25 e 100 con un suo normale sono molto drastici, se non fai fango e non fai risalite meccanizzate 200 ore sono più centrate.
Il tipo d'uso è molto rilevante.
Il tipo d'uso è molto rilevante.
Con questa Specialized in pratica faccio solo ciclabili, insomma allenamento con poca pendenza e poco scassato. Infatti dopo 9 anni e 230 ore, l'olio uscito dai foderi sembrava nuovo. Vedremo adesso dentro gli steli come sarà la situazione.25 e 100 con un suo normale sono molto drastici, se non fai fango e non fai risalite meccanizzate 200 ore sono più centrate.
Il tipo d'uso è molto rilevante.
Speriamo. Adesso scendo e inizio la parte airLe forcelle senza manutenzione da tempo se non si sfondano diventano legnose. Gli or invecchiano e si deformano, specie la parte aria lavora in modo scattoso. Non è una forcella molto performante ma revisionata migliora.
dai non sembra messa male, vedi che una volta fatto il service completo ti torna nuova.. non ti aspettare miracoli, ma di sicuro andra' meglio.Lo smontaggio della parte air è stata semplice, per forza, il tappo da svitare con la 24... era praticamente avvitato a mano! Credo di averlo allentato probabilmente una delle volte che avevo svitato il tappino centrale per pompare l'aria (a volte era duro da allentare e forse insieme avevo fatto ruotare anche il tappo dello stelo). Per il resto dentro c'era giusto qualche residuo di grasso, poca roba.
Domani dovrei terminare questo stelo cambiando gli or. Qui però il service che ho io (fino ad ora preciso) ha dimenticato la sostituzione di un or, quello sulla guida della camma pneumatica (è indicato con le frecce rosse nelle varie immagini allegate, loro nel service che ho allegato fanno vedere a cambiare due or del pistone negativo, ma non quest'altro. Vabbè io lo cambierò, spero ci sia nel kit.
L'unico or ostico da cambiare sarà quello dentro il pistone negativo (si vede in un immagine), ma credo che utilizzando una pinzetta curva per elettronica dovrei riuscirci.
Il thread che ci voleva per convincermi a mettere le mani sulla mia, che e' una 35 Silver solo air.Lo smontaggio della parte air è stata semplice, per forza, il tappo da svitare con la 24... era praticamente avvitato a mano! Credo di averlo allentato probabilmente una delle volte che avevo svitato il tappino centrale per pompare l'aria (a volte era duro da allentare e forse insieme avevo fatto ruotare anche il tappo dello stelo). Per il resto dentro c'era giusto qualche residuo di grasso, poca roba.
Domani dovrei terminare questo stelo cambiando gli or. Qui però il service che ho io (fino ad ora preciso) ha dimenticato la sostituzione di un or, quello sulla guida della camma pneumatica (è indicato con le frecce rosse nelle varie immagini allegate, loro nel service che ho allegato fanno vedere a cambiare due or del pistone negativo, ma non quest'altro. Vabbè io lo cambierò, spero ci sia nel kit.
L'unico or ostico da cambiare sarà quello dentro il pistone negativo (si vede in un immagine), ma credo che utilizzando una pinzetta curva per elettronica dovrei riuscirci.
bikeinn/tradeinn se non hai troppa fretta.. senno' vedi nei vari negozi online. Amazon se hai fretta.. ma costa di piu'.Stando al manuale della forcella, ho bisogno del kit 00.4318.025.150 che e' quello completo (200 ore). Suggerimenti su dove prenderlo?
Se cerhi direttamente quel numero su google ti da tutte le disponibilita'Suggerimenti su dove prenderlo?
anche io prenderei il kit completo, cambiare le guarnizioni male non gli fa se vuoi fare un service completo. Devi comprare anche i due tipi di olio e il grasso per forcelle.Trovati, grazie! Ma 39 euro per l'intero kit (oring, parapolvere, spugne) e' il prezzo suo? Altrimenti c'e' un upgrade con sole spugne e parapolvere SKF senza flangia a 19e. Andrei col primo, visto che non credo che il vecchio proprietario abbia mai fatto una revisione della forcella.
Non è messa male, ma del resto l'uso totale è di 230 ore. Dentro il tubo che contiene il pistone aria comunque c'era del bel nero sulle pareti, è la parte più sporca che ho trovato fino ad ora. adesso è bella splendente.dai non sembra messa male, vedi che una volta fatto il service completo ti torna nuova.. non ti aspettare miracoli, ma di sicuro andra' meglio.
Vai tranquillo se ci sto riuscendo io... Ovviamente vai di service completo, io stessa ero solo per fare la parte bassa, ma poi mi hanno convinta... non avrebbe avuto senso non fare la parte alta a questo giro.Il thread che ci voleva per convincermi a mettere le mani sulla mia, che e' una 35 Silver solo air.
Stando al manuale della forcella, ho bisogno del kit 00.4318.025.150 che e' quello completo (200 ore). Suggerimenti su dove prenderlo?
Intanto, continuo a seguire con interesse :)
li dentro l'unica cosa che può lasciare il nero è la guarnizione (oring) che andrai a cambiare come parte del service. Non a caso dicono di cambiarlo ogni anno. Ci sta che dopo 8 anni abbia iniziato a sgretolarsi...Dentro il tubo che contiene il pistone aria comunque c'era del bel nero sulle pareti, è la parte più sporca che ho trovato fino ad ora. adesso è bella splendente.
concordo che sia uno sbaglio visto che la tabella dice 5w, no?Credo, e spero, che sia uno sbaglio! (direi non di poco conto...)
l'idraulica tk non è mai cambiata praticamente da quando esiste, al massimo qualche pezzetto del pistone è diverso, ma l'olio è quello.Dai miei manuali ci va il 5w, ma essendo quella forcella più vecchia di quelle a cui il manuale fa riferimento...
li dentro l'unica cosa che può lasciare il nero è la guarnizione (oring) che andrai a cambiare come parte del service. Non a caso dicono di cambiarlo ogni anno. Ci sta che dopo 8 anni abbia iniziato a sgretolarsi...
concordo che sia uno sbaglio visto che la tabella dice 5w, no?
l'idraulica tk non è mai cambiata praticamente da quando esiste, al massimo qualche pezzetto del pistone è diverso, ma l'olio è quello.
Stesso discorso scritto appena qui sopra.Dai miei manuali ci va il 5w, ma essendo quella forcella più vecchia di quelle a cui il manuale fa riferimento...