Marzocchi 2008

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Davvero bella.

Per me però Marzocchi sta un po' esagerando con le escursioni per le sue forche da All-mountain... ero alla ricerca di una forca per la Prophet ma le 55 superano abbondantemente l'altezza massima consentita, e la xc600 da 140 che ci sarebbe stata non accetta il disco da 200.
Alla fine ho dovuto prendere una Pike... IMHO la Marzocchi sta lasciando un buco nella sua gamma proprio un un settore che adesso va per la maggiore.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
Davvero bella.

Per me però Marzocchi sta un po' esagerando con le escursioni per le sue forche da All-mountain... ero alla ricerca di una forca per la Prophet ma le 55 superano abbondantemente l'altezza massima consentita, e la xc600 da 140 che ci sarebbe stata non accetta il disco da 200.
Alla fine ho dovuto prendere una Pike... IMHO la Marzocchi sta lasciando un buco nella sua gamma proprio un un settore che adesso va per la maggiore.

Guarda, forse hai ragione, tieniti in mente che la 55 la puoi sempre azionare l'ATA che funzia parecchio bene...

Approposito stasera stavo smanettando sulla forca ed è veramente imprezzionate come si senta i cambio di curva di compressione regolando le due camere d'aria, è fantastica, da lineare a progressiva in una pompata!!!:loll:
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Davvero bella.

Per me però Marzocchi sta un po' esagerando con le escursioni per le sue forche da All-mountain... ero alla ricerca di una forca per la Prophet ma le 55 superano abbondantemente l'altezza massima consentita, e la xc600 da 140 che ci sarebbe stata non accetta il disco da 200.
Alla fine ho dovuto prendere una Pike... IMHO la Marzocchi sta lasciando un buco nella sua gamma proprio un un settore che adesso va per la maggiore.

...ma come, se sulla prophet si monta la fox 36 che sta 0.5cm più bassa...e poi tra l'altro la 55 ha l'escursione regolabile. Secondo me con la pike hai l'angolo troppo chiuso anche alla max escursione, con il risultato che di fatto la terrai sempre tutta su.
Inoltre con la 55 avresti potuto regolare un maggior sag (cosa che non puoi fare con la pike a molle perchè già dure di suo...). Per non parlare del fatto che pesa di più. Bye.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Davvero bella.

Per me però Marzocchi sta un po' esagerando con le escursioni per le sue forche da All-mountain... ero alla ricerca di una forca per la Prophet ma le 55 superano abbondantemente l'altezza massima consentita, e la xc600 da 140 che ci sarebbe stata non accetta il disco da 200.
Alla fine ho dovuto prendere una Pike... IMHO la Marzocchi sta lasciando un buco nella sua gamma proprio un un settore che adesso va per la maggiore.


La pike è una grandissima forka. La rivedessero strutturalmente per aumentarne un poco la rigidità, senza cambiare l'escursione non avrebbe rivali.
Purtroppo il marketing impone che le escursioni crescano:cry:
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Davvero bella.

Per me però Marzocchi sta un po' esagerando con le escursioni per le sue forche da All-mountain... ero alla ricerca di una forca per la Prophet ma le 55 superano abbondantemente l'altezza massima consentita, e la xc600 da 140 che ci sarebbe stata non accetta il disco da 200.
Alla fine ho dovuto prendere una Pike... IMHO la Marzocchi sta lasciando un buco nella sua gamma proprio un un settore che adesso va per la maggiore.

Indubbiamente l'accorpamento all-moutain ha ridotto la gamma marza ke prima era fin troppo vasta . Io credo ke abbiamo copiato fox , dalla talas 32 alla 36 cè un bel salto .
Una forka come la 700 o 600 e la parte bassa a perno passante delle vekkia am ... non sarebbe stata male
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
...ma come, se sulla prophet si monta la fox 36 che sta 0.5cm più bassa...e poi tra l'altro la 55 ha l'escursione regolabile. Secondo me con la pike hai l'angolo troppo chiuso anche alla max escursione, con il risultato che di fatto la terrai sempre tutta su.
Inoltre con la 55 avresti potuto regolare un maggior sag (cosa che non puoi fare con la pike a molle perchè già dure di suo...). Per non parlare del fatto che pesa di più. Bye.

Da manuale Cannondale la Prophet accetta forche lunghe massimo 530. La Lefty Max 140 che ho trovato montata ha una lunghezza di 510, la Pike mi risulta intorno ai 517 quindi già mi apre leggermente lo sterzo. Tra l'altro ho preso la Air U-Turn per avere più regolazioni e leggerezza.

La 55 ATA (l'unica 55 che per la mia idea di all-mountain ha un peso accettabbile) dovrebbe avere un'altezza di 546, e avrei dovuto tenerla abbassata per non rischiare il telaio... comunque a tenermici lontano è sopratutto il costo.
La xc600 140 è alta 507, sarebbe ok se non fosse che Marzocchi dichiara che è utilizzabile solo per xc/marathon e non è possibile montarci il disco da 200.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Io ho la XC700SL del 2007 sulla 575, con disco da 200mm, ti dico solo che sto mettendo via i soldi per qualcosa di più consistente... Flette che è piacere e dei 140mm non riesco a farne usare più di 90mm ( tutta alzata ) almeno il pomello dell'ATA sta fermo perchè è duro come un sasso da girare!!

Spero sul serio che la serie 2008 vada meglio, comunque son indeciso tra la 55 ATA, la NIXON e la MINUTE ormai la decisione è rinviata a primavera.

Per la Prophet, prova a vedere se trovi na Lefty Max o una NIXON 145mm o MINUTE 140mm con PP, quelle di quest'anno le han ridisegnate completamente e van meglio (dicono ma lo dicono anche delle Marzocchi....)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
Grisù;1662184 ha scritto:
Io ho la XC700SL del 2007 sulla 575, con disco da 200mm, ti dico solo che sto mettendo via i soldi per qualcosa di più consistente... Flette che è piacere e dei 140mm non riesco a farne usare più di 90mm ( tutta alzata ) almeno il pomello dell'ATA sta fermo perchè è duro come un sasso da girare!!

Spero sul serio che la serie 2008 vada meglio, comunque son indeciso tra la 55 ATA, la NIXON e la MINUTE ormai la decisione è rinviata a primavera.

Per la Prophet, prova a vedere se trovi na Lefty Max o una NIXON 145mm o MINUTE 140mm con PP, quelle di quest'anno le han ridisegnate completamente e van meglio (dicono ma lo dicono anche delle Marzocchi....)

Secondo me fra le force che elenchi nn c'è paragone, io consiglio la 55 ATA che è una cannonata, è data da AM/FR, poi vedi tu anche per i costi... o-o
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Parli per esperienza tua?? Ho sentito gente parlare molto bene di Nixon e Minute, in particolare della prima per usi gravosi... Io sinceramente son rimasto un po'deluso dalla XC700SL e siccome a primavera forse la cambio sapere qualcosa in più da persone che han toccato con mano non fa mai male.

Se poi lui vuole na forca da 140 che senso ha pagarne una da 160 per poi usarla a 140 ??
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
Grisù;1663390 ha scritto:
Parli per esperienza tua?? Ho sentito gente parlare molto bene di Nixon e Minute, in particolare della prima per usi gravosi... Io sinceramente son rimasto un po'deluso dalla XC700SL e siccome a primavera forse la cambio sapere qualcosa in più da persone che han toccato con mano non fa mai male.

Se poi lui vuole na forca da 140 che senso ha pagarne una da 160 per poi usarla a 140 ??

Si certo, io ho un amico che ha avuto sulla mia stessa bici una nixon, e forse nn era il top di gamma della serie cmq dopo 2 mesi di utilizzo la molla si era allentata e andava a pacco.. nn mi sembra orientata ad usi gravosi, dipende cosa vuol dire gravoso...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Si certo, io ho un amico che ha avuto sulla mia stessa bici una nixon, e forse nn era il top di gamma della serie cmq dopo 2 mesi di utilizzo la molla si era allentata e andava a pacco....

In che senso la molla si era allentata? :nunsacci:
A me non risulta che la Nixon sia tutto sto schifo di forcella. Il diretur stesso l'ha avuta a lungo sulla Fusion e non ricordo abbia mai avuto particolari problemi. Fra l'altro qualche "assaggio" della sua bici l'ho fatto anch'io, ed a parte la molla un po' troppo tenera per me, il comportamento della forcella mi è parso molto buono.
 

Orbus

Biker serius
8/3/06
193
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
Ripley 4, Hakka mx
me non risulta che la Nixon sia tutto sto schifo di forcella. Il diretur stesso l'ha avuta a lungo sulla Fusion e non ricordo abbia mai avuto particolari problemi. Fra l'altro qualche "assaggio" della sua bici l'ho fatto anch'io, ed a parte la molla un po' troppo tenera per me, il comportamento della forcella mi è parso molto buono.

Da quel che scrivi sembra un ottima forcella. Come rigidità rispetto ad una pike sai se ci son grosse differenze ? Te lo chiedo perche volevo prendermi la PIKE ma sul mercatino vendono la NIXON ELITE con perno passante ad un prezzo stracciato (nuova)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Da quel che scrivi sembra un ottima forcella...

Guarda, l'ho provata solamente per brevi tratti, dunque la mia esperienza è piuttosto limitata e soprattutto non tiene conto del fattore affidabilità. Però, ripeto: Marco l'ha usata a lungo sulla Fusion ed a quanto ne so non ha avuto particolari problemi.
La Pike ( versione U-Turn a molla ) l'ho invece usata a lungo sul Damper e ti posso garantire che è davvero ottima. Molto buona mi è parsa anche la versione ad aria, però vale il ragionamento fatto per la Nixon: ci ho fatto solo qualche breve "assaggio" e sull'affidabilità non posso dare un giudizio. Marzia la sta usando da un paio di mesi ( più o meno ) ed al momento è tutto OK, però è troppo poco per parlare seriamente di un "test di durata".
Sulla rigidità io credo che siano più o meno equivalenti. Se vuoi dei dati precisi, rilevati al banco, forse li posso reperire su qualche numero passato di Bike. Me lo devi però ricordare, perchè i neuroni bruciano a velocità insospettabile :zapalott:

Dimenticavo: occhio alle versioni con SPV ( immagino ce ne siano anche fra le Nixon ) perchè in effetti ho sentito più d'uno lamentarsene.
 

Orbus

Biker serius
8/3/06
193
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
Ripley 4, Hakka mx
Dopo aver letto le tuo utilissime opinioni e constatato che la NIXON non è bloccabile credo che opterò per una PIKE 454 ad aria quindi non stare a sbatterti per niente ! Grazie mille o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Dopo aver letto le tuo utilissime opinioni e constatato che la NIXON non è bloccabile credo che opterò per una PIKE 454 ad aria quindi non stare a sbatterti per niente ! Grazie mille o-o

La Pike secondo me è una gran forcella ed il servizio di assistenza ( si sa mai ) eccellente. Certamente è una scelta della quale non ti pentirai. Curiosità: come mai scegli quella ad aria? Tu quanto pesi?
 

Orbus

Biker serius
8/3/06
193
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
Ripley 4, Hakka mx
Semplicemente per il peso ! Ora la mia FOXY monta una FOX float rl che pesa poco + di 1700 gr, non volevo appesantirla troppo vsito che già ora è sui 14,4 Kg. Da quello che ho letto la PIKE ad aria è la + leggera tra le forche a p.p. (2150 gr circa), anche se la meno rigida. Il mio sivende di fiducia ha una pike 409 u turn a molla ma pesa 2510 gr ! Inoltre ci sarebbe il problema delle molle giuste, in ordine di marcia dovrei pesare 83 kg. circa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo