Marzocchi 55 ETA 2008, pareri

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Si la forcella non ha i problemi delle precedenti versioni ATA.
Quello che non mi convince è il sistema di precarico ad aria. Alla fine si tratta di una forcella a molla che comunque mantiene il problema delle tenute della camera d'aria (che la rendono un po più pigra sui piccoli urti).
A parte questo che può piacere e non piacere, altra cosa che non mi piace è il gioco di boccole. Infatti tra steli e foderi c'è un notevole gioco, soprattutto a forcella ferma. Che marzocchi dica che sia una scelta progettuale ha poca rilevanza. Imho la forcella dev'essere il più rigida e precisa possibile. Esistono decine di altre forcelle che funzionano benissimo e non hanno alcun gioco. Che utilità avrebbe? E poi perchè su alcune forcelle c'è più gioco e su altre dello stesso modello meno? Sono cose che mi hanno lasciato molto perplesso...
Per il resto la forcella non sembra avere particolari problemi. Il rapporto qualità prezzo è comunque valido.
 

maxlublues

Biker urlandum
sono interessato anch'io all'acquisto di questa forca. Data l'uscita imminente della gamma 09 l'ho trovata in vendita a 550 euro e mi sembrava un ottimo prezzo. in sostanza e' la vecchia 66 da 160 e con gli steli da 35, quindi una forcella iper collaudata: allora perche' la presenza di questi giochi preoccupanti tra steli e foderi di cui si sente parlare? Qualcuno conosce il peso reale? Come la vedete sotto a un bullit? Ciao
 

franz59

Biker novus
4/10/05
15
0
0
65
brescia
Visita sito
Ho montato la 55 ETA su una Uzzi,inizialmente era molto morbida ed affondava parecchio in frenata.Dopo 3 mesi di utilizzo normale,freeride senza salti, di colpo affondava fino a metà corsa e poi si bloccava.Inviata alla Marzocchi dopo 3 settimane è tornata con il TST nuovo e su mia richiesta una molla più dura.Ora la forcella funziona,non ha gioco tra steli e foderi,è solo un po' dura perciò vorrei riprovare la molla originale.Qualcuno ha un idea come si cambia la molla?Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo