Magnesio vs. Scandio

MEGNESIO o SCANDIO (per uan front XC) ?

  • MAGNESIO

    Voti: 0 0,0%
  • SCANDIO

    Voti: 0 0,0%
  • NON userei nessuno dei due

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

Amuro_Rey

Biker celestialis
O vi mancavano tanto i mie sondaggi vero ??? 8-)
Nella mia profonda ignoranza penso che entrambi i materiali siano dei derivati dell'alluminio, ma altro nun so ...
Qualcuno con nozioni di mettallurgia saprebbe dirmi le caratteristiche che distinguono i due materiali (quale è + pesante, quale il + resistente, quale il + confortevole, il + duraturo, etc ...) il tutto pensando ad un telaio front da XC fatto con questi materiali.

Grazie ! :eek:
 

flod

Biker extra
Dalle caratteristiche fisiche lo scandio ha un peso specifico a 0° di 3 g/cm3,alluminio di 2.6989 g/cm3, magnesio 1.738 g/cm3, carbonio 2.266 g/cm3 (grafite).

Per cui lo scandio sembrerebbe quello più pesante; però nella mia ignoranza non so se questo sia del tutto indicativo del peso del telaio finale (in altre parole non so se vengano mescolati ad altri elementi).
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Lo scandio viene aggiunto come elemento di alligazione per migliorare la saldabilità del telaio.
La lega di magnesio è magnesio e allumino (più il primo ovviamente).

...detto questo, se ti prendi un telaio in alluminiaccio da lattine e uno con lo scandio non ti accorgeresti della differenza!

Consiglio: ti prendi un onesto telaietto in alluminio non troppo costoso e quello che risparmi lo investi in ruote,gomme,forcella, ecc... questo fà la differenza non il materiale del telaio!!! :razz:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Lo Scandio ha un peso specifico più alto dell'alluminio, ma un telaio di allumino in lega con scandio, (prodotto solo da Easton che ha comprato dai militari russi l'esclusiva mondiale), è il 40% più resistente e il 20% più rigido di un telaio uguale in alluminio "semplice", di conseguenza un telaio allo scandio è più resistente, ugualmente rigido e più leggero (circa 300 gr) rispetto ad uno normale.
Il magnesio ha il problema di ossidare in polvere a contatto con l'aria.
 

semislick

Biker urlandum
27/9/03
518
-4
0
pordenone
Visita sito
Il magnesio è più leggero e rigido rispetto all' alluminio, ma proprio perchè + rigido è anche + fragile e pertanto i telai in magnesio usano spessori + grossi con marginali risparmi di peso rispetto all' alluminio. In realtà vengono usate sempre leghe di + materiali ( es. alluminio/scandio ) e quindi le caratteristiche variano in base alla composizione della lega.

Pressochè tutte le forcelle di alta gamma usano foderi monolitici in magnesio proprio per le migliori caratteristiche di rigidità a parità di peso, e un' attenta analisi delle forze applicate, consente di progettare forcelle resistenti e sicure.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Lampo 13 ha scritto:
Lo Scandio ha un peso specifico più alto dell'alluminio, ma un telaio di allumino in lega con scandio, (prodotto solo da Easton che ha comprato dai militari russi l'esclusiva mondiale), è il 40% più resistente e il 20% più rigido di un telaio uguale in alluminio "semplice", di conseguenza un telaio allo scandio è più resistente, ugualmente rigido e più leggero (circa 300 gr) rispetto ad uno normale.
Il magnesio ha il problema di ossidare in polvere a contatto con l'aria.

Be si ossida il magnesio puro ma i telai che sono un mix non credo si ossidino così facilmente o sbaglio ?
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
Io seguirei il parere di Comaz 15........

Un onesto "telaietto" in "comune" alu non ha nulla da invidiare i fratelli "esotici".

La pubblicità proclama a grossa voce le caratteristiche di Scandio,Zirconio,magnesio;
é vero, questi materiali danno la possibilità di realizzare strutture virtualmente + resistenti!


Non fatevi ingannare dalle prestazioni dichiarate!!
La superiore rigidità di un telaio di alluminio rispetto all'acciaio è dovuta alla quantità superiore di materiale utilizzato!
Per un telaio di 1.5kg in alu si utilizza un volume 3 volte superiore (con ovvio aumento di sezione e spessore di tubazioni) rispetto ad uno in acciaio.
A parità di volume e non badando al peso ,i migliori acciai farebbero impallidire lo scandio e chi l'ha inventato!

I foderi delle forcelle sono in lega di magnesio!
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
Un attento studio di sezioni e spessori mette alla pari qualsiasi lega!

Non a caso Cannondale ( non è una marca che io stimo) ed altre case, preferiscono utilizzare il vecchio e comune alu 6061 le cui prestazioni "relative" non sono certo da favola.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Io sono passato da un telaio Colnago in acciaio Columbus Nemo da 1900 gr a un Sunn in alluminio Cannondale da 1750 gr a un Turro in Easton Scandium da 1500 gr, e ho trovato notevoli differenze nel comportamento dei tre telai, per me è stato un continuo miglioramento dal punto di vista della "risposta" alla pedalata, tra il primo ed il terzo c'è un mondo, ma anche tra il Sunn e il Turro la differenza è notevolissima.
Ed ho pure risparmiato in peso!
Dal punto di vista delle prestazioni, non della precisione di cambiata, c'è stata più differenza nel cambio dei telai che nel passaggio dal Deore al XTR!
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
@ lampo:

Tu hai semplicemente provato 3 telai diversi con geometrie e risposte diverse!
Non è sicuramente l'apporto di scandio che ha migliorato la tua vita.

Prendiamo U2 di Dedacciai(nella composizione vengono dichiarate "terre rare").

Una resistenza a trazione di ben 69Kg mm2 >stratosferica e nettamente superiore alle leghe con Scandio( Zirconio o MG AZ61 o Ergal)!

Confrontiamolo Con il 6061 t6 di Cannondale> nella migliore delle ipotesi 42 Kg mm2.

Confronto:

Se tu provassi un Sintesi X-Wing(U2) diresti che in confronto ad Un Cannondale Optimo(6061T6),sei seduto su di un astronave??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo