Si la forcella non ha i problemi delle precedenti versioni ATA.
Quello che non mi convince è il sistema di precarico ad aria. Alla fine si tratta di una forcella a molla che comunque mantiene il problema delle tenute della camera d'aria (che la rendono un po più pigra sui piccoli urti).
A parte questo che può piacere e non piacere, altra cosa che non mi piace è il gioco di boccole. Infatti tra steli e foderi c'è un notevole gioco, soprattutto a forcella ferma. Che
marzocchi dica che sia una scelta progettuale ha poca rilevanza. Imho la forcella dev'essere il più rigida e precisa possibile. Esistono decine di altre forcelle che funzionano benissimo e non hanno alcun gioco. Che utilità avrebbe? E poi perchè su alcune forcelle c'è più gioco e su altre dello stesso modello meno? Sono cose che mi hanno lasciato molto perplesso...
Per il resto la forcella non sembra avere particolari problemi. Il rapporto qualità prezzo è comunque valido.