Marzocchi una forcella per Atene "Marathon Olympic&quot

fmfpizzi

Biker tremendus
l'avevo vista gia su mtb magazine montata sulla bici della Sydoor, da notare gli steli neri (come la serie 888) e la testa forata per alleggerire il tutto, se non ricordo male ne davano un peso di 1400 - 1500 grammi

insomma pure alla marzocchi sanno fare le cose light si :-? :-? ma.................. che funzionano :-? :-?
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
fmfpizzi ha scritto:
l'avevo vista gia su mtb magazine montata sulla bici della Sydoor, da notare gli steli neri (come la serie 888) e la testa forata per alleggerire il tutto, se non ricordo male ne davano un peso di 1400 - 1500 grammi

insomma pure alla marzocchi sanno fare le cose light si :-? :-? ma.................. che funzionano :-? :-?

Si ma se danno il peso senza canotto :ueh: :ueh: i grammi diventano 1600/1700.

Ciao ciao
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Guardate che le altre forke, le "leggere" (che poi di buono hanno solo quello), non sono così tanto leggere come dichiarano!

FOX Float 100 R - dichiarati 1611 g - reali 1747 g = +8,44%
FRM Air Way Full Carbon - dichiarati 1100 g - reali 1253 g = +13,91%
Manitou Minute 2 - dichiarati 1542 g - reali 1660 g = +7,65%
Marzocchi Marathon SL 105 - dichiarati 1730 g - reali 1743 g = +0,75%
Rock Shox SID Team - dichiarati 1301 g - reali 1404.5 g = +7,96%
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Lampo 13 ha scritto:
Guardate che le altre forke, le "leggere" (che poi di buono hanno solo quello), non sono così tanto leggere come dichiarano!

FOX Float 100 R - dichiarati 1611 g - reali 1747 g = +8,44%
FRM Air Way Full Carbon - dichiarati 1100 g - reali 1253 g = +13,91%
Manitou Minute 2 - dichiarati 1542 g - reali 1660 g = +7,65%
Marzocchi Marathon SL 105 - dichiarati 1730 g - reali 1743 g = +0,75%
Rock Shox SID Team - dichiarati 1301 g - reali 1404.5 g = +7,96%

...e perchè la RS Sid WorldCup spacciata per 1.300gr quando ne pesa 1.400 e più...????
:smile: :smile: :smile:


(diciamo che le pesano senza olio e senza Remote Control, che le Marzocchi hanno già montato!)
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Sì bhè che i pesi non corrispondano non c'era dubbio, ma restano 1400 grammozzi, almeno 200 grammi in meno delle altre (anche se sarebbe da vedere le rivali, Fox 80 RLT e Terralogic e Manitou Skareb); 200 grammi...mica cavolate per le bici su cui devono essere montate !
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Tra una Marathon da 85 ed una da 105 ci sono circa 50 grammi di differenza, fonte W.W. piuttosto attendibile, quindi se paragono alla SID la Marathon 85, la differenza è di 150 grammi e non 200, e con le canne da 30 invece che da 26 (le canne da 30 significano anche i foderi e l'archetto più grossi, più rigidi, più pesanti e più robusti).
 
Lampo 13 ha scritto:
Tra una Marathon da 85 ed una da 105 ci sono circa 50 grammi di differenza, fonte W.W. piuttosto attendibile, quindi se paragono alla SID la Marathon 85, la differenza è di 150 grammi e non 200, e con le canne da 30 invece che da 26 (le canne da 30 significano anche i foderi e l'archetto più grossi, più rigidi, più pesanti e più robusti).

si ma non ho ancora capito i 22mm di differenza dove sono :oops: :smile:
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Tra una Marathon da 85 ed una da 105 ci sono circa 50 grammi di differenza, fonte W.W. piuttosto attendibile, quindi se paragono alla SID la Marathon 85, la differenza è di 150 grammi e non 200, e con le canne da 30 invece che da 26 (le canne da 30 significano anche i foderi e l'archetto più grossi, più rigidi, più pesanti e più robusti).

Si, ma come ho già detto, c'è da vedere se Marzocchi dichiara il peso con o senza canotto allora la nuova Marathon non pesa più 1.400gr ma ben di più.

Ciao ciao
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
crock =^.^= ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Tra una Marathon da 85 ed una da 105 ci sono circa 50 grammi di differenza, fonte W.W. piuttosto attendibile, quindi se paragono alla SID la Marathon 85, la differenza è di 150 grammi e non 200, e con le canne da 30 invece che da 26 (le canne da 30 significano anche i foderi e l'archetto più grossi, più rigidi, più pesanti e più robusti).

si ma non ho ancora capito i 22mm di differenza dove sono :oops: :smile:
Ho scritto 22 perchè ricordavo che la SID avesse 83 mm di corsa, invece sono 25 di differenza.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Dal sito Marzocchi:

PESI DELLE FORCELLE - MODEL YEAR 2004

La tabella è in corso di aggiornamento, a breve saranno disponibili i pesi di tutti i modelli di forcelle.
Le corse delle forcelle sono espresse in mm, i pesi in kg.
N.B.: tutti i pesi sono misurati senza cannotto e con sistema QR20 (dove presente).

Come vedi la Marzocchi è corretta, anche perchè i cannotti sono, a scelta, in alluminio o in acciaio, ed il peso è ben diverso, e poi il cannotto và tagliato.

Io ho riportato:
Marzocchi Marathon SL 105 - dichiarati 1730 g - reali 1743 g = +0,75%
che è il peso con cannotto in alluminio e mi sembra anche il più preciso, l'unico peso con una differenza inferiore all' 1% quando ce ne sono altre con differenze fino al 14%.

Nel sito Marzocchi, la Marathon SL da 85 senza cannotto è riportata a 1598, cioè a 21 grammi in più della 105 forse, come hanno già detto, per una questione di spessori, ma su W.W., che è un sito molto attendibile, la differenza è a favore della 85 per circa 50 grammi in meno.

Comunque, considerando un peso tra i 150 e i 180 grammi per un cannotto in alluminio tagliato a misura, i dichiarati 1400 grammi per il nuovo modello diventerebbero 1550/1580, un 150 grammi circa in più di una SID ma con una struttura da 30 mm anzichè da 26mm!

A questo proposito la mia Marathon SL 105 del 2003 con cannotto in alluminio tagliato a misura per un telaio da 18" e montata senza spessori, pesa esattamente 1680 grammi tutto compreso.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Colgo l'occasione per riportare una mia impressione:
la Marathon SL è una signora forcella, la S mi ha abbastanza deluso.

Non stò difendendo il mio acquisto, come fanno molti sul Forum, perchè ho acquistato una Z1 FR e sono già preoccupato, ho ordinato una coppia di molle K6, le più "dure", e ho in programma di farmi al tornio i guidamolla.
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Dal sito Marzocchi:

PESI DELLE FORCELLE - MODEL YEAR 2004

La tabella è in corso di aggiornamento, a breve saranno disponibili i pesi di tutti i modelli di forcelle.
Le corse delle forcelle sono espresse in mm, i pesi in kg.
N.B.: tutti i pesi sono misurati senza cannotto e con sistema QR20 (dove presente).

Come vedi la Marzocchi è corretta, anche perchè i cannotti sono, a scelta, in alluminio o in acciaio, ed il peso è ben diverso, e poi il cannotto và tagliato.

Io ho riportato:
Marzocchi Marathon SL 105 - dichiarati 1730 g - reali 1743 g = +0,75%
che è il peso con cannotto in alluminio e mi sembra anche il più preciso, l'unico peso con una differenza inferiore all' 1% quando ce ne sono altre con differenze fino al 14%.

Nel sito Marzocchi, la Marathon SL da 85 senza cannotto è riportata a 1598, cioè a 21 grammi in più della 105 forse, come hanno già detto, per una questione di spessori, ma su W.W., che è un sito molto attendibile, la differenza è a favore della 85 per circa 50 grammi in meno.

Comunque, considerando un peso tra i 150 e i 180 grammi per un cannotto in alluminio tagliato a misura, i dichiarati 1400 grammi per il nuovo modello diventerebbero 1550/1580, un 150 grammi circa in più di una SID ma con una struttura da 30 mm anzichè da 26mm!

A questo proposito la mia Marathon SL 105 del 2003 con cannotto in alluminio tagliato a misura per un telaio da 18" e montata senza spessori, pesa esattamente 1680 grammi tutto compreso.

Sono pienamente d'accordo con te!! o-o Io ho solo fatto notare che se i 1400 della nuova marathon sono senza canotto allora come fai a paragonarla con le altre non tenendo conto di qsta variabile???

Ciao ciao
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Da non dimenticare comunque che alla facciazza di chi prevede la scomparsa degli 80 mm nelle gare di xc 100 mm li usano veramente pochi.

E resta il fatto che l'aver messo il nuovo blocco in compressione su una SID si candida a figata dell'anno :smile: Azz, se solo in casa RS curassero un po' di più la rigidità come ha fatto Fox, diventerebbero insuperabili
 

roniluca

Biker popularis
20/7/04
53
4
0
Lecco, Varese
Visita sito
mi fate ridere, siete lì a combattere sugli etti delle forche, quando quello che conta sono le gambe!!!
e cmq cosa vuol dire meglio un forca che pesa 1,4 kg ma con 80 di corsa e 28 di steli che flette continuamente, che una che pesa 1,7 kg ma con 100 di corsa e dall'idraulica perfetta!!!
cmq w la psylo, corsa variabile da 80 a 125 mm con compressione autoregolante e regolazione dell'estensione, una forca per marathon-xc-escursionismo-lite freeride!!!!
(e non perchè la monto io) :-? :-? )
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
roniluca ha scritto:
mi fate ridere, siete lì a combattere sugli etti delle forche, quando quello che conta sono le gambe!!!
e cmq cosa vuol dire meglio un forca che pesa 1,4 kg ma con 80 di corsa e 28 di steli che flette continuamente, che una che pesa 1,7 kg ma con 100 di corsa e dall'idraulica perfetta!!!
cmq w la psylo, corsa variabile da 80 a 125 mm con compressione autoregolante e regolazione dell'estensione, una forca per marathon-xc-escursionismo-lite freeride!!!!
(e non perchè la monto io) :-? :-? )

...ma guarda che qui nessuno ha mai detto "con una forcella da 1.400gr vai più veloce di una da 1.700" !

Tant'è, sono daccordo con Lampo che fa una scelta coerente: non essendo una piuma ha preferito la solidità di una Marzocchi, contrariamente a tanti che preferiscono spendere migliaia di Eu in bici e parti superleggere quando poi pesano 90+kg... :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo