Manutenzione forcella

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.971
36.257
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
A ok, comunque provaci è davvero semplice
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.607
2.533
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Hai ragione. La bici monta una rockshox revelation rc 29 da 140mm.
Quindi parliamo di sospensioni ad aria , segmento delle sospensioni dove si abbisogna di una manutenzione piu' costante per via delle tenute per l'aria .
Sarebbe indicato una volta l'anno , cosa importante e' tenere puliti gli steli e le labbra dei parapolvere , un panno in microfibra ed anche lo stesso olio della sospensione da consumare lucidando gli steli con il panno , Anche se qualcuno afferma che l'olio di lubrificazione degli steli, elettrostaticamente attira la polvere ... lo utilizzo da anni mai nessun problema purche' sa eliminato lucidando con il panno.
Alternativamente esistono specifici prodotti del tipo al fluoropolimero, tipo finish line oppure dicono del Brunox , oppure la stessa linea prodotti della Rock Shox .
 
Reactions: AndreBert21

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao a tutti.
Ho una fox 34. 2020.
Press usata (da una turbo levo) ,codice dt22,
Portata a 120 mm. Quindi con relativo service base (estate, presso centro)

Da manuale, ho due tipi di olio nei foderi.
Il fox gold 20 wt, IL fox 5 wt lato damper.
Cartuccia grip.

Mi È avanzato un po' di 0w30 della pike.

Posso usare quello (al prossimo service)?? Sostanzialmente che cambiarebbe'?? Parlo dei foderi bassi, e dei 3 ml che vanno nella camera pneumatica.

Grazie

@fafnir
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Puoi usare secondo me il rockshox sul lato aria, non lo userei sul lato idraulica.
Il motivo è semplice, è previsto che ci sia un certo ricircolo di olio fra foderi e cartuccia, mettere un olio come il rockshox alla lunga aumenterebbero troppo la viscosità dell'olio nella cartuccia, modificando in peggio il comportamento
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ah ok...pensavo che cmq l olio Della cartuccia non fosse "contaminato da quello del fodero".

Cmq bene...almeno consumo l olio Rs.

Comprerö solo il 5wt di fox...

Domanda...
È difficile spiegare la grip??

Ho spurgato la charger Della pike. Quella vecchia (che si spurga dall alto).
La prova del 9 si faceva verificando il blocco.

Con la grip é uguale???
Sennò rimando il lavoro al centro assistenza...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non saprei non ho Fox da una vita
 
Reactions: OZZY_82

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
Almeno una volta all anno o dal tipo di uso , cambiare olio e spugnette e quasi obbligo per tenerla efficiente e in buono stato
olio intendi quello dei foderi bassi? perchè in genere va cambiato ogni alcune decine di ore (40-50).
quello dell'idraulica (quindi un solo lato) viene dato per 150-200h o un anno... ed è molto più complicato.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.971
36.257
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Si quelli dei foderi bassi che faccio comunque ogni anno .
40 o 50 ore vuole dire ogni mese e mezzo…
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
Si quelli dei foderi bassi che faccio comunque ogni anno .
40 o 50 ore vuole dire ogni mese e mezzo…
Ah, ecco. perchè ogni anno sarebbe consigliata l'idraulica completa (cosiddetta 200h)...
vedo pareri diametralmente opposti fra chi segue rigorosamente le specifiche e chi fa le "50h" ogni anno...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.971
36.257
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ah, ecco. perchè ogni anno sarebbe consigliata l'idraulica completa (cosiddetta 200h)...
vedo pareri diametralmente opposti fra chi segue rigorosamente le specifiche e chi fa le "50h" ogni anno...
Io le bici le uso abbastanza tutto l anno e i mesi di apertura park giriamo molto quindi le nostre forcelle sono belle usate in termini di ore.
Praticamente la revisiono sempre a giugno e da anni non ho mai avuto problemi, se dovessi farlo ogni 50 ore sarebbe assurdo, invece per le assistenze è una bella manna se uno si fa abbindolare leggendo ciò che dicono loro.
 
Ultima modifica:
Reactions: rolly

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
un attacco di dislessia?
ok, quindi ti fai la revisione steli bassi, cioè in pratica cambio olio parapolvere e steli bassi. E niente idraulica?

cmq concordo che anche già solo i costi dei kit di guarnizioni sono uno sproposito... 30€ a salire per 4 anellini da 5 centesimi se va bene...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.971
36.257
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Dislessia corretta
Le spugne le prendo su ali a 1 euro i paraolio se non perdono non serve cambiarli, olio uso altro non certo il fox che costa 4 volte.
La parte idraulica è sigillata e quindi la faccio anche ogni due anni
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.306
1.630
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Dislessia corretta
Le spugne le prendo su ali a 1 euro i paraolio se non perdono non serve cambiarli, olio uso altro non certo il fox che costa 4 volte.
La parte idraulica è sigillata e quindi la faccio anche ogni due anni
Quale olio al posto del Fox??
Parli del 20 wt e/o del 5 wt??
Io ho fit grip non sigillata
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.092
12.839
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Grazie!!!
Ho letto in un altro thread uno bravo (non ricordo chi)ha scritto che in realtà il Fox 20 wt è molto più denso di "20".....addirittura 80....
Forse ho capito male....
Esatto, un olio forcelle 20wt non c'entra nulla con un olio 20W, le due "W" hanno significati ben diversi, oltre che essere due olii con diversa destinazione d'uso...
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.971
36.257
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Grazie!!!
Ho letto in un altro thread uno bravo (non ricordo chi)ha scritto che in realtà il Fox 20 wt è molto più denso di "20".....addirittura 80....
Forse ho capito male....
Guarda tempo fa avevo preso 1 litro di rock shock 5 wt per la mia boxxer , poi avevo aperto la 34 della mia spettrale e lisi quelli perché avevo quello e andava benone , anzi meglio perché era diventata molto più sensibile
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.092
12.839
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Guarda tempo fa avevo preso 1 litro di rock shock 5 w per la mia boxxer , poi avevo aperto la 34 della mia spettrale e lisi quelli perché avevo quello e andava benone , anzi meglio perché era diventata molto più sensibile
Sì ma il 5wt non è un olio per lubrificazione, ma olio idraulico appunto, non credo sia una buona idea metterlo nei foderi.
Che poi sia meglio che a secco non ci piove.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo