Manutenzione della Rock Shox Recon silver Tk-29''

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
25 e 100 con un suo normale sono molto drastici, se non fai fango e non fai risalite meccanizzate 200 ore sono più centrate.
Il tipo d'uso è molto rilevante.
Con questa Specialized in pratica faccio solo ciclabili, insomma allenamento con poca pendenza e poco scassato. Infatti dopo 9 anni e 230 ore, l'olio uscito dai foderi sembrava nuovo. Vedremo adesso dentro gli steli come sarà la situazione.
Non ricordo appena l'avevo montata come reagiva sullo sterrato sassoso, ma sicuramente negli ultimi anni ho rilevato che quando vado forte su questo tipo di terreno, ricevo troppe vibrazioni secche alle braccia (uso un rebound centrale, e la pressione aria adeguata). Non ho idea se per manutenzione, oppure se per limiti della Recon.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le forcelle senza manutenzione da tempo se non si sfondano diventano legnose. Gli or invecchiano e si deformano, specie la parte aria lavora in modo scattoso. Non è una forcella molto performante ma revisionata migliora.
 
Reactions: fear_factory84

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Lo smontaggio della parte air è stata semplice, per forza, il tappo da svitare con la 24... era praticamente avvitato a mano! Credo di averlo allentato probabilmente una delle volte che avevo svitato il tappino centrale per pompare l'aria (a volte era duro da allentare e forse insieme avevo fatto ruotare anche il tappo dello stelo). Per il resto dentro c'era giusto qualche residuo di grasso, poca roba.
Domani dovrei terminare questo stelo cambiando gli or. Qui però il service che ho io (fino ad ora preciso) ha dimenticato la sostituzione di un or, quello sulla guida della camma pneumatica (è indicato con le frecce rosse nelle varie immagini allegate, loro nel service che ho allegato fanno vedere a cambiare due or del pistone negativo, ma non quest'altro. Vabbè io lo cambierò, spero ci sia nel kit.
L'unico or ostico da cambiare sarà quello dentro il pistone negativo (si vede in un immagine), ma credo che utilizzando una pinzetta curva per elettronica dovrei riuscirci.
 

Allegati

  • air.jpg
    377,2 KB · Visite: 14
  • or.jpg
    252,2 KB · Visite: 14
  • piston.jpg
    166,5 KB · Visite: 12
  • service.jpg
    240,2 KB · Visite: 14

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.755
2.206
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
dai non sembra messa male, vedi che una volta fatto il service completo ti torna nuova.. non ti aspettare miracoli, ma di sicuro andra' meglio.
 

mmx

Biker novus
28/3/23
4
1
0
ITALY
Visita sito
Bike
Stumpy Alloy 2021
Il thread che ci voleva per convincermi a mettere le mani sulla mia, che e' una 35 Silver solo air.

Stando al manuale della forcella, ho bisogno del kit 00.4318.025.150 che e' quello completo (200 ore). Suggerimenti su dove prenderlo?

Intanto, continuo a seguire con interesse :)
 

mmx

Biker novus
28/3/23
4
1
0
ITALY
Visita sito
Bike
Stumpy Alloy 2021
Trovati, grazie! Ma 39 euro per l'intero kit (oring, parapolvere, spugne) e' il prezzo suo? Altrimenti c'e' un upgrade con sole spugne e parapolvere SKF senza flangia a 19e. Andrei col primo, visto che non credo che il vecchio proprietario abbia mai fatto una revisione della forcella.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.755
2.206
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
anche io prenderei il kit completo, cambiare le guarnizioni male non gli fa se vuoi fare un service completo. Devi comprare anche i due tipi di olio e il grasso per forcelle.

Se non hai nulla, e non hai gli attrezzi, quasi ti conviene a mandarla a revisionare se hai qualcuno che ti fa un buon prezzo (io consiglio sempre Pierluigi www.freeridebike.it ).
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
dai non sembra messa male, vedi che una volta fatto il service completo ti torna nuova.. non ti aspettare miracoli, ma di sicuro andra' meglio.
Non è messa male, ma del resto l'uso totale è di 230 ore. Dentro il tubo che contiene il pistone aria comunque c'era del bel nero sulle pareti, è la parte più sporca che ho trovato fino ad ora. adesso è bella splendente.
Stesera dovrei finire lo stelo air
Ho già buttato l'occhio vagamente per lo stelo lato drive, devo dire che il pdf service che seguo io è quello in francese, molto carino con immagine belle nitide, ma credo che abbiano sbagliato quando indicano di metterre olio nuovo appunto nello stelo drive, parte alta: come abbiamo ampiamente detto analizzando la tabella, nei foderi bassi metto del 15W, mentre nella parte alta ci va il 5W. Riporto l'immagine del service francese, loro indicano di mettere il 15W in alto! Credo, e spero, che sia uno sbaglio! (direi non di poco conto...)
Vai tranquillo se ci sto riuscendo io... Ovviamente vai di service completo, io stessa ero solo per fare la parte bassa, ma poi mi hanno convinta... non avrebbe avuto senso non fare la parte alta a questo giro.
 

Allegati

  • service error.jpg
    277,6 KB · Visite: 7

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.755
2.206
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Dentro il tubo che contiene il pistone aria comunque c'era del bel nero sulle pareti, è la parte più sporca che ho trovato fino ad ora. adesso è bella splendente.
li dentro l'unica cosa che può lasciare il nero è la guarnizione (oring) che andrai a cambiare come parte del service. Non a caso dicono di cambiarlo ogni anno. Ci sta che dopo 8 anni abbia iniziato a sgretolarsi...
Credo, e spero, che sia uno sbaglio! (direi non di poco conto...)
concordo che sia uno sbaglio visto che la tabella dice 5w, no?
Dai miei manuali ci va il 5w, ma essendo quella forcella più vecchia di quelle a cui il manuale fa riferimento...
l'idraulica tk non è mai cambiata praticamente da quando esiste, al massimo qualche pezzetto del pistone è diverso, ma l'olio è quello.
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon

In effetti gli or vecchi sembrano usurati, e alcuni anche non belli aderenti.
La tabella che ho riportato credo sia idonea alla mia Recon, come avevo allegato nel messaggio 14 dovrebbe essere del 2015, e guardando gli esplosi delle Recon, credo sia esattamente il modello B1 (vedo un B1 sull'etichetta).
E la tabella dove indica appunto 5W per la parte superiore, io l'ho presa dal pdf degli oli sram del 2015 (come da immagine).


Dai miei manuali ci va il 5w, ma essendo quella forcella più vecchia di quelle a cui il manuale fa riferimento...
Stesso discorso scritto appena qui sopra.
 

Allegati

  • oil.jpg
    165,5 KB · Visite: 4

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Stelo air terminato in modo perfetto (confermo che l'or più basso del sistema non è compreso nel kit, ho usato uno che avevo a casa).
Ho quindi iniziato lo stelo lato drive, non senza problemi.
Il tappo dello stelo (che comanda pure il blocco forcella), era anche questo serrato praticamente a mano, l'ho svitato con la bussola del 24 e a un certo punto girava a vuoto, o meglio era svitato ma evidentemente non si staccava. Vabbè ho tirato parecchio e ok si è staccato, inizialmente pensavo di aver rotto qualcosa, ma credo che sia tutto ok. Sotto vi era anche una piccola molla. Probabilmente il perno quadro che comanda il blocco, aveva bisogno di staccarsi dalla sede dove era incastrato. Per ora ho solo svuotato l'olio e basta. Quando rimonterò, dovrò capire se il comando del blocco azionato dal manettino, avrà una posizione precisa di inserimento nella sede dentro lo stelo... (vedo che sul tubetto nero vi è un tassello in rialzo, magari è quello che indicherà la posizione di inserimento...).
Nelle foto il tappo svitato, la molla e la sede dentro lo stelo.
 

Allegati

  • recon.jpg
    361,2 KB · Visite: 13
  • stelo.jpg
    220,2 KB · Visite: 13

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Hai addirittura una cartuccia turnkey, non ha posizione.
Hai l'idraulica più scarsa che esista, ma l'unica che blocca benissimo . Peccato questo comporti il non avere il circuito delle alte velocità, per cui con le sollecitazioni più violente la forcella, anche da aperta, si comporta come fosse bloccata.
Se lo trovi puoi montare un kit motion control e migliora parecchio.
 
Reactions: RampyPink

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
La cartuccia tk sarebbe quella nera? Sì comunque è una Tk la mia Recon, penso che la lascerò così.
Ma la novità dell'ultima ora, è la tabella oli e il service. Fino ad ora io avevo cercato documenti per la recon del 2015, ma
mi è poi venuta la genialata di cercare il modello esatto tramite serial number della forcella, ed ecco la sopresa.
Questa è la pagina dedicata, con tutti i documenti collegati al mio modello:

https://www.sram.com/en/service/models/fs-rcns-tk-b1 (modello 29")

Come era stato suggerito in apertura topic, quindi nella parte positiva lato air, oltre al grasso, ci dovrei mettere anche 3-6 ml di olio 5W (3 o 6 a scelta a quanto pare...), che non ho messo!
E come service è diverso da quello seguito, anche se comunque per il resto, almeno fino ad ora, sembra circa uguale.
Per quanto riguarda l'inizio che ho già fatto per la parte idraulica, questo nuovo service precisa di non tirare assolutamente (cosa che ho fatto), altrimenti si staccava qualcosa... spero di non aver fatto danni...
 
Reactions: Boro

Classifica giornaliera dislivello positivo