Maleducazione dilagante tra gli automobilisti

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La strada è di tutti e bisognerebbe imparare a conviverci, se sono in auto (o col camion dato che uso anche mezzi pesanti) e trovo un ciclista davanti cerco di passarlo nel modo più sicuro possibile, ma se sono su una strada secondaria larga 2metri e mezzo dovrò per forza fargli "il pelo" Perché non posso buttarmi fuori strada per passargli a più di un metro
Errore.
Se non puoi effettuare il sorpasso in sicurezza, in questo caso mantenendo una congrua distanza dal ciclista, non effettui il sorpasso.
La corsia è occupata dal ciclista e se questo procede a 20km/h ti accodi e procedi a 20km/h finché non puoi effettuare il sorpasso in sicurezza.
comma 9
 

Maxxxce

Biker superis
13/8/14
348
238
0
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Yeti Sb 6
Io dirò qualcosa di impopolare…
Essendo biker ma solo da fuoristrada, in strada cerco veramente di non metterci mai ruota se non in percorsi adibiti.. ma quel che vedo o noto é un dilagante menefreghismo ed inciviltá dei ciclisti da strada… che post covid si son presi il possesso della strada, sempre più vedo gruppi che non stanno a dx come dovrebbero in tratti dove la strada non permette troppi spazi di convivenza, spesso proseguono sulla linea bianca LISCIA, per migliorare qualche millisecondo di prestazione invece di stare più a dx nella parte tra linea e guardrail , molto più sicura, ( tipo il naviglio che va da Gaggiano ad Abbiategrasso con l’altro lato dello stesso ciclabile)
poi leggere di qualcuno che va a testa bassa a 40 allora in una strada molto trafficata… be non saprei che dire..è uno sport per IMPAVIDI

cosi come nelle aree ciclabili miste pedonali li vedo sfrecciare sempre a testa bassa in fila ed in SILENZIO facendo addirittura slalom tra i birilli umani, di bambini e di canidi….

la mia personale sensazione é che il peggioramento nel rapporto ciclisti automobilisti sia peggiorato ma quelli che stando andando troppo borderline ed oltre sono i ciclisti, dove son loro a rischiare molto di più, la legge del mare la precedenza va al natante più grosso, forse se applicata autonomamente salverebbe qualcuno.

sugli automobilisti che sempre son stati maleducati , è sempre lo saranno, ma lo diventiamo tutti quando saliamo al volante, in resltá sto notando dei piccoli passi di consapevolezza, cioé sempre poi vedo che hanno capito che é obbligatorio sorpassare ad un metro di distanza lateralmente, forse tanti di loro hanno iniziato ad usar la bici presa col bonus..
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.880
7.421
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Errore.
Se non puoi effettuare il sorpasso in sicurezza, in questo caso mantenendo una congrua distanza dal ciclista, non effettui il sorpasso.
La corsia è occupata dal ciclista e se questo procede a 20km/h ti accodi e procedi a 20km/h finché non puoi effettuare il sorpasso in sicurezza.
comma 9
Quindi dovrei fare 10km di strada accodato a un ciclista che va a 20 all ora perché non posso passargli meno di un metro..?
Bene, allora prova a mettere un metro attaccato allo specchietto della tua auto e vedi un po quante volte riuscirai a sorpassare un ciclista "in sicurezza" In una strada che non sia almeno a doppia corsia :mavadaviaiciapp:
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.779
1.782
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Errore.
Se non puoi effettuare il sorpasso in sicurezza, in questo caso mantenendo una congrua distanza dal ciclista, non effettui il sorpasso.
La corsia è occupata dal ciclista e se questo procede a 20km/h ti accodi e procedi a 20km/h finché non puoi effettuare il sorpasso in sicurezza.
comma 9
All'url che hai indicato io però leggo anche questo:
"5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densita' della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocita', il conducente di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono."
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io non trovo nessuna differenza se vado in bici o in auto, tutti cercano di ucciderti allo stesso modo, molto democraticamente. Le pratiche più diffuse sono:

1- ti sto a 3 cm dal culo anche se c'e' una colonna di 20 macchine dietro a 3 autotreni che vanno tutte a 70. Sfanalo e faccio pressing, spostatevi!!
2- (spesso segue da punto 1) ti sorpasso al pelo a 3 cm dello specchietto, poi ti inchiodo davanti perchè devo rientrare nella fila se no mi schianto. (A questo serve purtroppo tenere la distanza di sicurezza, a invitare sorpassi azzardati e inutili da parte dei cretini)
3- ti sorpasso col telefono in mano anche se sopraggiungi in senso opposto, tanto poi ti sposti tu, io vado e la strada è larga!
4- ti incrocio su strada stretta con un suv grande come un autocarro e non tengo la destra. Il limite è 50 ma viaggio a 80, tanto le ruote fuori dalla carreggiata le metti tu per spostarti.
5- le corsie di immissione in prossimità degli incroci non regolati sono adibite al sorpasso dei veicoli lenti
6- sono fermo allo stop, ti guardo, vedo che arrivi ma me ne fotto e mi immetto, tanto freni poi...
7- ho comprato il suv apposta per fare i dossi dissuasori nelle zone 30 a 90 in piena accelerazione, tu con la tua maledetta station freni perchè ci sono dei pedoni e hai delle ruotine normali, poveretto, ti sorpasso, e cerco di schiacciarli, maledetti ominidi, come osano intralciarmi!
8-ho comprato il suv più grande di un 3 assi ma sono una mammetta alta 1:60 che non arrivo al volante e non vedo nemmeno la segnaletica orizzontale, lo uso solo per girare in centro città e parcheggio ovunque bloccando il transito o quando va bene occupando 3 parcheggi perchè non so fare le manovre in retromarcia e ho la macchina grossa, poi sono stata incinta 8 anni fa, quindi ho ancora la priorità rosa!
9- E' marzo, finalmente torna il sole, quale migliore occasione per tornare a donare gli organi in moto? Sfodero il mezzo che sono 4 mesi che è fermo in garage, esco incarognito col coltello fra i denti. Ma manco mi ricordo come si guida una moto oltre già di mio che sarebbe meglio andassi in autobus per i riflessi che ho, le strade sono piene di buche e sporche e la gente non si ricorda più che esistono anche le moto, ma vado orgoglione a tutto gas col ginocchio fuori e la moto dritta (non so guidare ma così mi han detto che si deve fare). Non ti faccio la grazia di fare un dritto e schiantarmi da solo contro un platano, no, sbaglio le curve, invado la carreggiata opposta e cerco di fare un frontale con te che rompi le scatole dall'altro lato della pista... cioè la strada.


Se uno girasse con armi a lunga gittata equipaggiati in vettura stile james bond finirebbe le munizioni ogni giorno. E senza rimorsi.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Quindi dovrei fare 10km di strada accodato a un ciclista che va a 20 all ora perché non posso passargli meno di un metro..?
Bene, allora prova a mettere un metro attaccato allo specchietto della tua auto e vedi un po quante volte riuscirai a sorpassare un ciclista "in sicurezza" In una strada che non sia almeno a doppia corsia :mavadaviaiciapp:
Il cds italiano non specifica una distanza minima e ovvio se procedi 15km/h e il ciclista a 10km/h puoi superare in sicurezza anche con un solo metro di distanza, discorso diverso se procedi a 70km/h su una statale, in tal caso 1,5 m sono assolutamente insufficienti.
Io prima di essere automobilista sono un ciclista e quindi ragiono sempre da ciclista e non mi da nessun fastidio restare dietro ad un ciclista (se non per un po' di invidia), preferisco perdere qualche minuto per sorpassarlo in massima sicurezza piuttosto che metterlo in difficoltà.
PS.
poi ho fatto un po' di misurazioni e mi sono accorto che rallentare per qualche km, a fine percorso non comporta perdita di tempo significativa, lungo la strada trovi un mucchio di interruzioni e quel poco tempo perso per il ciclista è insignificante.
 

MattL

Biker popularis
23/8/16
56
74
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Trek
Son mesi che leggo di automobilisti sempre incazzati, sono mesi che leggo che la parte debole sono i ciclisti ( ed è vero, ribadito anche da me)...ma sta cosa che solo in Italia si è tutti incavolati per post covid, mi lascia perplesso, in Olanda, Francia, Germania no??
Credo semplicemente che si stia andando verso una società incivile, strafottente e delinquenziale,( visto anche pene irrisorie e quasi mai certe) frutto di una società senza alcun insegnamento civico, partendo già dalle scuole, dove si fa quel che si vuole e se venisse in mente a qualcuno di dare anche solo 2 scapellotti "reindirizzanti" apriti o cielo...
Genitori torchiati da un mondo lavorativo sempre più opprimente e schiavista, che escono e o vanno al lavoro già con un tasso nevrotico pouttosto alto, ripercuotendolo poi in famiglia...e la conseguenza si percuote ai figli che tra qualche anno saranno in auto pure loro...e via che la catena si chiude in circolo vizioso...
Poche volte sono stato così d'accordo con una risposta. Negli ultimi anni sto guidando più spesso all'estero (grazie ai suoceri che prestano il loro fiammante van), ogni volta che rientro in Italia sembra di essere catapultati nel terzo mondo. L'anno scorso siamo arrivati fino a Finisterre e sono rimasto colpito dal rispetto che hanno gli spagnoli per i ciclisti.
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
All'url che hai indicato io però leggo anche questo:
"....veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono."
In bici sono già lento quindi non è necessario, almeno per me, rallentare.
Poi il comma dice "mettersi da parte appena possibile" quindi nessun obbligo a buttarsi nel fosso per far passare il solito deficiente in auto.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.880
7.421
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Il cds italiano non specifica una distanza minima e ovvio se procedi 15km/h e il ciclista a 10km/h puoi superare in sicurezza anche con un solo metro di distanza, discorso diverso se procedi a 70km/h su una statale, in tal caso 1,5 m sono assolutamente insufficienti.
Io prima di essere automobilista sono un ciclista e quindi ragiono sempre da ciclista e non mi da nessun fastidio restare dietro ad un ciclista (se non per un po' di invidia), preferisco perdere qualche minuto per sorpassarlo in massima sicurezza piuttosto che metterlo in difficoltà.
PS.
poi ho fatto un po' di misurazioni e mi sono accorto che rallentare per qualche km, a fine percorso non comporta perdita di tempo significativa, lungo la strada trovi un mucchio di interruzioni e quel poco tempo perso per il ciclista è insignificante.
Non è il fatto di perdere qualche minuto, ma il fatto che stando al codice, su certe strade sarebbe impossibile superare un ciclista passandogli a un metro di distanza, ancora di più con un mezzo pesante (camion, trattore, ruspa ecc..) quindi se a volte capita che qualcuno vi passa troppo vicino, non è lo lo sta facendo apposta (ok, alcuni lo fanno apposta) ma perché non può fare altrimenti
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.779
1.782
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
In bici sono già lento quindi non è necessario, almeno per me, rallentare.
Poi il comma dice "mettersi da parte appena possibile" quindi nessun obbligo a buttarsi nel fosso per far passare il solito deficiente in auto.
Infatti non credo si richieda a nessuno di buttarsi nel fosso. Ma non sarà capitato solo a me (che sono sia biker che automobilista) incontrare gruppetti di ciclisti che ostentatamente impediscono di lasciar sorpassare, anche quando avrebbero la possibilità di farlo, perchè "la strada è di tutti".
 
  • Mi piace
Reactions: Lord_Gine

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Non è il fatto di perdere qualche minuto, ma il fatto che stando al codice, su certe strade sarebbe impossibile superare un ciclista passandogli a un metro di distanza, ancora di più con un mezzo pesante (camion, trattore, ruspa ecc..) quindi se a volte capita che qualcuno vi passa troppo vicino, non è lo lo sta facendo apposta (ok, alcuni lo fanno apposta) ma perché non può fare altrimenti
lamentatevi con governo che spende soldi in bonus invece di migliorare le infrastrutture, consiglio a tutti un viaggio all'esterno per far capire come siamo messi male e paghiamo un mucchio di tasse.
 
  • Mi piace
Reactions: joffy

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.088
179
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Tralasciando gli automobilisti incivili che stringono apposta il singolo ciclista (sul gruppo di str*nzi che procedono in fila per 2-3 occupando quasi tutta la carreggiata in strade di montagna renderei lecito lo stiramento :D ) e/o vanno oltre il limite su strade con scarsa visibilità.

Io inizierei a multare tutti i ciclisti che girano appaiati o in mezzo alla strada senza nemmeno una lucina posteriore accesa. In contro luce, curva e loro praticamente fermi non li si vede nemmeno per sbaglio. Hanno bici da migliaia di euro ma 5€ per una lucina non li spendono? Poi però se l'automobilista stira questo oggetto non visibile in mezzo alla strada finisce dalla parte del torto? Perchè tutti i mezzi che girano su strada comprese le macchine agricole (per piccoli spostamenti) devono avere luci e targhe mentre le bici possono fare quel cavolo che gli pare ma andando a passo d'uomo?

Da quello che vedo in zona sono molto più str*nzi i ciclisti che gli automobilisti. Io personalmente ho luci per strada e se sento arrivare una macchina mi sposto più che posso... Non è che costi tutta questa fatica...
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.021
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Francamente fatico a seguire questi discorsi c'è molto benaltrismo.
Nessuno sostiene che non ci siano ciclisti che abbiano comportamenti non corretti, ma immagino che tutti qui siano ciclisti e forse anche automobilisti, quindi mi sembra scontato avere una posizione di parte.
Invece ci sono quelli che puntualizzano sempre con ma anche..., ma allora ecc.ecc.
Questi ragionamenti gli ho visti applicati anche in altri ambiti (alcuni molto attuali ma non andiamo oltre) e hanno come fine quello di distogliere il fuoco sul vero grande problema che in questo caso è il non rispetto del codice della strada da parte di molti automobilisti, infine vi ricordo che un incidente provocato da un ciclista raramente ha effetti letali se non per il ciclista mentre un incidente provocato da un automobilista quasi certamente comporta infortuni seri.
Tirate pure le vostre conclusioni
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.522
665
0
59
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Scusatemi, ma chi si indigna sempre e se la prende con gli automobilisti, non è a sua volta anche automobilista?
Perché pare che noi (i ciclisti) ci vestiamo da santarellini quanto spesso e volentieri siamo proprio noi sulle 2 ruote a rompere le scatole agli altri mezzi, avere la ciclabile a mezzo metro e stare sulla strada, sfrecciare fra i mezzi, ingarellarsi alle ripartenze, fare un ventaglio invece di una fila... Poi quando qualcuno ti da un avvertimento, gridiamo al tentato omicidio.
E per me non regge la storia che siamo la parte debole.
Parlo da ciclista che manda a fanculo gli automobilisti e da automobilista che manda a fanculo i ciclisti.
E sfido chiunque che sulle 2 ruote non ha mai rotto le scatole...
Bisogna prestare attenzione, tutti
Ciao, ma tu hai provato a percorrere certe ciclabili qui in Italia ?
Passi carrai, marciapiedi, auto parcheggiate, pedoni, tombini, buche. Alcune volte scompaiono nel nulla. Attraversamenti stradali improponibili o senza senso...
Potremmo andare avanti ancora a lungo con esempi vari. In certi casi è meglio percorrere la strada che la "ciclabile"
Se poi uno vuole fare la passeggiata per andare a prendere il gelato, allora puoi anche fare la ciclabile.
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes and Boro

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.999
1.848
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
In bici sono già lento quindi non è necessario, almeno per me, rallentare.
No, infatti devi fermarti (appena possibile, non nel fosso, ma non dopo 2 km) e far defluire il traffico.
Io lo faccio ;-)

Per il resto, la mia idea è che c'è in giro qualche testa troppo calda di troppo, sul perché ho le mie idee; il resto è ordinaria (e inefficiente) amministrazione.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.880
7.421
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Ciao, ma tu hai provato a percorrere certe ciclabili qui in Italia ?
Passi carrai, marciapiedi, auto parcheggiate, pedoni, tombini, buche. Alcune volte scompaiono nel nulla. Attraversamenti stradali improponibili o senza senso...
Potremmo andare avanti ancora a lungo con esempi vari. In certi casi è meglio percorrere la strada che la "ciclabile"
Se poi uno vuole fare la passeggiata per andare a prendere il gelato, allora puoi anche fare la ciclabile.
Ci sarebbe anche da distinguere il ciclista da "ciclabile" Dallo stragista.
Ovvero chi Usa le ciclabili sono prevalentemente chi Usa la bici x necessità o per passeggiata.
Chi Usa la bdc per "allenarsi" Difficilmente userà le ciclabili e lo si troverà comunque su strada
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.612
18.220
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
è quello il problema... ci sono persone che neanche si rendono conto di non sapere le regole della strada. troppe patenti facili mi sa.
La cosa che mi fa orrore è la proposta di dar la patente ai 17enni
...per poi a 19 impastarsi contro un platano col Bmw del papi, che per limiti di potenza non poteva nemmeno guidare e 2 giovani bambine sono al creato, e 2 ragazzi sono gravi e in coma. Nonostante normative e leggi nuove, il trend dei sinistri mortali si sta rialzando vertiginosamente...è proprio questo quello che vogliamo??! :ueh:
 
Ultima modifica:

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.522
665
0
59
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Ci sarebbe anche da distinguere il ciclista da "ciclabile" Dallo stragista.
Ovvero chi Usa le ciclabili sono prevalentemente chi Usa la bici x necessità o per passeggiata.
Chi Usa la bdc per "allenarsi" Difficilmente userà le ciclabili e lo si troverà comunque su strada
Assolutamente d'accordo con te, se usi la bdc per allenarti è praticamente impossibile pedalare su una ciclabile. Te lo dico da stradista.
Il problema comunque non sono le ciclabili in se, ma sono gli imbecilli che viaggiano a quattro e due ruote su strada. Solo che per numero di utenti sono di più gli imbecilli a quattro ruote e anche letali alla ennesima potenza, a volte obbligando il ciclista a fare cose che normalmente non farebbe. Alzi la mano chi nell'approssimarsi di una svolta a dx su strada dritta non ha subito un sorpasso dal fenomeno di turno, che ovviamente poi è svoltato a dx mentre tu transitavi? O mentre ti avvicini alla rotonda arriva il solito genio ti sorpassa, arrivi alla striscia della precedenza e ti stringe prima di entrare nella rotonda o peggio svolta a dx mentre tu sei nella rotonda?
A quel punto io dove posso mi allargo preventivamente e occupo il centro della corsia, sia sulle rotonde che in prossimità delle svolte.
Ma potremmo andare avanti all'infinito con gli esempi. Altro che ciclista indisciplinato. Non esiste volta che quando esco in bici e affronto la strada non corra qualche rischio causato da una manovra azzardata da parte di automobilisti folli, incazzati, disattenti e prepotenti. Vogliamo tirare in ballo quelli del cellulare...
Questa estate stavo andando a pedali con la mtb ad un autolavaggio ad un km da casa mia. Mi fermo al semaforo (perchè diversamente da come alcuni ci descrivono, anche in questa discussione io, come molti altri col rosso mi fermo). Scatta il verde, riparto e faccio circa 20 mt, sento un rombo stranamente vicino, subito dopo sento una forte botta alla mano sinistra e mi vedo una mercedes con lo specchietto dx piegato per il colpo e il deficiente che la guidava abbassato e piegato verso il telefono attaccato al portatelefono sul cruscotto che armeggiava!
Risultato mignolo che già avevo fratturato in una caduta, tumeffatto e rigido come un baccalà, ovviamente il tipo con la vettura non si neanche degnato di frenare.....
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

Classifica giornaliera dislivello positivo