Mappatura GPS degli auganei: cerco info/guide per zona Monselice - Este

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Ci sono delle tracce davvero interessanti e utili e sicuramente ne sarà fatto buon uso. Grazie! :prost:

Visto che sei di quelle parti e che sei uno dei maggiori inseritori di nodi se vuoi aggiornare i sentieri degli euganei che ho estratto dal giro di esplorazioni sul m. cero che ho fatto sabato . C'è una tabella con le indicazioni per l'inserimento dei tags di openstreetmap.
Io non riesco a far funzionare josm nel mio vecchio pc.
 

Allegati

  • nuove tracce gpx.zip
    103,4 KB · Visite: 5

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Visto che sei di quelle parti e che sei uno dei maggiori inseritori di nodi se vuoi aggiornare i sentieri degli euganei che ho estratto dal giro di esplorazioni sul m. cero che ho fatto sabato . C'è una tabella con le indicazioni per l'inserimento dei tags di openstreetmap.
Io non riesco a far funzionare josm nel mio vecchio pc.

Grazie e complimenti per l'ottimo lavoro!
Ma se JOSM non gira sul tuo PC puoi comunque provare con Potlatch (il tool online), che per lavoretti semplici quali la tracciatura di un sentiero può comunque andare bene se usato con attenzione. Io li uso entrambi senza problemi. :celopiùg:
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Grazie e complimenti per l'ottimo lavoro!
Ma se JOSM non gira sul tuo PC puoi comunque provare con Potlatch (il tool online), che per lavoretti semplici quali la tracciatura di un sentiero può comunque andare bene se usato con attenzione. Io li uso entrambi senza problemi. :celopiùg:

Mi sono registrato ed ho provato Potlatch ma non avendo l'unità con me non riesco a caricare i gpx. Meglio leggere prima un tutorial.
Appena posso metto la traccia 29 ed eventualmente qualcos'altro.
Se ti interessa ho un gmapsupp con vie e sentieri CTR Veneto 5000 dei colli euganei che mi sono fatto con i vettoriali del portale cartografico. Basto copiarlo sull'unità gps garmin (se hai un garmin).
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Mi sono registrato ed ho provato Potlatch ma non avendo l'unità con me non riesco a caricare i gpx. Meglio leggere prima un tutorial.
Appena posso metto la traccia 29 ed eventualmente qualcos'altro.

Sono arrivato alla 20ma traccia, starò attento a saltare la 29! :mrgreen:

Se ti interessa ho un gmapsupp con vie e sentieri CTR Veneto 5000 dei colli euganei che mi sono fatto con i vettoriali del portale cartografico. Basto copiarlo sull'unità gps garmin (se hai un garmin).

Sì sì, certo che mi interessa e sono certo interessi anche molte altre persone qui sul forum! :cucù:
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Allego traccia del giro AM fatto all'inizio di ottobre. In alcuni punti in salita abbiamo dovuto spingere la bici, ma direi che è ciclabile al 99%.

Ho cercato di coprire tutte le discese AM più belle della zona nord dei colli, evitando gatto selvaggio e cyberghost che avrebbero fatto alzare troppo il dislivello.
 

Allegati

  • MegaGiroAM-colli euganei nord.zip
    55,1 KB · Visite: 6

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Dopo due mesi di escursioni in zona, posso dire di aver ben chiara la rete di sentieri che va dal Calbarina/Piccolo al Ricco e al cecilia. Continua a mancarmi del tutto il Cero, ma ho l'impressione che per il tipo di uscite che mi piace fare (salite, anche toste, solo se poi le discese valgono la fatica) ci sia davvero poco.

C'è qualcosa che meriti di essere provato?

Grazie
ciao

Allego il GPX dell'ultima uscita, partita da galzignano, che ha toccato ventolone, piccolo, calbarina, ricco, cecilia, mottolone ed è terminata con il sentiero 10.
 

Allegati

  • Giro AM colli sud.zip
    47,6 KB · Visite: 4

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Dopo due mesi di escursioni in zona, posso dire di aver ben chiara la rete di sentieri che va dal Calbarina/Piccolo al Ricco e al cecilia. Continua a mancarmi del tutto il Cero, ma ho l'impressione che per il tipo di uscite che mi piace fare (salite, anche toste, solo se poi le discese valgono la fatica) ci sia davvero poco.

C'è qualcosa che meriti di essere provato?

Grazie
ciao

Allego il GPX dell'ultima uscita, partita da galzignano, che ha toccato ventolone, piccolo, calbarina, ricco, cecilia, mottolone ed è terminata con il sentiero 10.

Non sono d'accordo. Il M. Cero, può riservare piacevoli sorprese. Non è mai frequentato e quindi non sono noti i sentieri. Se vai a vedere su OSM gli ho mappati quasi tutti. Partendo da casa Pettinato (alla fine di via Cero di mezzo) parte un divertente sentiero con pezzi in simil pietraia (sassi mobili ed abbastanza grossi) sui quali in discesa ci vuole un pò di concentrazione ed in salita due mega polmoni abbinati a gambe d'acciaio (se si vuol farli in sella). Il sentiero si sdoppia e c'è la possibilità di collegarsi attraverso discese tecniche (che non ho mai fatto - solo salita a piedi) trai citati sentieri e quello che parte da via papafave e termina in via Dietro Cero (non male in discesa - non tecnico ma divertente - tutto fattibile in salita).
C'è poi l'anello alto del Cero che si prende dalla sbarra posta sulla cementata che porta alla cime del Cero. Dopo un pò di salita inizia una veloce discesa che porta fino a casa Pettinato. Quasi alla fine di questa in prossimità di uno slargo si stacca a dx un sentiero tosto. I freeriders dovrebbero provarlo. Attenzione a qulche pezzo esposto.
Attraversando poi via Vallesana poco sotto la "Carega del Diavolo" partono due sentierini che nel primo pezzo sono divertenti ed un pò tecnici (niente di estremo) e portano poi ai vigneti di casa Mazzuccato e poi in via Tavole.
I sentieri non sono lunghi ma dopotutto sui colli dove li trovi i sentieri lunghi?
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Non sono d'accordo. Il M. Cero, può riservare piacevoli sorprese. Non è mai frequentato e quindi non sono noti i sentieri. Se vai a vedere su OSM gli ho mappati quasi tutti. Partendo da casa Pettinato (alla fine di via Cero di mezzo) parte un divertente sentiero con pezzi in simil pietraia (sassi mobili ed abbastanza grossi) sui quali in discesa ci vuole un pò di concentrazione ed in salita due mega polmoni abbinati a gambe d'acciaio (se si vuol farli in sella). Il sentiero si sdoppia e c'è la possibilità di collegarsi attraverso discese tecniche (che non ho mai fatto - solo salita a piedi) trai citati sentieri e quello che parte da via papafave e termina in via Dietro Cero (non male in discesa - non tecnico ma divertente - tutto fattibile in salita).
C'è poi l'anello alto del Cero che si prende dalla sbarra posta sulla cementata che porta alla cime del Cero. Dopo un pò di salita inizia una veloce discesa che porta fino a casa Pettinato. Quasi alla fine di questa in prossimità di uno slargo si stacca a dx un sentiero tosto. I freeriders dovrebbero provarlo. Attenzione a qulche pezzo esposto.
Attraversando poi via Vallesana poco sotto la "Carega del Diavolo" partono due sentierini che nel primo pezzo sono divertenti ed un pò tecnici (niente di estremo) e portano poi ai vigneti di casa Mazzuccato e poi in via Tavole.
I sentieri non sono lunghi ma dopotutto sui colli dove li trovi i sentieri lunghi?


Guarda, sono contentissimo di sbagliarmi. Ormai ho girato più o meno dappertutto e mi viene la tristezza al pensiero di non avere più nulla da esplorare. Saresti disponibile a farmi da guida una qualche mattina di un qualche fine settimana?
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Guarda, sono contentissimo di sbagliarmi. Ormai ho girato più o meno dappertutto e mi viene la tristezza al pensiero di non avere più nulla da esplorare. Saresti disponibile a farmi da guida una qualche mattina di un qualche fine settimana?

Purtroppo oramai, causa impegni familiari, ci vengo molto raramente. Quest'anno sono venuto solo una volta. Ti posso però dare delle tracce che ho percorso o costruirti dei percorsi. poi se una volta riesco a venire te lo faccio sapere.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Purtroppo oramai, causa impegni familiari, ci vengo molto raramente. Quest'anno sono venuto solo una volta. Ti posso però dare delle tracce che ho percorso o costruirti dei percorsi. poi se una volta riesco a venire te lo faccio sapere.

Non ti preoccupare. Ho dato un'occhiata su OSM e mi pare piuttosto chiaro. Uno dei prossimi sabati vado a farci un giretto.

Grazie per l'aiuto!
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo