Manopole via dal manubrio

Francovale

Biker novus
23/10/16
6
0
0
Visita sito
1a23fbb5ee0b592ea2a571a47c5f4246.jpg


Ciao a tutti....dopo qualche ora mi succede che la manopola (solo la sinistra) inizia a scivolare via: c'è qualche soluzione oppure sono da sostituire?

Grazie
Ciao a tutti.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

theste

Biker novus
15/4/16
20
2
0
Visita sito
Aumenta lo spessore interno, usa un materiale che faccia aderenza , io uso vecchie camere d'aria. Poi bagna dentro la manopola con alcol da casa e infili dentro, quando l'acol evapora la manopola rimarrà dentro.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.087
4.395
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Soluzione A reinserirla dopo aver messo sul manubrio qualche "macchia" di bostik
Soluzione B (da preferire) sostituirle con un paio di manopole dotate di almeno un collarino serrabile (lock on).
 
D

DEKILLA64

Ospite
Mah...tra i 10 e i 15 euro trovi in rete manopole lock-on decenti e risolvi il problema, senza rovinare il manubrio.
 
Ultima modifica di un moderatore:

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
le manopole basta montarle con l'aria compressa...senza alcun tipo di liquido...che siano spugna o silicone, si fa cosi su bici e moto da 50 anni..e funziona sempre senza effetti collaterali
Non tutti hanno un compressore in salotto.. :-)
L'alcool sotto il lavandino è già più probabile e non mi risultano controindicazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
eh...sul carbonio dove ci metto le mani tendo sempre e metterci meno solventi possibile, soprattutto se poi sono imprigionati dalle manopole :)
Ah già, il carbonio..
Sono abituato al barbonio e non ci ho neanche pensato, hai ragione. Probabilmente la resina non gradisce, anche se l'alcool evapora in fretta.
Resta comunque il fatto che il compressore non è così comune per chi abita in appartamento, il senso era questo.
Io non ne potrei fare a meno per molte faccende, ma cercavo di immedesimarmi in chi abita in contesti diversi, tutto qui. ;)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ah già, il carbonio..
Sono abituato al barbonio e non ci ho neanche pensato, hai ragione. Probabilmente la resina non gradisce, anche se l'alcool evapora in fretta.
Resta comunque il fatto che il compressore non è così comune per chi abita in appartamento, il senso era questo.
Io non ne potrei fare a meno, ma cercavo di immedesimarmi in chi abita in contesti diversi, tutto qui. ;)

indubbiamente
 

8raider2

Biker superis
23/9/09
335
11
0
Ancona
Visita sito
le manopole basta montarle con l'aria compressa...senza alcun tipo di liquido...che siano spugna o silicone, si fa cosi su bici e moto da 50 anni..e funziona sempre senza effetti collaterali
Ma il problema dell'utente che ha aperto il topic non è il montaggio,che come giustamente dici si può fare benissimo con il compressore...
Il problema è che le manopole si muovono/ruotano!!

Io ho portato la mia esperienza con una coppia di manopole che ruotava,lacca nel manubrio e prima che si asciughi infili le manopole,rimangono perfettamente ferme!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ma il problema dell'utente che ha aperto il topic non è il montaggio,che come giustamente dici si può fare benissimo con il compressore...
Il problema è che le manopole si muovono/ruotano!!

Io ho portato la mia esperienza con una coppia di manopole che ruotava,lacca nel manubrio e prima che si asciughi infili le manopole,rimangono perfettamente ferme!
la mia risposta non era riferita al problema dell'utente, che e' già' stato sufficientemente e, secondo me, correttamente consigliato. ho solo seguito con un mio suggerimento dove stava andando la discussione. che resta comunque d'aiuto se dovesse cambiare manopole.

per rispondere piu nel merito del suo problema/tuo suggerimento. le manopole senza collarino sono fatte per grippare per interferenza e attrito. se ruotano c'e' qualcosa che non va, che sia una errata tolleranza costruttiva, o uno sbagliato montaggio (che magari e' stato fatto con qualche liquido..). andare a correggere con un "trucco" come la lacca (per quanto valido) per me non e' la soluzione.
io toglierei le manopole e verificherei prima cosa c'e' dentro le stesse e/o sul manubrio. se entrambi risultano puliti allora passerei ai vari altri consigli citati e cmq butterei le manopole.
 
  • Mi piace
Reactions: Francovale

Classifica giornaliera dislivello positivo