Io personalmente dopo ogni uscita, se la bici non ha preso fango o pioggia, passo l'aria compressa sui pignoni -
catena - cambio etc poi do una passata di
olio per rilubrificare il tutto. Se la bici ha preso fango, la pulisco quasi subito se necessario con un pò d'acqua (senza idropulitrice), poi asciugo e lubrifico.
Spesso controllo lo stato di bulloni, viti, tensione di cavi etc.
Un paio di volte al mese o quando necessario faccio una pulizia approfondita per togliere tracce di grasso e sporcizia dagli ingranaggi.
Altrettanto spesso monto e rimonto, a volte solo per far pratica e imparare cose nuove, ma nel frattempo controllo...
Forse sono un po esagerato ma per me è comunque una passione e un passatempo, calcola che ho praticamente allestito una piccola
officina (veramente completa, proprio un bel lavoro ) nel mio garage dove oltre la bike mia e di mia moglie, anche lei appassionatissima di MTB, faccio manutenzione anche a quella di qualche amico (tempo permettendo)
P.S Ecco perchè spesso chiedo consigli a voi sulle riparazioni di diversi modelli di Bike - chiaramente non sono tutte mie
