manutenzione ordinaria

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
ieri mi sono reso conto che cambio, sostituisco, smonto e rimonto , alla fine le piccole cose di manutenzione ordinaria non le faccio mai.. :sculacci:

quali tipi di interventi fate e con quale frequenza per far si che il VS. mezzo funzioni sempre bene?

che prodotti usate?


danke
 

Robybil

Biker extra
18/5/06
786
2
0
57
Palma di Maiorca
Visita sito
Bike
Canyon Strive AL 7.0 (2013)
Io personalmente dopo ogni uscita, se la bici non ha preso fango o pioggia, passo l'aria compressa sui pignoni -catena - cambio etc poi do una passata di olio per rilubrificare il tutto. Se la bici ha preso fango, la pulisco quasi subito se necessario con un pò d'acqua (senza idropulitrice), poi asciugo e lubrifico.

Spesso controllo lo stato di bulloni, viti, tensione di cavi etc.

Un paio di volte al mese o quando necessario faccio una pulizia approfondita per togliere tracce di grasso e sporcizia dagli ingranaggi.

Altrettanto spesso monto e rimonto, a volte solo per far pratica e imparare cose nuove, ma nel frattempo controllo...

Forse sono un po esagerato ma per me è comunque una passione e un passatempo, calcola che ho praticamente allestito una piccola officina (veramente completa, proprio un bel lavoro ) nel mio garage dove oltre la bike mia e di mia moglie, anche lei appassionatissima di MTB, faccio manutenzione anche a quella di qualche amico (tempo permettendo)

P.S Ecco perchè spesso chiedo consigli a voi sulle riparazioni di diversi modelli di Bike - chiaramente non sono tutte mie:mrgreen:
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
54
Mozzecane - VR
Visita sito
Ogni tanto tolgo anche pedivelle e movimento centrale e pulisco e ingrasso il tutto.
Visto che il movimento centrale e` sigillato, posso pulire e ingrassarlo solo esternamente. Non ho ancora capito quindi se la cosa serve oppure no.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
io invece quasi sempre torno e l'appoggio al muro :-(
forse devo cambiare le mie abitudini...

la manutezione ordinaria, oltre alla pulizia del mezzo, che gia fa la sua parte, mi sembra che la catena e le cose con la quale interagisce siano le piu' toccate dalle attivita ordinarie. che prodotti usate per sgrassare e re-ingrassare?
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
io do molta importanza alla pulizia della catena!!!
cmq utilizzo pulisci-catena e sgrassante della finish line..ottimo!!poi intingo pennello nello sgrassante e lo passo sul pacco pignoni e moltipliche!lascio decantare il tt un pò di minuti per poi risciacquare con un lieve getto d'acqua e l'asciugo con l'aria compressa!!!quindi lubrifico.
risultato: catena e pacco pignoni brillano come nuovi!!
 

orsobruno

Biker novus
30/11/06
15
0
0
caserta
Visita sito
Al ritorno da una uscita, soprattutto se fangosa, tolgo il grosso con il tubo dell'acqua, poi spugna e sapone, uso il lavacatena con lo sgrassante e lubrifico con olio o spray per catene. A turno poi smonto, ingrasso e rimonto serie sterzo, pedali, mozzi, freni, leve, cambi, controllo i perni e le ruote. Insomma passo un pò del mio tempo libero. E' anche per questo che mi piace la bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo