la mia risposta non era riferita al problema dell'utente, che e' già' stato sufficientemente e, secondo me, correttamente consigliato. ho solo seguito con un mio suggerimento dove stava andando la discussione. che resta comunque d'aiuto se dovesse cambiare manopole.
per rispondere piu nel merito del suo problema/tuo suggerimento. le manopole senza collarino sono fatte per grippare per interferenza e attrito. se ruotano c'e' qualcosa che non va, che sia una errata tolleranza costruttiva, o uno sbagliato montaggio (che magari e' stato fatto con qualche liquido..). andare a correggere con un "trucco" come la lacca (per quanto valido) per me non e' la soluzione.
io toglierei le manopole e verificherei prima cosa c'e' dentro le stesse e/o sul manubrio. se entrambi risultano puliti allora passerei ai vari altri consigli citati e cmq butterei le manopole.
A me con le manopole in eva è capitato ben 2 volte,la prima le ho buttate (nuove),la seconda ho utilizzato il metodo descritto e non hanno più fatto una mossa
Poi ovviamente ognuno utilizza il metodo che preferisce,ma di buttare ancora le manopole nuove onestamente non mi andava,ne di cambiare tipologia dato che con queste mi trovo benissimo.

