... talvolta...quindi anche i Moderatori sono umani...
... talvolta...quindi anche i Moderatori sono umani...
Andiamo sul classico piuttosto. Beatles o Rolling Stones?
Un frugo sa sempre dove ha il suo asciugamano.Sempre se hai un asciugamano con te
o che si adeguano al livello delle argomentazioniquindi anche i Moderatori sono umani....e qualche volta vanno OT godendosela...
comunque "42" è sempre la risposta migiore. :)
Va a gusti. Io ho provato la full più scrausa sul mercato, la RR 720S, e una delle front migliori, la Methanol 9.0 con la RS1, che costa come una macchina. Parrà strano, ma sceglierei la Rockrider a vita: la Bianchi era troppo racing, con geometrie troppo caricate sull'anteriore, su una discesa piuttosto semplice, non abituato al genere, ho avuto paura. La 720S, al contrario, ha delle geometrie più comode, e mi reca più sicurezza, che prediligo alla potenza di pedalata, anche a costo di avere componenti di livello misero, al confronto (ma a dire il vero la RR va più che decorosamente). Sono gusti personali. Non le ho mai provate, ma penso il discorso valga, a parti invertite, tra una front da trail/AM e una full da XC (ho provato la Scalpel, e seppur meno della Bianchi, non mi dava gran sicurezza). Altra cosa che apprezzo della full, e che me la fa preferire alla front, è l'asorbimento degli ostacoli nella pedalata seduta, col le sospensioni ben tarate pare di essere su un tappeto volante.Ma è sempre più divertente una full mediocre che costa come una front buona? Una front con un buon ammortizzatore o una full con due ammortizzatori mediocri? Io guido una front, non ho mai provato una full ma ultimamente mi stanno incuriosendo molto, nonostante io abiti nella valle del Ticino in una zona praticamente priva di salite e discese. Però ad esempio ieri sono andato a fare un giro, andata nei boschi tra single track e percorsi anche accidentati con buche, solchi, sassi sporgenti, radici ecc.. E mi sono divertito tantissimo, nei pezzi del bosco "larghi" (Dove ci passano anche i cavalli) Riesco a pedalare anche a cannone andando veloce. Ritorno poi sulla pista ciclabile perché dava venendo buio e visto che avevo poco tempo me la sono fatta tutta a fuoco con la forcella bloccata e una media di 27/30 all'ora.. Con una full da 1100 euro (quello che ho speso per la mia front) Mi sarei divertito di più? siamo sicuri??
Aiuola ben manutenuta.
Va a gusti. Io ho provato la full più scrausa sul mercato, la RR 720S, e una delle front migliori, la Methanol 9.0 con la RS1, che costa come una macchina. Parrà strano, ma sceglierei la Rockrider a vita: la Bianchi era troppo racing, con geometrie troppo caricate sull'anteriore, su una discesa piuttosto semplice, non abituato al genere, ho avuto paura. La 720S, al contrario, ha delle geometrie più comode, e mi reca più sicurezza, che prediligo alla potenza di pedalata, anche a costo di avere componenti di livello misero, al confronto (ma a dire il vero la RR va più che decorosamente). Sono gusti personali. Non le ho mai provate, ma penso il discorso valga, a parti invertite, tra una front da trail/AM e una full da XC (ho provato la Scalpel, e seppur meno della Bianchi, non mi dava gran sicurezza). Altra cosa che apprezzo della full, e che me la fa preferire alla front, è l'asorbimento degli ostacoli nella pedalata seduta, col le sospensioni ben tarate pare di essere su un tappeto volante.
Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
Volevo scriverlo io...Aiuola ben manutenuta.
L'utente, ma da quando leggo il forum vedo che è uno dei tanti, si è focalizzato esclusivamente sul montaggio, sulle componenti. Ma dopo molte prove, anche lo stesso giorno sullo stesso percorso, ho notato come, almeno per me, siano le geometrie a fare la differenza, più che le componenti. Cercando di spiegarmi meglio, la geometria di un telaio o piace o non piace, le componenti, invece, possono avere un livello minimo accettabile sopra il quale è tutto un di più al quale si può rinunciare per motivi di budget.Se non cerchi un uso xc è logico che non la apprezzi e preferisci una trail anche base così come il contrario è vero , chi cerca prestazione nel pedalato e nei rilanci di certo una full entry di 15 kg non la apprezza...
L'utente, ma da quando leggo il forum vedo che è uno dei tanti, si è focalizzato esclusivamente sul montaggio, sulle componenti. Ma dopo molte prove, anche lo stesso giorno sullo stesso percorso, ho notato come, almeno per me, siano le geometrie a fare la differenza, più che le componenti. Cercando di spiegarmi meglio, la geometria di un telaio o piace o non piace, le componenti, invece, possono avere un livello minimo accettabile sopra il quale è tutto un di più al quale si può rinunciare per motivi di budget.
Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
Gruppi di ciclisti e forum ce ne sono tanti.Al dire il vero sono tutte cose che ho letto nel 2017.
Non è sufficiente l'idea. Devi fare una startUp per essere figo.E io che ho proposto la frontless nessuno mi calcola :( cattivi...
Gruppi di ciclisti e forum ce ne sono tanti.
Se hai una front (o full) troverai sempre qualcuno che ti dice che la full (o front) è la scelta definitiva.
Io le ho tutte e due, così metto in crisi chi mi da consigli.
Dopo anni di bici sono arrivato alla conclusione che l'unica cosa che non esiste è la "bici definitiva".
Qualunque cosa tu prenda, qualunque cifra tu spenda, dopo 6 mesi ti guardi attorno.....![]()