Mappatura GPS degli auganei: cerco info/guide per zona Monselice - Este

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
TUTTO BELLISSIMO,ma forse potresti scaricare la mappa dell'italia da questo sito installarla su mapsouce e se ti interessa ti posso speiegare come su josm puoi inserire sentieri o strade mancanti.E' molto semplice .[url]http://openmtbmap.x-nation.de/maps/[/URL]

la scarichi la decomprimi in una cartella e all'isterno della stessa trovi install e cosi te la trovi in mapsouce:duello:

Leggo sul sito della garmin che mapsource è a pagamento. Ti risulta che con l'edge 305 ci sia la possibilità di scaricarlo legittimamente?
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
cerca in internet mapsource e lo scarichi su google

ok, trovato, scaricato ed installato. La qualità delle mappe mi lascia un po' perplesso, almeno come impatto iniziale. Mi sembrano piuttosto confuse e non particolarmente leggibili.

Comunque grazie per la dritta. Appena ho un po' di tempo mi metto a giocarci un po'.

Ciao
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
ok, trovato, scaricato ed installato. La qualità delle mappe mi lascia un po' perplesso, almeno come impatto iniziale. Mi sembrano piuttosto confuse e non particolarmente leggibili.

Comunque grazie per la dritta. Appena ho un po' di tempo mi metto a giocarci un po'.
:duello:e ti facilitera la lettura della mappa, oppure vai nel sito dedicato. Se vuoi incominciare a mappare, visto che di sentieri ne registri parecchi leggi le prime pagine del forum dedicato , cmq ti assicuro che se incominci non smetti piu'.

Il programma per inserire i dati si chiama josm, e con il mouse disegni le tracce mancanti ; queste la settimana successiva appariranno nella mappa aggiornata .
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
Ci ho dato un'occhiata. Appena ho un po' di tempo vedo se può andarmi bene.

Per il momento posto la foto dei sentieri che ho mappato nelle tre volte che sono stato sul Ricco. Chiedo ai locals di dare un'occhiata e dirmi se manca qualcosa di meritevole.

Grazie
ciao

Ma vi chiedo cortesemente una cosa: le tracce che vengono segnate, sono adatte a tutte le bici anche xc???
e tutte le tracce che segnate, si puo' sapere quali si possono fare solamente in discesa???? ho visto tante tracce segnate che non conosco, ma non vorrei arrivare sul posto e poi doverle risalire fare a piedi.....
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Ma vi chiedo cortesemente una cosa: le tracce che vengono segnate, sono adatte a tutte le bici anche xc???
e tutte le tracce che segnate, si puo' sapere quali si possono fare solamente in discesa???? ho visto tante tracce segnate che non conosco, ma non vorrei arrivare sul posto e poi doverle risalire fare a piedi.....

scaricati ed installa ledend questo i spiega il valore di ogni traccia, poi se vai

nel sito di open mtb map un mt4 ha delle foto esplicative del tipo di sentiero

io spero che in molti incominciate a mappare è facile e utile
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
Ma vi chiedo cortesemente una cosa: le tracce che vengono segnate, sono adatte a tutte le bici anche xc???
e tutte le tracce che segnate, si puo' sapere quali si possono fare solamente in discesa???? ho visto tante tracce segnate che non conosco, ma non vorrei arrivare sul posto e poi doverle risalire fare a piedi.....

Dire se sono fattibili con bici da XC rende la cosa molto più complicata e decisamente soggettiva. Ho amici che hanno fatto tutte le discese freeride dei colli, anche le più toste, con bici con le quali non andrei neanche a comprare il pane.

Per quanto mi riguarda volevo principalmente indicare quali sono i tratti che si possono fare solo in discesa.

Per la difficoltà dei percorsi sarebbe da aprire un discorso a parte.
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Io mi ci metterò di sicuro!
per me è un piacere, se tu vedi una land navigator che costa costa la ns openmtbmap è favolosa.... comincia
1 va leggere le prime due pagine in osm e cartografia, quindi iscriviti e scarica josm.Nb vedrai che il tutto è di una semplicita' unica cmq eventualmente ti trasmetto tutti i link esplicativi di sentieri pendenze fondo, il tutto vedrai ha foto ecc..
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
per me è un piacere, se tu vedi una land navigator che costa costa la ns openmtbmap è favolosa.... comincia
1 va leggere le prime due pagine in osm e cartografia, quindi iscriviti e scarica josm.Nb vedrai che il tutto è di una semplicita' unica cmq eventualmente ti trasmetto tutti i link esplicativi di sentieri pendenze fondo, il tutto vedrai ha foto ecc..

Mandami pure tutto quello che ti può sembrare interessante.

Curiosando sul sito ho provato a vedere se sia possibile scaricare i percorsi in formato GPX ma non ho trovato nessun punto in cui si possa fare. Mi sono sbagliato io o non è previsto? Nel lavoro che avevo in mente, il fatto di mettere a disposizione la traccia sarebbe fondamentale.
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Mandami pure tutto quello che ti può sembrare interessante.

Curiosando sul sito ho provato a vedere se sia possibile scaricare i percorsi in formato GPX ma non ho trovato nessun punto in cui si possa fare. Mi sono sbagliato io o non è previsto? Nel lavoro che avevo in mente, il fatto di mettere a disposizione la traccia sarebbe fondamentale.
qui scarichi la mappa dell italia dopo da questa ti puoi disegre un percorso e quindi inviarlo al gps. favoloso,praticamente tu carichi il tuo percorso in josm , richiamerai per lo stesso le traccie gia esistenti quindi andrai a disegnare quelle mancanti scrivendo se si tratta di una via con asfalto oppure di un sentiero in terra battuta ecc...
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Curiosando sul sito ho provato a vedere se sia possibile scaricare i percorsi in formato GPX ma non ho trovato nessun punto in cui si possa fare. Mi sono sbagliato io o non è previsto? Nel lavoro che avevo in mente, il fatto di mettere a disposizione la traccia sarebbe fondamentale.

Le tracce .gpx tecnicamente sono disponibili: accedendo alla sezione Tracciati GPS su OSM potrai vedere tutte le tracce che vengono caricate da tutti i mappers del mondo. Inoltre avrai uno storico personale delle tracce che tu solo hai caricato. Il problema è che non esiste una funzionalità di ricerca per rovistare tra le migliaia e migliaia di tracce se te ne serve una in particolare....

Comunque una volta registrato un tuo account su OSM è consigliata la creazione di un altro account sul wiki di OSM e attraverso la tua pagina personale puoi inserire tutte le informazioni che desideri, compreso magari un link al download delle tue tracce.
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Ma vi chiedo cortesemente una cosa: le tracce che vengono segnate, sono adatte a tutte le bici anche xc???
e tutte le tracce che segnate, si puo' sapere quali si possono fare solamente in discesa???? ho visto tante tracce segnate che non conosco, ma non vorrei arrivare sul posto e poi doverle risalire fare a piedi.....

Se opportunamente taggati i percorsi sia su mapsource che sul navigatore appaiono contrassegnati da diversi gradi di difficoltà che aiutano a comprenderne la pedalabilità: ad esempio al livello da 0 a 1 vai tranquillo con una front, a 2 ce la puoi fare con una front ma è impegnativa, mentre dal 3 in su è roba da fulll....o da gran manico!
Maggiori info sui gradi di difficoltà qui: cliccami.
Io ho mappato praticamente tutto il Cecilia, il monte Cinto, Lispsida, la Scajara e altri sentieri e single track qua e la. Oltre al 99,9% di quanto è visibile all'interno del territorio comunale di Este e non solo.
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Se opportunamente taggati i percorsi sia su mapsource che sul navigatore appaiono contrassegnati da diversi gradi di difficoltà che aiutano a comprenderne la pedalabilità: ad esempio al livello da 0 a 1 vai tranquillo con una front, a 2 ce la puoi fare con una front ma è impegnativa, mentre dal 3 in su è roba da fulll....o da gran manico!
Maggiori info sui gradi di difficoltà qui: cliccami.
Io ho mappato praticamente tutto il Cecilia, il monte Cinto, Lispsida, la Scajara e altri sentieri e single track qua e la. Oltre al 99,9% di quanto è visibile all'interno del territorio comunale di Este e non solo.
super alexius, ho piacere di leggerti perchè con i tuoi post aumenteranno i mappatori, sarei tentato di aprire un topic per creare un contest una gara per avvicinare più persone al forum di osm.

molti leggono e pensano sia un lavoro da carbonari ...peccato !!!!!!!!!
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
super alexius, ho piacere di leggerti perchè con i tuoi post aumenteranno i mappatori, sarei tentato di aprire un topic per creare un contest una gara per avvicinare più persone al forum di osm.

molti leggono e pensano sia un lavoro da carbonari ...peccato !!!!!!!!!

Affascinante, ma non so proprio come avvicinarmi a questo mondo, chi mi guida per mano, come inizio vorrei prendere un gps da polso, qualche aiuto? modello e dove poterlo acquistare sarebbe un bell'inizio, a me interessa altimetria magari in tempo reale e poter scaricare le tracce
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Affascinante, ma non so proprio come avvicinarmi a questo mondo, chi mi guida per mano, come inizio vorrei prendere un gps da polso, qualche aiuto? modello e dove poterlo acquistare sarebbe un bell'inizio, a me interessa altimetria magari in tempo reale e poter scaricare le tracce
ho posseduto il forerunner ,diciamo che se lo usi in bici non te lo consiglio e oltremodo in condizioni di difficile ricezione hanno problemi.oggi trovi prodotti da bici/escursionismo ben piu performanti
 

ginofermtb

Biker serius
2/1/06
203
0
0
ferrara
Visita sito
Se opportunamente taggati i percorsi sia su mapsource che sul navigatore appaiono contrassegnati da diversi gradi di difficoltà che aiutano a comprenderne la pedalabilità: ad esempio al livello da 0 a 1 vai tranquillo con una front, a 2 ce la puoi fare con una front ma è impegnativa, mentre dal 3 in su è roba da fulll....o da gran manico!
Maggiori info sui gradi di difficoltà qui: cliccami.
Io ho mappato praticamente tutto il Cecilia, il monte Cinto, Lispsida, la Scajara e altri sentieri e single track qua e la. Oltre al 99,9% di quanto è visibile all'interno del territorio comunale di Este e non solo.

Siccome non ho idea di come aggiornare le mappe ho creato alcuni gpx di sentieri non presenti in openmtb. Foese possono essere utili come base per l'esplorazione e l'inserimento.
 

Allegati

  • gpx colli.zip
    94,1 KB · Visite: 18

Classifica giornaliera dislivello positivo