MargaMTBForum: Sabato 24 Nov

capopollo

Biker forumensus
Capo, x te si organizza molto volentieri durante i giorni di Natale. Avrai modo di sdebitarti organizzando un trek con i fiocchi insieme alle nostre morose.....

@ginex = togo ginecs !
organizzemmuzi anche il trekking!
o-o

Danì, ti prego, non mettere in giro queste voci..io non mi perdo, ....allungo spesso la strada....:cry: ..e spesso è un eufemismo.... :cry::cry::cry:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
organizzemmuzi anche il trekking!
o-o

Danì, ti prego, non mettere in giro queste voci..io non mi perdo, ....allungo spesso la strada....:cry: ..e spesso è un eufemismo.... :cry::cry::cry:

Perdersi, secondo la mia esperienza, è uno dei mezzi per scoprire angoli altrimenti irraggiungibili !

@Uron = ho visto in anteprima il video e quel piccione di Scuscenziau ha posizionato la cam troppo bassa. Magari ci sono altri pezzi usciti bene, però.
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
Là il tempismo... stavo postando uora uora... toh... spassiarì!!! Ovviamente troverai un tratto rettilineo... he he he... li ti devi ARRANGIARE!!! E' anche un casino capire la sequenza giusta... anche li ti devi arrangiare ricostruendola dalla descrizione che ho fatto... divertente il giochino?

giochino risolto ieri mattina eheh:-?

Mi dispiace che Bike-king non abbia potuto anticipare un pochino; si sarebbe divertito anche lui. Comunque è veramente un bellissimo single; è incredibile che non ne conoscessi l'esistenza.
Comunque due quesiti li pongo anch'io:
  1. facile: esiste anche un'alternativa al collegamento col single di Maremma (che non è niente male, specie in discesa, anche se più corta). Dov'è?
  2. + difficile: esiste, dalle parti del laghetto di Siuru, una mulattiera, che poi diventa sentiero, che poi diventa .........no non diventa niente. Ed è proprio quì il bello: bisogna inventarsi il percorso tra liscioni di scisto (in discesa udite udite amici fullisti ), gradoni bestiali e così via. Dov'è?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
giochino risolto ieri mattina eheh:-?

Mi dispiace che Bike-king non abbia potuto anticipare un pochino; si sarebbe divertito anche lui. Comunque è veramente un bellissimo single; è incredibile che non ne conoscessi l'esistenza.
Comunque due quesiti li pongo anch'io:
  1. facile: esiste anche un'alternativa al collegamento col single di Maremma (che non è niente male, specie in discesa, anche se più corta). Dov'è?
  2. + difficile: esiste, dalle parti del laghetto di Siuru, una mulattiera, che poi diventa sentiero, che poi diventa .........no non diventa niente. Ed è proprio quì il bello: bisogna inventarsi il percorso tra liscioni di scisto (in discesa udite udite amici fullisti ), gradoni bestiali e così via. Dov'è?

circa 14.30, SS 126, pressi cantoniera e bivio per S Benedetto, due biker che salivano, uno con giubba rossa garibaldina... eri tu?... se si.... ti ho visto! Scendevo in macchina!

Aggiornamento: Da Terras Nieddas all'elettrodotto tra M. Conca S'Ommu e P.ta e su Gallesu, fatto, 50% in sella, il resto a piedi, ma tranquillo. Poi scesi sul tratturo a tornanti (ripidino!) sino al sentiero romano! cmque il sentiero continua ben tracciato e secondo me arriva sino al valico del sentiero romano da Antas a su Mannau.
Se cosi è vuol dire che se si proviene da Gutturu Pala verso su Mannau e si deve tornare ad Antas, non c'è bisogno di scendere verso le grotte e risalire per il sentiero romano a piedi! Certo c'è da fare comunque a piedi, ma si rimane in quota!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
giochino risolto ieri mattina eheh:-?

Mi dispiace che Bike-king non abbia potuto anticipare un pochino; si sarebbe divertito anche lui. Comunque è veramente un bellissimo single; è incredibile che non ne conoscessi l'esistenza.
Comunque due quesiti li pongo anch'io:
  1. facile: esiste anche un'alternativa al collegamento col single di Maremma (che non è niente male, specie in discesa, anche se più corta). Dov'è?
  2. + difficile: esiste, dalle parti del laghetto di Siuru, una mulattiera, che poi diventa sentiero, che poi diventa .........no non diventa niente. Ed è proprio quì il bello: bisogna inventarsi il percorso tra liscioni di scisto (in discesa udite udite amici fullisti ), gradoni bestiali e così via. Dov'è?

....e adesso con che faccia vado dai miei amici di Domus e dirgli che uno dei loro single "nascosti" l'ho rivelato ad uno di Iglesias ?!? .....ARGH, non mi danno + la cittadinanza !!!
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
....e adesso con che faccia vado dai miei amici di Domus e dirgli che uno dei loro single "nascosti" l'ho rivelato ad uno di Iglesias ?!? .....ARGH, non mi danno + la cittadinanza !!!

eheh ......... se ti può consolare sappi che già da un pò di tempo avevo intenzione di esplorare la zona (se ricordi ne avevamo già parlato) e quindi era comunque destinato ad essere svelato. Approposito, la mia idea era quella di arrivare a Sa Duchessa de Pitzus ma avevamo poco tempo ed è saltata; tu lì ci sei già stato? Se sì, mi sai dire se la strada finisci lì o ha uno sbocco da qualche parte, tipo Gutturu Farris?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
eheh ......... se ti può consolare sappi che già da un pò di tempo avevo intenzione di esplorare la zona (se ricordi ne avevamo già parlato) e quindi era comunque destinato ad essere svelato. Approposito, la mia idea era quella di arrivare a Sa Duchessa de Pitzus ma avevamo poco tempo ed è saltata; tu lì ci sei già stato? Se sì, mi sai dire se la strada finisci lì o ha uno sbocco da qualche parte, tipo Gutturu Farris?

Ti rispondo in Explorazioni....
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
circa 14.30, SS 126, pressi cantoniera e bivio per S Benedetto, due biker che salivano, uno con giubba rossa garibaldina... eri tu?... se si.... ti ho visto! Scendevo in macchina!

Aggiornamento: Da Terras Nieddas all'elettrodotto tra M. Conca S'Ommu e P.ta e su Gallesu, fatto, 50% in sella, il resto a piedi, ma tranquillo. Poi scesi sul tratturo a tornanti (ripidino!) sino al sentiero romano! cmque il sentiero continua ben tracciato e secondo me arriva sino al valico del sentiero romano da Antas a su Mannau.
Se cosi è vuol dire che se si proviene da Gutturu Pala verso su Mannau e si deve tornare ad Antas, non c'è bisogno di scendere verso le grotte e risalire per il sentiero romano a piedi! Certo c'è da fare comunque a piedi, ma si rimane in quota!

ebbene sì ero io insieme a Maurizio (io ero il "garibaldino").

Per quanto riguarda l'esplorazione conto di andare questi giorni ad vedere meglio quella zona. Ma hai per caso la traccia di quello che hai fatto tu? Così guadagniamo un pò di tempo. Perchè io non ho ancora nulla e il tempo a disposizione nel pomeriggio non è tanto e si corre il rischio di fare tutto di corsa.
Forse siamo OT con questi discorsi, eventualmente continuiamo su Explorazioni, ok?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo