Marzocchi 2008

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Volevo chiederti se hai notato del gioco tra gli steli e le boccole dei foderi. Ho montato una 66 ATA e mi sembra che ci sia una leggera tolleranza. Ciao


He hehehehe...ebbene si, leggerissimo gioco fra steli e foderi..lo si sente mettendo un dito fra stelo e archetto e facendo muovere la bici avanti e indietro col freno tirato..sembra una serie sterzo lenta ma non lo e'....c'e' da dire che non ha effetto sul funzionamento ma ammetto che se non ci fosse sarei piu' contento...in compenso non fa "stump" quando impenno come la 36Van...fammi sapere cosa ti dicono in Marzocchi perche' volevo scrivergli anche io...grazie..
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
He hehehehe...ebbene si, leggerissimo gioco fra steli e foderi..lo si sente mettendo un dito fra stelo e archetto e facendo muovere la bici avanti e indietro col freno tirato..sembra una serie sterzo lenta ma non lo e'....c'e' da dire che non ha effetto sul funzionamento ma ammetto che se non ci fosse sarei piu' contento...in compenso non fa "stump" quando impenno come la 36Van...fammi sapere cosa ti dicono in Marzocchi perche' volevo scrivergli anche io...grazie..

Esatto, hai capito bene! Sento cosa dicono e faccio sapere, grazie
 

Melo75

Biker ultra
15/5/06
616
0
0
49
Sicilia sud-orientale
Visita sito
Vi presento la nuova 66 ATA montata ma non collaudata...a breve le impressioni.
DSC01886.JPG

DSC01888.JPG
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Purtroppo ero indeciso vista anche l'estetica della 66 che mi piaceva molto tra quest'ultima appunto e la Totem, ho scelto la totem che ho provato e che ho visto strapazzare per bene...

Due 66 RC3 montate un giorno dal mio "si vende" purtroppo tornate dopo una sola giornata di utilizzo con gioco alle boccole mandate in assistenza.. stanno tornando e non metto in dubbio l'effic. del servizio ass marzocchi.. ma evito..

L'ho pagata meno.. ho gli steli da 40 ho una piattaforma + testata che è rimasta pressochè invariata nella versione 2008 che ho acquistato per cui.. visti questi presupposti lascio che marzocchi si stabilizzi con questo mercato nuovo per poi magari pensarci successivamente...

Magari sono casi ma insomma vista la spesa preferisco non rischiare...

ps. per par condicio. altro Si vende ha venduto 4 ata senza nessun reclamo o problema. per cui... stiamo a vedere.

Io spero sempre in pareri entusiasti.. che la funzionalità sia al pari della splendida e "white" estetica che rimpiangerò con la forca nera che mi piace sicuramente meno per colorazione.

bye
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Purtroppo ero indeciso vista anche l'estetica della 66 che mi piaceva molto tra quest'ultima appunto e la Totem, ho scelto la totem che ho provato e che ho visto strapazzare per bene...

Due 66 RC3 montate un giorno dal mio "si vende" purtroppo tornate dopo una sola giornata di utilizzo con gioco alle boccole mandate in assistenza.. stanno tornando e non metto in dubbio l'effic. del servizio ass marzocchi.. ma evito..

L'ho pagata meno.. ho gli steli da 40 ho una piattaforma + testata che è rimasta pressochè invariata nella versione 2008 che ho acquistato per cui.. visti questi presupposti lascio che marzocchi si stabilizzi con questo mercato nuovo per poi magari pensarci successivamente...

Magari sono casi ma insomma vista la spesa preferisco non rischiare...

ps. per par condicio. altro Si vende ha venduto 4 ata senza nessun reclamo o problema. per cui... stiamo a vedere.

Io spero sempre in pareri entusiasti.. che la funzionalità sia al pari della splendida e "white" estetica che rimpiangerò con la forca nera che mi piace sicuramente meno per colorazione.

bye

Anche la mia 66 ATA presenta gioco alle boccole. Ho scritto a Marzocchi e attendo risposta. Anch'io ero molto indeciso ma poi ho scelto la 66 confortato dai tre anni di garanzia, speriamo bene... Mi fai sapere se l'assistenza risolverà il problema? Grazie e ciao
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
He hehehehe...ebbene si, leggerissimo gioco fra steli e foderi..lo si sente mettendo un dito fra stelo e archetto e facendo muovere la bici avanti e indietro col freno tirato..sembra una serie sterzo lenta ma non lo e'....c'e' da dire che non ha effetto sul funzionamento ma ammetto che se non ci fosse sarei piu' contento...in compenso non fa "stump" quando impenno come la 36Van...fammi sapere cosa ti dicono in Marzocchi perche' volevo scrivergli anche io...grazie..
Risposta ricevuta oggi dal customer care Marzocchi:
"A bici ferma è normale avvertire una piccola sensazione di movimento tra gli steli ed i foderi, in realtà si tratta di uno spazio indispensabile per mantenere sempre lubrificati gli elementi di scorrimento e quindi non più percepibile durante l'uso. Si tratta di una scelta tecnica sviluppata grazie alla collaborazione con i top rider di tutto il mondo che ci ha permesso di incrementare le performace offrendo quella impareggiabile scorrevolezza che ha reso le nostre forcelle le più apprezzate dai biker di tutto il mondo"
Mah, sentirò anche il rivenditore e altri utilizzatori, tanto per tre anni sono coperto da garanzia
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Risposta ricevuta oggi dal customer care Marzocchi:
"A bici ferma è normale avvertire una piccola sensazione di movimento tra gli steli ed i foderi, in realtà si tratta di uno spazio indispensabile per mantenere sempre lubrificati gli elementi di scorrimento e quindi non più percepibile durante l'uso. Si tratta di una scelta tecnica sviluppata grazie alla collaborazione con i top rider di tutto il mondo che ci ha permesso di incrementare le performace offrendo quella impareggiabile scorrevolezza che ha reso le nostre forcelle le più apprezzate dai biker di tutto il mondo"
Mah, sentirò anche il rivenditore e altri utilizzatori, tanto per tre anni sono coperto da garanzia

:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: mah....

:nunsacci:
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
quello cmq penso sia una cosa normale, mi spiegava Leo che è una questione di accoppiamento tra le parti in movimento studiata apposta per garantire la scorrevolezza,

mi sta spiegando che ci sono addirittura dei gradi... spettacolo...

cmq il gioco alle boccole non penso abbia a che fare con questo che ti hanno scritto...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
Il gioco di boccole è una caratteristica delle marzocchi. Bisogna fare molta attenzione se si montano dischi Braking (a "margherita") poichè la frenata a scatti su diverse forcelle ha causato un rapidissimo deterioramento delle boccole. Il problema è che il disco fa sbacchettare la forcella e la presenza del gioco fa si che le boccole si consumino in fretta. Questo sbacchettamento si nota molto in frenata su asfalto.
Sinceramente non mi è mai piaciuta questa scelta progettuale (sempre che sia una scelta tecnica voluta e non semplicemente una scelta per contenere i costi). Per esempio Rock Shox (o anche altre case) funzionano benissimo senza alcun gioco.
Resta comunque da dire che qualche difettuccio sulle prime serie è normale. C'è poi da dire che l'assistenza marzocchi è piuttosto efficiente, quindi in caso di malfunzionamenti o difetti di fabbricazione si può stare tranquilli (basta solo controllare che rimettano l'olio nella forcella dopo avertela riparata :mrgreen:)
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
Il gioco di boccole è una caratteristica delle marzocchi. Bisogna fare molta attenzione se si montano dischi Braking (a "margherita") poichè la frenata a scatti su diverse forcelle ha causato un rapidissimo deterioramento delle boccole. Il problema è che il disco fa sbacchettare la forcella e la presenza del gioco fa si che le boccole si consumino in fretta. Questo sbacchettamento si nota molto in frenata su asfalto.
Sinceramente non mi è mai piaciuta questa scelta progettuale (sempre che sia una scelta tecnica voluta e non semplicemente una scelta per contenere i costi). Per esempio Rock Shox (o anche altre case) funzionano benissimo senza alcun gioco.
Resta comunque da dire che qualche difettuccio sulle prime serie è normale. C'è poi da dire che l'assistenza marzocchi è piuttosto efficiente, quindi in caso di malfunzionamenti o difetti di fabbricazione si può stare tranquilli (basta solo controllare che rimettano l'olio nella forcella dopo avertela riparata :mrgreen:)

Ti dico, la mia 55 ATA nn ha giochi strani sulle boccole, e sinceramente nn mi sento di paragonare la sua scorrevolezza con RS, ho avuto reba air, revelation air e pike molla, ma la scorrevolezza della 55 nn l'ho mai vista in queste force citate, anche se RS lavora bene, la 55 mi sembra più scorrevole ma i molto anche se è ad aria, che in genere è uno dei maggiori difetti...

In frenata su asfalto nn ho mai notato nessuno "sfarfallio" e mi piace parecchio inchiodare e impennare col dietro... :-?
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ti dico, la mia 55 ATA nn ha giochi strani sulle boccole, e sinceramente nn mi sento di paragonare la sua scorrevolezza con RS, ho avuto reba air, revelation air e pike molla, ma la scorrevolezza della 55 nn l'ho mai vista in queste force citate, anche se RS lavora bene, la 55 mi sembra più scorrevole ma i molto anche se è ad aria, che in genere è uno dei maggiori difetti...

In frenata su asfalto nn ho mai notato nessuno "sfarfallio" e mi piace parecchio inchiodare e impennare col dietro... :-?

bene almeno sentiamo tutti i pareri.. anche quelli entusiasti... oggi io sono stato dal mio sivende... ed era tornata una delle 66 incriminate.... a quanto pare.. non ci sono state spiegazioni.. solo scuse.... mah...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
bene almeno sentiamo tutti i pareri.. anche quelli entusiasti... oggi io sono stato dal mio sivende... ed era tornata una delle 66 incriminate.... a quanto pare.. non ci sono state spiegazioni.. solo scuse.... mah...

Quindi vedo che è un problema abbastanza diffuso... Ci sono diverse 66 con questo problema e anche alcune 55. Strano che dall'anno scorso non l'abbiano risolto. Da quello che dicono pare sia una cosa voluta, ma come già detto non ne capisco il motivo.
Tra l'altro anch'io per questo problema ho scartato Marzocchi.

Ho seri dubbi su questo...se era per loro stavo 4 mesi senza forka. E in più non sono stati in grado di risolvere i problemi.

Per quello ho scritto piuttosto e non molto :mrgreen:. Sulle ATA 2007 in 2 settimane riavevi la forca (peccato che dopo un mese la dovessi rimandare indietro). Ma a parte questo sono stati abbastanza rapidi nelle "riparazioni" (il problema non è stato mai risolto). Lasciamo stare quando la forcella di un mio amico è ritornata senza olio :sculacci:.
Ma per quanto rigurda difetti di fabbricazione, dalle opinioni che ho sentito, mi sembra che siano stati sempre piuttosto veloci.
Anche tu avevi la ATA?
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Ah questo non lo so per certo.. ma suppongo di si.... se vuoi chiedo al mio sivende cosa gli hanno detto... te l'ho detto non gli hanno dato spiegazioni a quanto pare solo scuse.... mah....:zapalott:

Sì, grazie. Se riesci a sapere se gli hanno risolto il problema e come è stato risolto mi faresti un piacere, non vorrei fare casino col mio sivende per niente. Ciao
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
45
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Ma per quanto rigurda difetti di fabbricazione, dalle opinioni che ho sentito, mi sembra che siano stati sempre piuttosto veloci.
Anche tu avevi la ATA?


Si aveVO una 66 sl1 ATA sulla bici da fr. Mai risolti i problemi. E quelli dell'assistenza mi hanno pure preso per i fondelli dicendo che aprivo la forka per cambiare i livelli dell'olio.
Pensa che la mia dopo 3 interventi in assistenza mi si è accorciata di botto a 110mm di steli fuori dai foderi alla megavalanche quest'estate....:-((. Non c'è pià stato verso di farla tornare, e si è fatta tutto agosto in assistenza...poi per fortuna ha preso il volo...:mrgreen:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
38
Reggio Emilia
Visita sito
Si aveVO una 66 sl1 ATA sulla bici da fr. Mai risolti i problemi. E quelli dell'assistenza mi hanno pure preso per i fondelli dicendo che aprivo la forka per cambiare i livelli dell'olio.
Pensa che la mia dopo 3 interventi in assistenza mi si è accorciata di botto a 110mm di steli fuori dai foderi alla megavalanche quest'estate....:-((. Non c'è pià stato verso di farla tornare, e si è fatta tutto agosto in assistenza...poi per fortuna ha preso il volo...:mrgreen:

Ma scusa di che anno è??? Sull'ata quest'anno marzocchi dovrebbe aver risolto tutti i problemi..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo