mavic+maxxis tubeless si o no?

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ragazzi lo so...ci sono milioni di topic aperti con sta domanda..però volevo sapere se qualcuno ha già provato l'accoppiata cerchi mavic..gomme maxxis..in versione tubeless e con camera..se è meglio l'uno o l'altro...grazie!

io stò usando le highroller ust 2.50 st e highroller 2.35 lust...con cerchi deemax,e mi trovo bene....unica cosa ,purtroppo c'è poca scelta,nella versione x camera d'aria maxxis ha una scelta enorme di mescole e modelli. con ust poca roba...
 

gas297

Biker extra
7/6/08
786
-2
0
59
la morra cn
Visita sito
sulla vecchia gemini (tuttora usata dalla mugliera) avevo cerchi mavic tubless (321 mi pare non ricordo la sigla :nunsacci:) e prima gomme hutchison (sempre tagliate) poi continental gravity 2.3 (pizzicavo sempre tra cerchio e spalla e ... pssss), finiti i problemi con i maxxis high roller !!! li smontavo solo quando erano pelati !!!

p.s.: uso sempre lattice antiforatura:spetteguless:
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
perchè sento gente che li consiglia...gente che li sconsiglia..gente che dice si usate i copertoni tubeless con la camera d'aria..bho...io dovrei montare cerchi mavic ex823 e gomme maxxis minion dhf (2,50 o 2,70 2 ply super tacky) e minion dhr o high roller devo ancora decidere (2,50 2 ply 60 maxxpro)sono indeciso sul dafarsi...li monto non li monto?? cosa faccio?
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
prova! Prima tubeless e poi metti la camera. Vedi come ti trovi meglio e poi decidi!

:prost:

Al momento deemax con maxxis HR 2,5" UST e DHF 2,5" UST e lattice.....
 

ale socio

Biker marathonensis
27/3/06
4.043
0
0
34
Balangero (TO)
Visita sito
se vuoi un consiglio, prendi le gomme michelin!!! hai un cerchietto piu rigido e tiene meglio e rischi meno di stallonare!! certo però che a montarle ci devi smanettare un bel po'!!!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mai più UST... solo problemi (in accoppiata con Deemax).
Stallonamenti (su wippate, atterraggi da salti) e tagli a gogo. Da febbraio solo copertoni maxxis 2ply+lattice e mai più problems.

In più i 2ply normali costano meno degli UST e hai più scelta.
Gli UST van bene solo se pensi di montarli a secco senza lattice.
Se metti UST più lattice, vai di 2ply che risparmi anche dei bei soldini.
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
mai più UST... solo problemi (in accoppiata con Deemax).
Stallonamenti (su wippate, atterraggi da salti) e tagli a gogo. Da febbraio solo copertoni maxxis 2ply+lattice e mai più problems.

In più i 2ply normali costano meno degli UST e hai più scelta.
Gli UST van bene solo se pensi di montarli a secco senza lattice.
Se metti UST più lattice, vai di 2ply che risparmi anche dei bei soldini.

ma l'accoppiata tubeless by EOT + 2ply non ust funziona o no?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ma l'accoppiata tubeless by EOT + 2ply non ust funziona o no?


PRESUMO che funziona.. Se funzia con i copertoni 1 ply, dovrebbe essere lo stesso con i copertoni 2ply. Personalmente, avevo riscontrato difetti di tenuta (piccoli spruzzi di lattice negli urti più violenti+aria), che alla lunga mi han fatto abbandonare il sistema.
Questo difetto l'avevo rilevato solo a pressioni medie, se si sta su con la pressione (sui 1.9/2) non c'è problema.
 

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
PRESUMO che funziona.. Se funzia con i copertoni 1 ply, dovrebbe essere lo stesso con i copertoni 2ply. Personalmente, avevo riscontrato difetti di tenuta (piccoli spruzzi di lattice negli urti più violenti+aria), che alla lunga mi han fatto abbandonare il sistema.
Questo difetto l'avevo rilevato solo a pressioni medie, se si sta su con la pressione (sui 1.9/2) non c'è problema.

le tengo a 3 (manometro poco affidabile), con il sistema eot e gomme ust, nn ho MAI stallonato, xò ho paura di provare con gomme nn ust

ps: i 2ply hanno anke il cerchietto +duro?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
le tengo a 3 (manometro poco affidabile), con il sistema eot e gomme ust, nn ho MAI stallonato, xò ho paura di provare con gomme nn ust

ps: i 2ply hanno anke il cerchietto +duro?


mah..stallonare è una cosa difficile e solo se ci sono difetti e/o pressioni esageratamente basse.. puoi scendere di molto..

cmq le 2 ply hanno il serchietto in acciaio come molte 1ply
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
quindi me lo sconsigli di usare tubeless..!


Sai.. visto quanti usano UST senza avere le N stallonature che ho avuto io (e ame piacciono le gomme gonfiate sui 2, quindi belle durette rispettoa chi scende a 1.6/1.7), mi viene da pensare solo adesso che ci possa essere un problema nel canale del cerchio posteriore del deemax.
Però finora ho visto davvero diversi amici con dei "7" sul copertone posteriore all'interno del tassello piùà esterno (scusa il gioco di parole), e solo su copertoni UST (finora la casistica è su 3/4 Maxxis HR e un Michelin DH16).. Mai visto problemi del genere su copertoni Maxxis 2ply.

Sulla base di questo, come detto, latticizzo solo copertoni 1/2ply e mi tolgo il pensiero, risparmiando anche dei bei soldi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo