Maxxis 2.35 mi devastano

rickymich

Biker novus
16/6/13
17
0
0
35
www.facebook.com
Son appena passato da delle michelin wild grip da 2.1 a le maxxis high roller da 2.35 e la differenza è stata allucinante. Dato che per arrivare a far i track in discesa devo farmi molta salita sia su asfalto che sterrato prima con le michelin volavo, non sentivo minimamente fatica, ora son tipo "piantato", mi devo fermare spesso a respirare e mi bruciano molto le gambe. poi anche su piano pur spingendo vado molto più lento. Ora ho comprato le maxxis ridgeline 2.1, vanno meglio secondo voi?? cosa mi consigliate di fare?
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
più la ruota è cicciotta e più fatica si fa, questo è naturale
anche la tassellatura influenza la cosa
però al contempo con la ruota cicciotta hai l'impronta a terra maggiore, e quindi più tenuta in discesa ed in curva
e se trovi il giusto feeling puoi andare a cannone
la scelta dipende da cosa fai e come lo fai
io sulla torque davanti ho un 2,5 e dietro un 2,4
un salita si fanno sentire, ma tanto non ho fretta
ma le senti anche in discesa, e li vado giù che è un piacere
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Non è tanto la sezione maggiore, ma le high roller che non brillano per pedalabilità, soprattutto su asfalto.. tutto normale :D Non temere comunque... si consumano molto in fretta e iniziano a diventare scorrevoli
 

peppino91

Biker serius
12/7/11
167
0
0
33
Roma
Visita sito
Non è tanto la sezione maggiore, ma le high roller che non brillano per pedalabilità, soprattutto su asfalto.. tutto normale :D Non temere comunque... si consumano molto in fretta e iniziano a diventare scorrevoli

pero è brutto pensare che tornano pedalabili una volta consumate... xd

a questo punto le si prendono usate :P
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.672
18.379
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Io per percorsi xc uso 2.0 come sezione....poi dipende anche quanto pesa un biker....e come guida....e che pressione....si anche per me 2.35 mi sembra decisamente troppo per xc....:celopiùg:
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.862
285
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Ho 2 set di cerchi, se devo fare trasferimenti su asfalto uso le Schwalbe Smart Sam 2,25 anteriore e 2,10 posteriore, se invece mi sosto in auto e faccio tutto offroad uso una Maxxis Minion dhf 2,50 e Schwalbe Fat Albert rear 2,25

image.php

image.php
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.594
3.744
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Mettine una più scorrevole al posteriore (che è dove si nota maggiormente), in questo modo hai un po' più di scorrevolezza su asfalto mentre in discesa l'anteriore mantiene un buon grip.
Ev. puoi gonfiarle a 3 per la salita e prima di scendere le sgonfi un po' (mi pare che ci siano utenti che "giocano" molto con la pressione delle gomme tra salita e discesa).
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.594
3.744
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
A questo punto devi fare una scelta di compromesso, buona scorrevolezza e grip decente. Personalmente ho montato dei 2,25 di non mi ricordo più che marca e li ho trovati molto scorrevoli (prima montavo crossmark dietro e RR davanti), però hanno una tassellatura molto fitta, quindi sicuramente su terreno molli o fango non saranno il massimo.
Come detto devi trovare il compromesso ( a seconda delle tue esigenze), magari anche in base al tipo di fondo che ti ritrovi mediamente.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
A ogni modo io pure volevo provare l'HR davanti e quando ho chiesto a chi l'ha avuto si è espresso in termini di "suicidio" a livello di rotolamento :rosik: .
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.672
18.379
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho 2 set di cerchi, se devo fare trasferimenti su asfalto uso le Schwalbe Smart Sam 2,25 anteriore e 2,10 posteriore, se invece mi sosto in auto e faccio tutto offroad uso una Maxxis Minion dhf 2,50 e Schwalbe Fat Albert rear 2,25

image.php

image.php

2.5 davanti....e se c'è fango....:nunsacci:,ma sotto quell'archetto ci passa bene???....Avatar Olympia foto Bottecchia...:nunsacci:....:celopiùg:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Son appena passato da delle michelin wild grip da 2.1 a le maxxis high roller da 2.35 e la differenza è stata allucinante. Dato che per arrivare a far i track in discesa devo farmi molta salita sia su asfalto che sterrato prima con le michelin volavo, non sentivo minimamente fatica, ora son tipo "piantato", mi devo fermare spesso a respirare e mi bruciano molto le gambe. poi anche su piano pur spingendo vado molto più lento. Ora ho comprato le maxxis ridgeline 2.1, vanno meglio secondo voi?? cosa mi consigliate di fare?

Per suggerirti qualcosa di sensato bisogna capire qual'è l'obiettivo, di che biga stiamo parlando e a che tipo di percorsi stai guardando.

La coppia di HR da 2.35 secondo me è una gommatura ignorantella, direi da AM/Enduro. Chiaro cho spingere per km e km di scorrevole non è divertente. Se poi scendi allegro ovviamente cambi opinione, ma spiegaci bene il perchè del cambio così magari possiamo indirizzarti verso qualcosa di utile.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ho 2 set di cerchi, se devo fare trasferimenti su asfalto uso le Schwalbe Smart Sam 2,25 anteriore e 2,10 posteriore, se invece mi sosto in auto e faccio tutto offroad uso una Maxxis Minion dhf 2,50 e Schwalbe Fat Albert rear 2,25

Il giorno che ti fai una enduro cosa monti all'anteriore? un cingolo caterpillar?;)

Il primo set di gomme, a mio modestissimo parere, è più in linea con la biga, il secondo è davvero heavy duty ...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
A ogni modo io pure volevo provare l'HR davanti e quando ho chiesto a chi l'ha avuto si è espresso in termini di "suicidio" a livello di rotolamento :rosik: .

Dipende tutto a chi fai la domanda, o dicendola in forumese, in quale sezione posti. In Enduro/AM l'HR 2,35 pare essere una gommina leggerina, per chi viene giù cauto, in sezione xc sembra uno pneumatico chiodato.;)

E poi è giusto così, perchè tutto va rapportato al tipo di giro "tipico" che fai.

Ieri ho fatto una rampa da 700m di ascesa, pendenza indecorosa, con un paio dei pezzi più ripidi su asfalto. Non ti dico quante cose brutte ho detto alle mie maxxis, e come ho pensato con nostalgia alle Racing Ralph che ho sul muletto;)

Poi è seguita una discesa molto rocciosa, con rocce grandi, gradonato grosso e momenti di pietraia con le pietre più piccole. Le due due gomme erano a casa loro, ed ho capito perchè me le sono trascinate fino in cima.

L'HR 2.35 non è questo mattone, dal nome si capisce che nella sua classe sfoggia pure un buon rotolamento, è che deve essere scelto solo se collima con il tipo di giri che fai/vuoi fare. Se sei un downhiller lo troverai leggerino, se fai giri xc lunghi e velocissimi sarà pesantone....

Ah, e non abbiamo sfiorato il tema mescole, un supertacky andrà solo all'anteriore, quello superduro solo al posteriore.;)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Un DHF 2.50 su una XC mi pare a dir poco esagerato... anche in AM/Enduro si usa 2.35, semmai doppio spessore se si pesta parecchio.

Ti quotissimo, trovo che ci sia una diffusa tendenza a sovradimensionare la gommatura, come se si salisse sempre furgonati.

Il 2,35 (pur con le sue oscillazioni casa per casa) secondo me è una signora gommatura ignorante da AM/Enduro. Il 2,50 lo lascio al DH/FR, o a chi ha tanta più gamba di me...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Dipende tutto a chi fai la domanda, o dicendola in forumese, in quale sezione posti. In Enduro/AM l'HR 2,35 pare essere una gommina leggerina, per chi viene giù cauto, in sezione xc sembra uno pneumatico chiodato.;)



Secondo gli esperti del settore, pare che per uso AM sia troppo, ALL'ANTERIORE ;-) .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo