Meccanici

filsim

Biker novus
12/11/11
4
0
0
Quartu
Visita sito
@ GLP67
Non ho guardato quando sei nato, i tuoi dati anagrafici non mi interessano.
Ha importanza ciò che uno dice, non le sciocchezze negli avatar.
Siamo coetanei ma non per questo ragioniamo allo stesso modo.
Questo è un forum aperto a tutti dici bene, quindi uno ha chiesto un’indicazione ed io dico la mia, che vale quanto quella degli altri.
Cerchi meccanici buoni a Cagliari? Continua a cercare.
Se ti brucia quello che ho detto, se non sai o non vuoi o non puoi lavorare sul tuo mezzo lascialo pure fare agli altri. Contento tu contenti tutti, specie chi ti centra le ruote.
Non sei obbligato né a condividere né a leggere quello che ho scritto.
Dato che hai detto che il mio post non t’interessa sin dall’inizio, non sei mica obbligato a parlare per forza.
Del resto io non ti ho chiesto niente.
Non ho chiesto la tua approvazione né il tuo appoggio.
Ho letto la discussione, ho trovato nomi e interventi fuori luogo, ho buttato i miei due centesimi.
Non ho bussato alla porta dici? Eh ma non siamo mica a casa tua, né nell’officina del tuo amico.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
"ma non siamo mica andati a raccontarlo al mondo, semmai me la sono presa col meccanico stesso"
Appunto. Il forum è fatto per parlare, considerazioni generali. Io non ho fatto nomi, altre persone hanno fatto nomi, non io.
Non ho detto io, per esempio, che qualcuno ha rovinato un telaio. E conoscendo la persona che è stata accusata, ti posso dire che eventualmente se ne sarebbe assunta la responsabilità.
In questa sede, uno fra noi, ha tirato in ballo quel negoziante, e lo ha fatto per sentito dire. Questo è cosa corretta? Parli male di una persona, poi quella s’iscrive per difendersi, tu gli chiedi scusa e lui ti offre un caffè, e finisce a tarallucci e vino. Ma che è questo, il forum di Paperino e Pluto?
E poi è a me che vuoi tirare le orecchie?
Quale sarebbe la bibbia del perfetto meccanico che avrei recitato?
E’ oggettivo che ci sono molti caddozzoni che qualcuno considera “laureati” mentre io dico che non ci sono personaggi particolarmente brillanti tra Cagliari e interland.
Ci sono persone che non sanno quanto stringere le pedivelle sulle calotte esterne dei movimenti centrali. Ci sono persone che montano le serie sterzo col martello in gomma. Ci sono persone che non sanno regolare decentemente un deragliatore. Figuriamoci se è roba da lasciargli un ammo per le mani, per fartelo sfregiare! Per dire dopo “ho fatto cambiare l’olio all’ammortizzatore, va bello fluido anche se è ridotto a un cesso dal meccanico che ci ha messo le mani sopra”. Ma davvero non ti è mai capitato di portare fuori dall’officina la bici, per doverci rimettere sopra le mani tu, dopo, a casa tua? Non hai mai visto un meccanico spaccare qualcosa e poi dire che era già così? Forse se non l’hai visto sei nato negli anni novanta, beato te, ma aspetta e col tempo vedrai.
Beato te che ti accontenti, che altro dire. In principio mi accontentavo pure io, a marolla però.
Dato che non mi piace il modo di lavorare di queste persone e che non voglio spendere male i miei soldi, ho imparato a fare le cose da me. Ed né io né loro abbiamo conseguito un brevetto alla NASA. Io non sono più bravo di loro né loro più capaci di me (è tipo una frase di De Niro lo so).
Però io lavoro senza pagare nessuno, e le tratto bene le mie bici. Forse perché son mie. Forse. Infatti le mie bici funzionano come un orologio, le bici dei clienti dei signori in questione no, e a dirtela tutte non trovi nemmeno molte bici di mecca, che funzionano perfettamente. Adesso dammi pure del malato o del megalomane. Dimmi che mi do arie e chiedimi chi mi credo di essere.
Ma che motivo ci sarà di saltare sulla sedia, ma siete tutti meccanici o fratelli di meccanici qui sul forum? Vabbè allora è chiaro che ho sbagliato luogo e me ne vo.
Ho solo buttato i miei due centesimi nella discussione. Poi se per dare i propri due centesimi, prima sia necessario perdersi in mille convenevoli ed esibire la propria carta d’identità… mi spiace non averlo fatto, ignoravo la procedura.
La prossima volta prima di parlare renderò noto agli iscritti se preferisco gli Shimano o i Bros. Magari verrò ascoltato con spirito più aperto.
Comunque a me, personalmente, non piace dire che sono uscito da Runner coi capelli dritti (persone comunque gentili), o dire che Alessandro è antipatico (e in quanto a competenze né da a tutti), dire che Luca rovina i telai spurgando i freni. Ma ajò!
Rimbocchiamoci le mani e roviniamoceli da soli i telai, questa è l’unica bibbia che predico: è tutta esperienza!

e meno male che non hai fatto nomi.
I forum sono fatti per parlare e discutere, quando si va a sparlare o a puntare il dito su errori (veri o presunti che siano) le cose vanno fatte prove alla mano. In questo modo ti risparmi delle figure di M...a, molte antipatie, e forse anche problemi in tribunale: non é che uno si sveglia e comincia a sparare a destra e manca.

Sulle proprie bici potrebbero lavorare tutti quelli che hanno una discreta capacità manuale. Quello che distingue il Professionista (facciamo i nomi: Luca, Carletto, Alessandro, Giuseppe, etc.) sono alcune cose che il "meccanico casalingo" non ha o non fa:
-velocità di esecuzione ed un lavoro migliore
-esperienza di casistica (compatibilità, difetti comuni, etc)
-esperienza di meccanica generale (che ti tira d'impiccio quando devi affrontare cose nuove)
-attrezzatura professionale

Poi é ovvio che siaom esseri umani e l'errore lo possiamo fare tutti quanti: nessuno é mai morto e mai morirà per UN raggio lento, o una sospensione mal tarata. 4
D'altro canto, ci sono i furbi (che NON si chiamano "professionisti", ma hanno un altro nome) che vogliono fare i soldi subito, con poco impegno e fregando abitualmente il cliente.
Questa categoria non dura molto, e c'é una apposita sezione nel forum per questi problemi, con tanto di regole ferree perché se si pretende la perfezione dal commerciante, anche il cliente deve essere un perfetto cliente, eh?
Io sono stato 10 anni dietro ad un bancone, e non hai idea di quanti pochi "buoni" clienti esistano, il "pagamento a scaresci" é la prassi. Ed il commerciante secondo te vive di aria? Ha luce, affitto ed imposte comunali aggratis?

Facciamo tutti un lavoro, sta a noi farlo nel modo migliore ed é per questo che la gente ci giudica
 

Classifica giornaliera dislivello positivo