello che ho sulla bici, pezzo per pezzo. Non posso pesare i componenti che dovrò ancora comprare, ma questo non può farlo nessuno..., quindi prima di comprare qualcosa prima mi peso quello che ho a casa e poi decido in base al peso "sulla carta" dei componenti da comprare. NOn ho aggiunto prima che i pes delle crossmax sono riportati SENZA QUICK RELEASE mentre i pesi delle ruote con mozzi Shimano includono i quick. Capirai che, anche se i conti non dovessero tornare "al grammo", i margini di errore complessivi rientrano nell'arco di 100 grammi in più o in meno. Occhio e croce siamo lì.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo