Maleducazione dilagante tra gli automobilisti

ElBerto

Biker novus
30/6/22
36
2
0
47
Italy
Visita sito
Bike
Generic MTB
Io non è che quando vedo uno in bicicletta cerco di passargli più vicino possibile alla velocità più alta permessa dalla macchina, quando vedo uno in bici cerco di immedesimarmi in lui, e viceversa..... però:
- ci sono gli automobilisti che non rispettano il codice
- ci sono i ciclisti che non rispettano il codice (tanto è sempre colpa dell'automobilista, vero?)
- ci sono i ciclisti che di notte girano senza luci né catarifrangenti, né giubbino
- ci sono i ciclisti che girano in tangenziale
- ci sono quelli con i mezzi a motore a 2 ruote
- ci sono i ciclisti professionisti che inveiscono contro gli automobilisti solo quando fa comodo
- c'è anche quello che, a detta di molti testimoni, deliberatamente cerca di buttare fuori strada i ciclisti (e non ho ancora capito perchè le FdO non facciano niente visto che "è già noto")
- e ci sono anche gli utendi della strada che rispettano il codice

E la cosa ci sarà sepmre.
 

ElBerto

Biker novus
30/6/22
36
2
0
47
Italy
Visita sito
Bike
Generic MTB
Il CdS dice anche che i ciclisti non possono procedere "a pari" se non nei casi previsti dal C.d.S.
Il CdS dice anche che i ciclisti sono obbligati a usare la pista ciclabile qualora dedicata esclusivamente alle biciclette.
Il CdS dice anche che la bicicletta deve essere dotata dei dispositivi previsti dal CdS (luce anteriore, posteriore, catarinfrangenti, giubbino).
Il CdS dice anche che se un utente procede lentamente creando coda deve accostare appena possibile per far passare quelli dietro di lui.
Poi, per il discorso della distanza, avevo letto un post qui sul forum di un avvocato: per lui il vecchio articolo del CdS non aveva niente di sbagliato rispetto a quello nuovo che prevedeva la distanza minima, quello nuovo aveva tante scappatoie da risultare praticamente inutile.
Il problema vero è che nessuno ti obbliga a rispettare le regole perchè non ci sono controlli.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ah, in Italia ci sono le ciclabili? Strano, non le ho mai viste.

Ah, ciclisti e pedoni non sono la "parte debole"? Strano, credevo che 100 kg di massa a 30 km/h avessero un'energia di tanti ordini di grandezza inferiore a quella di 1500 kg di massa lanciati a 80 km/h. Vado a riscrivere i libri di fisica e a raccogliere un Nobel...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il CdS dice anche che i ciclisti non possono procedere "a pari" se non nei casi previsti dal C.d.S.
Vero.

Il CdS dice anche che i ciclisti sono obbligati a usare la pista ciclabile qualora dedicata esclusivamente alle biciclette.
Non esistono (purtroppo). Quando sono in Belgio le uso, le userei anche qua, ma non esistono

Il CdS dice anche che la bicicletta deve essere dotata dei dispositivi previsti dal CdS (luce anteriore, posteriore, catarinfrangenti, giubbino).
Vero ma irrilevante, a meno che si sostenga che in pieno giorno si investe un ciclista per via dei catarifrangenti non presenti. Io ho le luci perfino di giorno ma se leggi il cellulare al volante...

Il CdS dice anche che se un utente procede lentamente creando coda deve accostare appena possibile per far passare quelli dietro di lui.
Curiosamente però questa cosa non viene chiesta a camion, camper, apini. Forse perchè facendo brum brum son cnsiderati fratelli e non nemici?


Non esiste nessun articolo nuovo riguardo al sorpasso, la formulazione è sempre la stessa (ma concordo sul merito, sarebbe una novità inutile da un punto di vista concreto)

Il problema vero è che nessuno ti obbliga a rispettare le regole perchè non ci sono controlli.
Esattamente. I controlli portano a multe, ed il multato vota.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io in ciclabile (meglio chiamarle col loro nome, cioè ciclopedonali) non solo non ci vado ma esorto tutti a non utilizzarle. Al massimo ci vado se devo portare a cagare il cane
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.999
1.848
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Curiosamente però questa cosa non viene chiesta a camion, camper, apini. Forse perchè facendo brum brum son cnsiderati fratelli e non nemici?
Oh no, ti garantisco che io mi incazzo molto più con loro che con i ciclisti, anche perché con i secondi il problema c'è quando sono in gruppo, raramente con i singoli (poi certo, in salita per il Gavia nel tratto stretto nel bosco sono madonne da parte di tutti, ma lo si sa). E in Trentino ci sono diverse strade in cui viene esplicitamente scritto che "il veicolo lento agevoli il sorpasso di quelli che seguono", con tanto di disegnino, ma figurarsi, a farlo siamo una manciata.
 

giordanov

Modificator
27/11/15
1.494
435
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
Mi è capitato di fare in BDC da Calco verso Missaglia (Lecco) un tratto di strada stretto fra due muri con un camion dietro che non si decideva a superare, non avrebbe potuto! andavo a 30Kmh, finalmente ho visto uno slargo e l'ho lasciato passare. Era targato "D" gli avrei offerto il caffè BRAVO
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Anche oggi, 10 min fa, tragitto di 5 km, strada secondaria stretta limite 50, sono in auto, percorro curva quasi di 90 gradi, incrocio sciura placcata con cascais bianca, cellulare all'orecchio tenuto con mano destra (ma una merdosissima cascais ce l'avrà bene il vivavoce dico...) già normalmente fare una curva a destra è un problema per molti, con una mano sola è utopia, quindi siccome non rallenta taglia e invade la mia carreggiata, ho salvato lo specchietto per miracolo.
E' un continuo.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.999
1.848
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
L'auto il vivavoce ce l'ha, ma il conducente medio si ferma ai cerchi in lega, che devono essere della giusta dimensione e del giusto impatto estetico.
Usare quello che sta dentro l'auto richiede la tediosa lettura del tedioso manuale e quindi si spendono quintalate di soldi per acquistare auto dotate di n-mila funzioni che ben pochi si preoccupano di imparare ad usare.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
ci sono i comandi vocali, a prova di macaco.
Per me è sprezzo delle regole gratuito, passo io, ho una telefonata importante, spostatevi plebei che ho il macchinone, io!
La capillarità del Marchese del grillo.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Guarda che le strade non sono tanto diverse visto i crateri, auto in tripla fila e via discorrendo
Magari ci riesci, visto che pare chiaro quello che ho scritto: è normale che siamo la parte debole, ma se dobbiamo accampare sempre questa scusa per poter fare quello che vogliamo (in bici, in moto, sui pattini, a piedi...) e giustificarci, magari non avendo manco luci e campanello (pare siano obbligatori sulle bici...), allora non so cosa dirti.
In ogni caso, quando esce il libro, correrò a comprarlo, così potrò vantarmi di aver dato lo spunto e conoscere il vincitore del Nobel
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
ormai con tablet incastrato in mezzo al cruscotto il manuale non serve neanche più, bastano 4 click per abbinare il telefono all'auto, procedura quasi a prova di imbecille.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
quindi non avendo il campanello in che misura mi protegge dagli altri ? che poi campanello, di tipo omologato ? saranno pure obbligatori ma non è che se non li hai non puoi dire niente, vedo ancora lacuni che girano senza casco ma mi sento giustificato a fargli il pelo con l'auto perchè 'dovete stare muti che non avete neanche il casco'.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Va bene, sarò io che non sono in grado di farmi capire.
Certamente non ho voglia di fare i disegnini...
Sai quanti coglioni girano col cellulare in mano in auto?
E sai quanti altrettanti coglioni tutti bardati di ritorno dal giro impennano, sbacchettano e svirgolano sulla strada costringendo le auto a scartarli?
Poi è colpa dell'auto, hai ragione.
Se un automobilista mi stringe senza motivo, lo cazzio.
Se ho fatto il cazzone, mi prendo il cazziatone
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.522
665
0
59
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Guarda senza offesa, ma mi sembra che vivi in una landa lontana, lontana. Ma quanti cazzoni vuoi che ci siano che girano impennando la bici che sbacchettano e svirgolano rispetto a quelli che hanno un cellulare in mano sulla vettura ?
ma veramente ci credi a quello che hai scritto ?
Tu con la tua bici giri con luci e campanello ? Sempre ?
Se l'automobilista per caso ti stringe troppo ti stritola.
E poi cosa facciamo, gli facciamo il cazziatone?
Io sulla bici il campanello l'ho avuto di serie, è una bici svizzera
Ecco ti posso dire che i pedoni lo sentono poco, figurati per strada con le vetture.
 
Reactions: Andrea321

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Vivo in Lapponia.
No, non ho il campanello, quindi non sono a norma.
Se non l'avessi letto, te lo ripeto, probabilmente per colpa di un'auto mi sono fatto mesi di ospedale e ne porto le conseguenze, non parlo per sentito dire o tanto per...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo