Come promesso e ripetutamente richiesto dagli amici Nordisti, eccovi il sunto del giro che ho intenzione di proporre Sabato 24 Nov sempre in quel posto là che manco lo scrivo + !!!
Quindi: dal parcheggio di Fenugus (diga su Fangu in IGM) direzione Nord x i tornanti asfaltati che portano a Perda Niedda ad una quota di 670 mt. Oltrepassiamo la zona Su Crabiolu e ci dirigiamo verso Sa Tellura/Baracconi dove prenderemo x il primo single di Perdu Marras ed arrivare, dopo dolci sali-scendi ad Arenas. Da qui attraversiamo l'ormai abbandonato villaggio minerario e giunti al bivio di Tiny si scende a Sud lungo la carrareccia principale fino a raggiungere una quota di circa 540 mt ed immettersi nel secondo stupendo single dapprima in salita, poi a piedi e poi in una fantastica discesa sempre sotto bosco. Siamo in zona Maremma ed usciamo in zona Sa Duchessa.
Dopo un saggio suggerimento di Esca che voleva assolutamente far vedere la sterrata di Tiny che sale sotto un incantevole bosco di lecci, saliamo nuovamente in direzione Nord calpestando in salita circa un km che abbiamo fatto in discesa. Ne vale la pena !!!
Raggiunto nuovamente l'incrocio x Arenas/Pubusinu, noi proseguiamo sempre dritti in salita destinazione Sa Tellura/Baracconi e giù in un terzo single che ci permette di arrivare con celerità e acquolina alla bocca alla famosa valle di Oridda. Percorso prevalentemente pianeggiante e poi da lì, dopo esseri riempito gli occhi del Linas, si risale verso il Canale Aleni e immettendoci ad una quota di 750 mt circa in una sterrata veloce, infima e tecnica che ci riporta proprio sopra Perda Niedda. Il tempo di attraversare la sterrata principale ed imbocchiamo il famoso tunnel di Su Crabiolu, intersechiamo parte del "single dei 5 km" e poi a destra in un fantastico single insaid de bosco....uno dei migliori della zona !!!
Arriveremo ai ruderi di Sa Duchessa.
E' un giro di circa 42 km con un buon dislivello. Per i valori esatti aspettiamo i responsi del Maestro. Credetemi però se vi dico che vi leccherete i baffi dai sentieri meravigliosi che percorrerete....è un continuo divertimento !!!
PS = chi ha le protezioni se le porti !!!
Credo che dopo questo giro molti di voi vorranno tornare qui e gustare altri pezzi di parco giochi.
Per l'orario direi alle 9 ai parcheggi.
Tempi di percorrenza: non prendete appuntamenti per il 24 !
PS2 = Uron e Li.Cani...non provate a non venire.....ehehheh !!!!
Quindi: dal parcheggio di Fenugus (diga su Fangu in IGM) direzione Nord x i tornanti asfaltati che portano a Perda Niedda ad una quota di 670 mt. Oltrepassiamo la zona Su Crabiolu e ci dirigiamo verso Sa Tellura/Baracconi dove prenderemo x il primo single di Perdu Marras ed arrivare, dopo dolci sali-scendi ad Arenas. Da qui attraversiamo l'ormai abbandonato villaggio minerario e giunti al bivio di Tiny si scende a Sud lungo la carrareccia principale fino a raggiungere una quota di circa 540 mt ed immettersi nel secondo stupendo single dapprima in salita, poi a piedi e poi in una fantastica discesa sempre sotto bosco. Siamo in zona Maremma ed usciamo in zona Sa Duchessa.
Dopo un saggio suggerimento di Esca che voleva assolutamente far vedere la sterrata di Tiny che sale sotto un incantevole bosco di lecci, saliamo nuovamente in direzione Nord calpestando in salita circa un km che abbiamo fatto in discesa. Ne vale la pena !!!
Raggiunto nuovamente l'incrocio x Arenas/Pubusinu, noi proseguiamo sempre dritti in salita destinazione Sa Tellura/Baracconi e giù in un terzo single che ci permette di arrivare con celerità e acquolina alla bocca alla famosa valle di Oridda. Percorso prevalentemente pianeggiante e poi da lì, dopo esseri riempito gli occhi del Linas, si risale verso il Canale Aleni e immettendoci ad una quota di 750 mt circa in una sterrata veloce, infima e tecnica che ci riporta proprio sopra Perda Niedda. Il tempo di attraversare la sterrata principale ed imbocchiamo il famoso tunnel di Su Crabiolu, intersechiamo parte del "single dei 5 km" e poi a destra in un fantastico single insaid de bosco....uno dei migliori della zona !!!
Arriveremo ai ruderi di Sa Duchessa.
E' un giro di circa 42 km con un buon dislivello. Per i valori esatti aspettiamo i responsi del Maestro. Credetemi però se vi dico che vi leccherete i baffi dai sentieri meravigliosi che percorrerete....è un continuo divertimento !!!
PS = chi ha le protezioni se le porti !!!
Credo che dopo questo giro molti di voi vorranno tornare qui e gustare altri pezzi di parco giochi.
Per l'orario direi alle 9 ai parcheggi.
Tempi di percorrenza: non prendete appuntamenti per il 24 !
PS2 = Uron e Li.Cani...non provate a non venire.....ehehheh !!!!