ciao ragazzi! da me c'è un nubifragio pazzesco e l'adsl va e viane...
riflettevo sulla storia degli upgrade visto che ho preso le camere d'aria della Slime con il vomito verde antiforatura. Pensavo appunto alle ruote, ust o non ust? Xmax o altro? Bene, son saltate cifre interessantissime. Premetto che il tengo la posteriore a 2.5 e l'anteriore a 2.2 e mi trovo molto bene in discesa, non credo di pizzicare dato il mio peso di 65kg.

. Pensavo che se avessi le tubeless non credo di tenerle a 2.0 bar dietro, al massimo 2.2 ma per non peggiorare la scorrevolezza le terrei alle stesse pressioni di quelle con camera. Il problema delle forature da spini lo risolvo con le camere della Slime, sembrano funzionare e pesano 195gr ciascuna. Funzionano in tutte quelle situazioni in cui, forando il tubeless il lattice ripara. Quando sguari la gomma con tagli superiori a 5mm circa devi mettere la camera nuova sia che si monti il tubeless che la gomma normale perchè il lattice non ripara più. Alchè mi sono chiesto: sono necessarie le tubeless se , non essendo il mio roblema le pizzicature, posso risolvere nello stesso modo con la camera d'aria alla kriptonite?
Ho fatto un pò di calcoli in e grammi ed è venuto fuori che:
- Xmax Sl disc + 2 Geax tnt da 2.0 (670gr. l'una) e 50g x 2 di lattice (tipo geax) a ruota = 3125gr. per 650-700.
- Xmax Xl + le geax tnt e il mastice = 3245gr. e 550-600 tutto incluso
- Xmax Enduro, stessa configurazione = 3275gr. per 500
- Mavic Xm819 ust + raggi Sapim Laser e mozzi Xt disc, gomme come sopra = 3198gr. per 350
- Mavic Xc717 + S. laser e mozzi Xt + una gomma per camera da 2.0 (550gr. circa) e camere Slime (195gr. x 2) = 3108 per 300
A conti fatti, se l'intento principale è quello di limare peso alla Scale e risolvere con le forature da spini la soluzione più economica e vantaggiosa in termini di peso risulta essere la n.5! Mi sorprende che la N.4 sia più leggera di N.3 e 2. Sicuramente la Xmax dà dei vantaggi in termini di rigidità, estetica e prestigio, ma se l'intento è limare solo del peso è meglio scegliere le Xc con le camere oppure, tra le ust, le Xm818 che se assemblate coi raggi Sapim Laser anzichè coi race come da Gamba risulta essere più leggera delle Xl e delle enduro. Le differenze di peso aumentano in negativo per le ust se si montano delle gomme diverse dalle Geax tnt da 2.0 e 670gr. in quanto le gomme ust tradizionali pesano di più, anche 740gr!
Montando invece le geax tnt più leggere, da 1.90 le differenze si livellano perchè queste gomme pesano 590gr contro i 550 delle gomme tradizionali, ma sono da 1.9 e io non voglio scendere sotto i 2.0!
Segue ora l'elenco del peso risparmiabile per ogni singola combinazione rispetto alle mie (nostre) ruote della Scale:
-Rigida Taurus/deore (2227) + 2 camere senza lattice (180 x 2) + 2 gomme (555gr. x 2) = 3697gr. (da notare senza lattici vari)
- risparmio di 572gr.
- risparmio di 452gr.
- risparmio di 422gr.
- risparmio di 499gr
- risparmio di 589gr.
Addirittura ho scoperto che il cerchio Rigida Taurus pesa quanto l'Xc717 (395gr!) e che la Rigida è un'azienda satellite di Mavic, quindi tanto schifo non fa e si potrebbe pure lasciare dov'è risparmiando ancora...
Errata corrige: so che ho scritto più sopra che con le xmax avrei risparmiato 800gr. rispetto alle mie ruote, ma il conteggio era stato fatto considerando le Xmax con le tnt da 1.90 SENZA LATTICE. Ho rifatto il conto considerando le cose che realmente vorrei montare (gomme da almeno 2.0 e lattice) ed è venuta fuori una differenza minore... .
Ho scritto anche che il taurus pesava 495gr... avevo sbagliato, pesa 395gr.
ALTRA COSA: CAMBIANDO LA CASSETTA Xt anzichè Deore si limano altri 90gr!
Magari metto le xc 717 con camera e cassetta Xt e tiro via 680gr. i soldi risparmiati li investo nella guarnitura (Xt -250gr) e nei freni (avid juicy7 -200gr) e tolgo così 1300gr. + 180gr tolti da manubrio e attacco (Ritchey) = 1480gr! dai 12kg. attuali della mia Scale 50 si passa a 10520gr. Arrotondiamo per ecceso per sicurezza, facciamo 10.6 kg. potendo ancora coambiare i comandi cambio, il cambio posteriore, i pedali... ma mi andrebbe benissimo così: 10.5-10.6 per una Scale all mountain con la Reba u-turn 85-115 mi pare LIBIDINOSO!!!



SPERO DI NON ESSERMI CONFUSO COI CONTI!