Maledetta Ignoranza...ci sguazzano però

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Da quando esiste la patente a punti esiste l'obbligo di segnalare chi era alla guida per la giusta decurtazione dei punti. E la relativa sanzione per chi non fornisce l'informazione. È scritto chiaramente anche sul verbale. Bastava leggerlo tutto.
Che senso avrebbe spiegamelo??se non lo comunico perché guido io lì scalano a me se in vece lo comunico e perché non guidavo io,mi sembra tanto semplice, la comunicazione mi sembra una passaggio in più inutile, poi come ho già scritto ammetto l'ignoranza e la superficialità nel aver pagato senza leggere ma 218€ per non averlo comunicato ti sembra una cifra adeguata??
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Sono io che non ci arrivo allora scusami, parole tue "La comunicazione è un deterrente essendo che non basta la mera comunicazione, ma serve inviare copia datata e sottoscritta dal proprietario del documento di identità della persona che si assume la responsabilità della guida" cosa serve inviare un documento per prendersi la responsabilità, come fanno a determinare se è la verità??
Ovviamente al 100% non la determinano (salvo telecamere o altri dati incrociati), infatti ho parlato di deterrente intendendo la parola come strumento di dissuasione non di certezza. Un conto è dire a tua moglie o tua mamma o tua sorella "guarda che comunico i tuoi dati" un altro è dover esibire la loro patente di guida in corso di validità datata e firmata da chi si assume la responsabilità. E' uno step in più che serve ad avere un responsabile della violazione che si è assunto la paternità della stessa in maniera consapevole (firmando copia del proprio documento) e che un domani non potrà dire non lo sapevo. Così come se il responsabile è lo stesso proprietario che ha già ricevuto il verbale, egli non potrà dire mi avete tolto i punti ma non ero io e non avevo letto il verbale che se non comunicavo li toglievate a me in automatico.
Siccome l'obbligo di comunicazione è scritto chiaramente ed è gratuito (basta mandare tutto via mail) è stata la via più facile che è stata trovata per evitare controversie future e avere un seppur minimo deterrente a dichiarare il falso.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.901
7.438
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Questo è un altro discorso ed è vero. Ma l'escamotage non è per non farsi togliere i punti, ma per non farsi togliere la patente che è ben diverso. Tu hai parlato di punti, non di ritiro patente.
Ho parlato di ritiro patente ma era sottinteso anche di punti.
Ok rispettare i limiti, il cds ecc... Ma, ammetterai che spesso ci sono situazioni limite dove un insieme di piccole contravvenzioni in poco tempo arrivi a dimezzare i punti. E poi riottenerli non è così facile...
Tempo fa giravo spesso a Milano e tra passaggi in zone vietate ztl (che non si capisce mai dove cazxo iniziano) divieti di sosta (trova un parcheggio corretto se si deve scaricare un furgone) , o autovelox assurdi buttati li sulle strade al alto scorrimento con limiti a 50-60 e magari di notte quando sono deserte) è un attimo vedersi i punti calare a vista di occhio...
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ho parlato di ritiro patente ma era sottinteso anche di punti.
Ok rispettare i limiti, il cds ecc... Ma, ammetterai che spesso ci sono situazioni limite dove un insieme di piccole contravvenzioni in poco tempo arrivi a dimezzare i punti. E poi riottenerli non è così facile...
Tempo fa giravo spesso a Milano e tra passaggi in zone vietate ztl (che non si capisce mai dove cazxo iniziano) divieti di sosta (trova un parcheggio corretto se si deve scaricare un furgone) , o autovelox assurdi buttati li sulle strade al alto scorrimento con limiti a 50-60 e magari di notte quando sono deserte) è un attimo vedersi i punti calare a vista di occhio...
Ti do pienamente ragione, ho fatto il corriere e capire dove si può andare e a che velocità e tutt'altro che semplice.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.225
10.863
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Che senso avrebbe spiegamelo??se non lo comunico perché guido io lì scalano a me se in vece lo comunico e perché non guidavo io,mi sembra tanto semplice, la comunicazione mi sembra una passaggio in più inutile, poi come ho già scritto ammetto l'ignoranza e la superficialità nel aver pagato senza leggere ma 218€ per non averlo comunicato ti sembra una cifra adeguata??
Devi leggere il verbale. Non c'è stato nessun agguato.
A Cittadella ci sono molti velox fissi tutti ben segnalati. Sicuramente lo hai preso nella tangenziale dove il limite è di 70. Ma è segnalato 1km prima. E dico 1 km perché è proprio scritto nel carrello che ti avvisa. Io la conosco bene.
L'obbligo della comunicazione di chi commette l'infrazione esiste da sempre e per qualsuai infrazione. Se tu non lo comunichi ti sanzionano per non aver assolto ad un obbligo di legge. Molto semplice. Inoltre la sanzione è elevata proprio perché altrimenti nessuno comunicherebbe il nominativo di chi ha commesso l'infrazione. E quindi la patente a punti perderebbe di efficacia.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
E poi esistono i casi in cui il proprietario del veicolo e l'utilizzatore non coincidono.
Da sempre guido auto aziendali. Una volta erano mezzi di proprietà dell'azienda stessa, ma oggi si usano veicoli del noleggio a lungo termine.
Esistono soggetti diversi, quindi.
Un proprietario, che è la società di noleggio.
Un titolare del contratto, che è l'azienda per cui lavoro.
Un utilizzatore, che è il lavoratore.
Si capisce quindi quanto sia necessario identificare precisamente chi fosse alla guida del mezzo al momento dell'infrazione.
In caso di multa che comporta detrazione punti, l'azienda oltre a pretendere che l'utilizzatore la paghi entro i 5 giorni dalla notifica, chiede di fornire prima possibile la copia della patente, affinché non venga poi caricata della sanzione di mancata comunicazione dell'autista.
 
  • Mi piace
Reactions: Verte83 and Colny

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ovviamente al 100% non la determinano (salvo telecamere o altri dati incrociati), infatti ho parlato di deterrente intendendo la parola come strumento di dissuasione non di certezza. Un conto è dire a tua moglie o tua mamma o tua sorella "guarda che comunico i tuoi dati" un altro è dover esibire la loro patente di guida in corso di validità datata e firmata da chi si assume la responsabilità. E' uno step in più che serve ad avere un responsabile della violazione che si è assunto la paternità della stessa in maniera consapevole (firmando copia del proprio documento) e che un domani non potrà dire non lo sapevo. Così come se il responsabile è lo stesso proprietario che ha già ricevuto il verbale, egli non potrà dire mi avete tolto i punti ma non ero io e non avevo letto il verbale che se non comunicavo li toglievate a me in automatico.
Siccome l'obbligo di comunicazione è scritto chiaramente ed è gratuito (basta mandare tutto via mail) è stata la via più facile che è stata trovata per evitare controversie future e avere un seppur minimo deterrente a dichiarare il falso.
Ma le carte di identità non si trovano sugli alberi, se comunico che non guidavo io con che documento lo dovrei fare?? Sarà di qualcuno al corrente che ho il suo documento, la legge la devi fare per la maggior parte delle persone oneste come mi ritengo di essere, non per quelli che fanno i furbi, se poi secondo te dato che il metodo è questo e c'è scritto sulla contravvenzione bisogna adeguarsi ok, ma convrperrai con me che non ha senso logico, anche se comunico qualcosa con un documentario si presuppone sempre che sia in buona fede senza nessun modo di provarlo quindi dov'è la via più facile che è stata trovata per evitare controversie future e avere un seppur minimo deterrente a dichiarare il falso
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Leggi il mio post precedente.
Non è automatico che se l'automobile appartiene a te eri tu a guidarla
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Poi @samuelgol voglio precisare che la multa per eccesso di velocità la pago come giusto che sia,
come detto, a me avrebbe fatto incazzare molto di più la multa.....le circostanze che hai indicato, palesano il classico agguato spillasoldi.
contesto il prezzo di quello che ho dovuto pagare per non averlo comunicato, puoi argomentare con tutti i sofisti legali che vuoi ma pagare quasi il doppio dell'infrazione stradale lo trovo quanto meno poco corretto verso il cittadino.
Non c'è nessun problema di correttezza. Io ti chiedo espressamente di comunicarmi chi è, a te non costa nulla farlo, basta leggere il verbale. Se non lo fai te la devi prendere solo con te stesso, non con la mancanza di correttezza altrui.....che poi come è stato chiarito, la non comunicazione può essere anche funzionale al non ritiro patente, il che comprendi da te deve essere scoraggiato con importo congruo.

Ho parlato di ritiro patente ma era sottinteso anche di punti.
Inizialmente hai parlato di ritiro punti. Di ritiro patente hai parlato dopo.
Ok rispettare i limiti, il cds ecc... Ma, ammetterai che spesso ci sono situazioni limite dove un insieme di piccole contravvenzioni in poco tempo arrivi a dimezzare i punti. E poi riottenerli non è così facile...
Tempo fa giravo spesso a Milano e tra passaggi in zone vietate ztl (che non si capisce mai dove cazxo iniziano) divieti di sosta (trova un parcheggio corretto se si deve scaricare un furgone) , o autovelox assurdi buttati li sulle strade al alto scorrimento con limiti a 50-60 e magari di notte quando sono deserte) è un attimo vedersi i punti calare a vista di occhio...
A me sembra che se uno si trova a perdere 20 punti, il problema sia lui, non la vessatorietà del Cds che in alcuni casi c'è, ma non è tale da comportare la perdita della patente.
p.s. non mi risulta che per il divieto di sosta e l'accesso non autorizzato alle ZTL sia prevista alcuna decurtazione di punti.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Hot

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Devi leggere il verbale. Non c'è stato nessun agguato.
A Cittadella ci sono molti velox fissi tutti ben segnalati. Sicuramente lo hai preso nella tangenziale dove il limite è di 70. Ma è segnalato 1km prima. E dico 1 km perché è proprio scritto nel carrello che ti avvisa. Io la conosco bene.
L'obbligo della comunicazione di chi commette l'infrazione esiste da sempre e per qualsuai infrazione. Se tu non lo comunichi ti sanzionano per non aver assolto ad un obbligo di legge. Molto semplice. Inoltre la sanzione è elevata proprio perché altrimenti nessuno comunicherebbe il nominativo di chi ha commesso l'infrazione. E quindi la patente a punti perderebbe di efficacia.
E poi esistono i casi in cui il proprietario del veicolo e l'utilizzatore non coincidono.
Da sempre guido auto aziendali. Una volta erano mezzi di proprietà dell'azienda stessa, ma oggi si usano veicoli del noleggio a lungo termine.
Esistono soggetti diversi, quindi.
Un proprietario, che è la società di noleggio.
Un titolare del contratto, che è l'azienda per cui lavoro.
Un utilizzatore, che è il lavoratore.
Si capisce quindi quanto sia necessario identificare precisamente chi fosse alla guida del mezzo al momento dell'infrazione.
In caso di multa che comporta detrazione punti, l'azienda oltre a pretendere che l'utilizzatore la paghi entro i 5 giorni dalla notifica, chiede di fornire prima possibile la copia della patente, affinché non venga poi caricata della sanzione di mancata comunicazione dell'autista.
Ok tutto giusto e lo ripeto il c......e sono io così nessuno dice che non lo ammetto, ma se sono io che guido e il veicolo è intestato a me e non lo comunico chi era alla guida,in questo caso basta scalare i punti all'intestatario della vettura, se non guido io ovviamente sarà mia convenienza comunicarlo, stessa identica cosa per la auto aziendali, voglio capire non pretendo di avere ragione o fare polemica, lo trovo un metodo inutile, come lo intendo personalmente mi sembra più semplice, il non comunicarlo con una " multa" così alta mi sembra un passaggio in più per spillare soldi.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ma le carte di identità non si trovano sugli alberi, se comunico che non guidavo io con che documento lo dovrei fare?? Sarà di qualcuno al corrente che ho il suo documento,
si ma se non comunichi nulla che ne sanno loro? Tu non hai comunicato nulla.
la legge la devi fare per la maggior parte delle persone oneste come mi ritengo di essere,
e alle persone oneste non costa nulla mandare una mail con allegato un documento. Se non lo fanno la pagano e muti.
non per quelli che fanno i furbi, se poi secondo te dato che il metodo è questo e c'è scritto sulla contravvenzione bisogna adeguarsi ok,
ne conosci uno migliore per identificare un responsabile o per avere da questi almeno una ammissione palese di responsabilità?
ma convrperrai con me che non ha senso logico,
il senso ti è stato spiegato, ma non lo vuoi capire perchè la colpa è sempre degli altri.
anche se comunico qualcosa con un documentario si presuppone sempre che sia in buona fede senza nessun modo di provarlo quindi dov'è la via più facile che è stata trovata per evitare controversie future e avere un seppur minimo deterrente a dichiarare il falso
te lo ho spiegato. Se non lo hai capito pazienza, non ho altro modo di spiegartelo.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ok tutto giusto e lo ripeto il c......e sono io così nessuno dice che non lo ammetto, ma se sono io che guido e il veicolo è intestato a me e non lo comunico chi era alla guida,in questo caso basta scalare i punti all'intestatario della vettura, se non guido io ovviamente sarà mia convenienza comunicarlo, stessa identica cosa per la auto aziendali, voglio capire non pretendo di avere ragione o fare polemica, lo trovo un metodo inutile, come lo intendo personalmente mi sembra più semplice, il non comunicarlo con una " multa" così alta mi sembra un passaggio in più per spillare soldi.
Ma secondo te, con 60 milioni di persone e centinaia di migliaia di situazioni diverse, è possibile che una legge venga fatta solo a comodo tuo?
Posso solo dirti, senza offesa: Sveglia!!
Se ricevi una comunicazione leggila in ogni dettaglio. Inutile poi cercare altri da accusare, se la negligenza è tua.
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.901
7.438
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
A me sembra che se uno si trova a perdere 20 punti, il problema sia lui, non la vessatorietà del Cds che in alcuni casi c'è, ma non è tale da comportare la perdita della patente.
Quindi non ti è mai capitato di oltrepassare i limiti mai una volta?
Non so voi, ma per me 80 -100 è una velocità normalissima è assolutamente non pericolosa da tenere su certe strade, dove però qualche fenomeno ha deciso di mettere limiti a 50...
E sebbene ho preso spesso contravvenzioni in auto, anche di pochi kmh, non mi sento assolutamente un pirata della strada...
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.225
10.863
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ok tutto giusto e lo ripeto il c......e sono io così nessuno dice che non lo ammetto, ma se sono io che guido e il veicolo è intestato a me e non lo comunico chi era alla guida,in questo caso basta scalare i punti all'intestatario della vettura, se non guido io ovviamente sarà mia convenienza comunicarlo, stessa identica cosa per la auto aziendali, voglio capire non pretendo di avere ragione o fare polemica, lo trovo un metodo inutile, come lo intendo personalmente mi sembra più semplice, il non comunicarlo con una " multa" così alta mi sembra un passaggio in più per spillare soldi.
In Italia vige la presunzione di innocenza. Nessuno può sanzionarti per qualcosa che non hai commesso. E siccome il velox non permette di conoscere l'identità di chi commette l'infrazione il CDS prevede che devi comunicarlo tu. Se non lo fai è prevista una sanzione. Mi sembra tutto semplice e anche logico.
 
  • Mi piace
Reactions: mirc0 and Hot

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.959
1.410
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Non c'è nessun problema di correttezza. Io ti chiedo espressamente di comunicarmi chi è, a te non costa nulla farlo, basta leggere il verbale. Se non lo fai te la devi prendere solo con te stesso, non con la mancanza di correttezza altru
Quindi se c'è scritto lo devo fare ok, ma secondo è un metodo logico o sarebbe più semplice come lo intendo io?poi nessuno fa riferimento alla mia incazzatura che non è la mancata comunicazione che sono onesto ci sta, fammi pagare per la mancanza ma non 218€ per una comunicazione che non ha senso di esistere, solo se non guida l'intestatario della vettura deve essere fatta altrimenti non vedo perché comunicarla.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.901
7.438
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Nessun agguato. Come ho già scritto a Cittadella i velox sono fissi e tutti ben segnalati.
Penso di conoscere pure io quel velox di cittadella, fortunatamente ero stato avvertito quando è stato messo e se passavo di li rallentavo, però in effetti è messo su un tratto di strada che fino a prima che ci fosse, nessuno faceva a 70kmh perché è su una circonvallazione a 2 corsie parecchio larga (se è quello che penso io) e ha da quel so ha "battezzato" Parecchia gente..
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.970
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Tempo fa giravo spesso a Milano e tra passaggi in zone vietate ztl (che non si capisce mai dove cazxo iniziano) divieti di sosta (trova un parcheggio corretto se si deve scaricare un furgone) , o autovelox assurdi buttati li sulle strade al alto scorrimento con limiti a 50-60 e magari di notte quando sono deserte) è un attimo vedersi i punti calare a vista di occhio...
Non mi risulta che per divieto di sosta o ingresso in ZTL scalino i punti della patente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo