Non ci sono statistiche, ma andando in bici da 40 anni posso dire che il numero di persone che usano il casco quando vanno in bici è enormemente superiore anche soltanto a 30 anni fa. Sicuramente ha influito il fatto di averlo reso obbligatorio nelle discipline su strada, dove molti a livello amatoriale seguono i pro in tutto e per tutto, abbigliamento compreso. Caso specifico nel quale la manipolazione degli idioti ha effetti positivi sulla sopravvivenza degli stessi.questo accadeva 74 anni , quando il casco non si usava e per una banale caduta un ragazzo di 28 anni moriva.
io penso che nel 2025 crepare o finire in rianimazione per non usare un casco da pochi etti sia veramente da IDIOTI a maggior ragione che oggi un buon casco in offerta lo si trova già a partire da 50-70 euro e che sono talmente comodi che è come non averli.
il problema è che più passano gli anni, più gli idioti dilagano
poi io credo molto in darwin, ovvero se sei stupido e non usi il casco, è giusto che ti faccia male, molto male, il problema però sono i sanitari e gli ospedali che poi devono andar a raccogliere questi imbecilli
[stereotype]
Quanto a Darwin, è arrivato tardi. Se si assume che i ciclopanza siano la categoria che meno usa il casco, essi hanno spesso già avuto modo di procreare, più dei loro figli, giovinotti di oggi che la bici, nella maggior parte dei casi, la snobbano, derubricata al "giocattolo di quel rimbambito del papi".
[/stereotype]