Dal sito Marzocchi:
PESI DELLE FORCELLE - MODEL YEAR 2004
La tabella è in corso di aggiornamento, a breve saranno disponibili i pesi di tutti i modelli di forcelle.
Le corse delle forcelle sono espresse in mm, i pesi in kg.
N.B.: tutti i pesi sono misurati senza cannotto e con sistema QR20 (dove presente).
Come vedi la Marzocchi è corretta, anche perchè i cannotti sono, a scelta, in alluminio o in acciaio, ed il peso è ben diverso, e poi il cannotto và tagliato.
Io ho riportato:
Marzocchi Marathon SL 105 - dichiarati 1730 g - reali 1743 g = +0,75%
che è il peso con cannotto in alluminio e mi sembra anche il più preciso, l'unico peso con una differenza inferiore all' 1% quando ce ne sono altre con differenze fino al 14%.
Nel sito Marzocchi, la Marathon SL da 85 senza cannotto è riportata a 1598, cioè a 21 grammi in più della 105 forse, come hanno già detto, per una questione di spessori, ma su W.W., che è un sito molto attendibile, la differenza è a favore della 85 per circa 50 grammi in meno.
Comunque, considerando un peso tra i 150 e i 180 grammi per un cannotto in alluminio tagliato a misura, i dichiarati 1400 grammi per il nuovo modello diventerebbero 1550/1580, un 150 grammi circa in più di una SID ma con una struttura da 30 mm anzichè da 26mm!
A questo proposito la mia Marathon SL 105 del 2003 con cannotto in alluminio tagliato a misura per un telaio da 18" e montata senza spessori, pesa esattamente 1680 grammi tutto compreso.