Ma le front hanno ancora senso?

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non ho provato la Deus ma ne ho sentito parlare un gran bene.
Anche la supercaliber - che ho invece provato - è un missile più vicino ad una softail che ad una vera full. (io ho una blur ed ho avuto una scarp. entrambe full da xc ma caratteri diversi)

In linea generale, concordo con l'analisi di @italchecco : le softail (o le front più permissive) possono ancora avere un senso, ma dipende molto dal territorio in cui giri, dal manico e dalla polivalenza che uno cerca.
Con la blur, telescopico ed inserti alla fine la hightower la uso solo in park e per giri impegnativi in alta montagna.
Tutto il resto lo faccio con la full da xc, con una softail non lo farei, non nello stesso modo, perlomeno.
 
  • Mi piace
Reactions: italchecco

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.846
1.246
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Non ho provato la Deus ma ne ho sentito parlare un gran bene.
Anche la supercaliber - che ho invece provato - è un missile più vicino ad una softail che ad una vera full. (io ho una blur ed ho avuto una scarp. entrambe full da xc ma caratteri diversi)

In linea generale, concordo con l'analisi di @italchecco : le softail (o le front più permissive) possono ancora avere un senso, ma dipende molto dal territorio in cui giri, dal manico e dalla polivalenza che uno cerca.
Con la blur, telescopico ed inserti alla fine la hightower la uso solo in park e per giri impegnativi in alta montagna.
Tutto il resto lo faccio con la full da xc, con una softail non lo farei, non nello stesso modo, perlomeno.
Mentre dalla Ares puoi aspettartelo il suo comportamento, la sua resa eccezionale, perché è full, quindi può sorprendere un pochino meno x così dire, dalla Deus no. Mai ti aspetteresti come va. Poi certo, scassato pesante prati gibbosi ecc ecc li senti è chiaro.. ciò nn toglie che si lascia dietro parecchie full
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.282
6.909
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Mentre dalla Ares puoi aspettartelo il suo comportamento, la sua resa eccezionale, perché è full, quindi può sorprendere un pochino meno x così dire, dalla Deus no. Mai ti aspetteresti come va. Poi certo, scassato pesante prati gibbosi ecc ecc li senti è chiaro.. ciò nn toglie che si lascia dietro parecchie full
Spero vivamente che ti stipendino quelli di RDR perché parli solo di quanto vanno bene le loro bici, sono sicuro che sia così ma rischi di sembrare un fanboy o un dipendente ;-)
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.558
7.418
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Hai mai provato la Deus?
Onestamente non la conosco....mi informo

mi autoaggiorno...bellissima e progetto interessante.
Oggettivamente fuori mercato per un amatore fermone come me.

Tornando alle moderne front XC (acquistabile, anche se care), al momento quella che mi tira più di tutte è la Scalpel Ht, ieri un possessore, di cui mi fido, me ne tesseva la lodi.

Detto ciò mi trovo benissimo con la mia Alma, bici eccezionale. Non riesco però a far la pace del tutto con la Fox 32 sc...un pò la Lefty mi manca. (scusate l'OT, ma mi pare evidente che sia trasformando nel topic delle front XC in senso lato).
 
Ultima modifica:

Sem18

Biker superis
22/2/19
452
281
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Buonasera a tutti! Mi unisco alla discussione perché molto interessante e perché mi ci rivedo in quanto frontista xc che vorrebbe passare a full :-)

Una cosa che non ho letto e che sembra una banalità (ma forse non lo è) riguarda l'esperienza che si ha nel mondo bici e soprattutto col setting della stessa: ogni tanto mi capita di provare le mtb di amici e compagni di uscita che si lamentano dei propri mezzi nonostante abbiano delle astronavi.. quasi tutta gente che si è avvicinata a questo sport negli ultimi tempi e che con una grande capacità di spesa si è subito orientata su una full - sulla carta - molto prestante ma che risulta poco efficace per via di un setting (delle sospensioni e non solo) ai limiti del raccapricciante

Addirittura c'è stato chi non sapeva nemmeno cosa fosse il ritorno dell'ammortizzatore o che si potesse (dovesse) gonfiare/sgonfiare in base alle proprie esigenze :mrgreen:

Ci sta puntare al meglio che ci si possa permettere, ma forse la front è ancora necessaria per entrare nel mondo mtb con una spesa relativamente contenuta rispetto alla full e fare l'esperienza che serve poi ad apprezzare e sfruttare meglio quest'ultima

Ultimo appunto strettamente personale ma che forse è spunto di riflessione: sia per motivi di budget che di tempo da potervi dedicare non ho una bdc, ma il mio territorio offre qualsiasi tipo di paesaggio spostandosi poco ed in estate (in realtà anche adesso visto il caldo!) amo fare giri asfaltati lungo la costa.
In queste circostanza una full 100 o 120mm da xc come potrebbe comportarsi? Perché i vantaggi off-road sono indubbi, ma in un utilizzo misto non è che forse il frontino da 9kg bello rigido sotto il sedere ha ancora senso? Bobbare per 100 e passa km forse non è che sia il massimo :nunsacci:

Perdonate il papello ma il tempo deve pur passare in qualche modo quando si è chiusi a casa ammalati! ahaha
 
  • Mi piace
Reactions: italchecco

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
In queste circostanza una full 100 o 120mm da xc come potrebbe comportarsi? Perché i vantaggi off-road sono indubbi, ma in un utilizzo misto non è che forse il frontino da 9kg bello rigido sotto il sedere ha ancora senso? Bobbare per 100 e passa km forse non è che sia il massimo :nunsacci:
Su bitume basta chiudere le sospensioni se uno lo ritiene necessario, nel mio caso avendo il brain chiaramente non devo mai chiudere ma anche tenendo il brain tutto aperto devo dire che non si nota nessun bobbare la differenza si nota se si pedala in piedi
 
  • Mi piace
Reactions: italchecco and ant

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.172
303
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
La Highball è moderna rispetto a dei ferro da stiro di altri marchi.
Vedete le varie review sul web per farvi un' idea.
La Scalpel di oggi è copia sputata della Highball, guardate il carro posteriore.
Angolo sella e sterzo differenti ma per la mia conformazione biomeccanica la SC sembra fatta su misura
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
In queste circostanza una full 100 o 120mm da xc come potrebbe comportarsi
La scarp che avevo prima anche a sospensioni chiuse un minimo bobbava (secondo me per colpa dei famosi foderi flessibili ma potrei sbagliarmi) la Blur che ho ora è rigida e chiude veramente, ovviamente una front sarà sempre un'altra cosa.
In quella circostanza oltre che la cinematica ruote e gomme fanno tanto la.differenza. puoi avere una full che diventa superigida ma se poi hai le 2.35 e magari cerchi pesanti ciao....
 

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.846
1.246
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Buonasera a tutti! Mi unisco alla discussione perché molto interessante e perché mi ci rivedo in quanto frontista xc che vorrebbe passare a full :-)

Una cosa che non ho letto e che sembra una banalità (ma forse non lo è) riguarda l'esperienza che si ha nel mondo bici e soprattutto col setting della stessa: ogni tanto mi capita di provare le mtb di amici e compagni di uscita che si lamentano dei propri mezzi nonostante abbiano delle astronavi.. quasi tutta gente che si è avvicinata a questo sport negli ultimi tempi e che con una grande capacità di spesa si è subito orientata su una full - sulla carta - molto prestante ma che risulta poco efficace per via di un setting (delle sospensioni e non solo) ai limiti del raccapricciante

Addirittura c'è stato chi non sapeva nemmeno cosa fosse il ritorno dell'ammortizzatore o che si potesse (dovesse) gonfiare/sgonfiare in base alle proprie esigenze :mrgreen:

Ci sta puntare al meglio che ci si possa permettere, ma forse la front è ancora necessaria per entrare nel mondo mtb con una spesa relativamente contenuta rispetto alla full e fare l'esperienza che serve poi ad apprezzare e sfruttare meglio quest'ultima

Ultimo appunto strettamente personale ma che forse è spunto di riflessione: sia per motivi di budget che di tempo da potervi dedicare non ho una bdc, ma il mio territorio offre qualsiasi tipo di paesaggio spostandosi poco ed in estate (in realtà anche adesso visto il caldo!) amo fare giri asfaltati lungo la costa.
In queste circostanza una full 100 o 120mm da xc come potrebbe comportarsi? Perché i vantaggi off-road sono indubbi, ma in un utilizzo misto non è che forse il frontino da 9kg bello rigido sotto il sedere ha ancora senso? Bobbare per 100 e passa km forse non è che sia il massimo :nunsacci:

Perdonate il papello ma il tempo deve pur passare in qualche modo quando si è chiusi a casa ammalati! ahaha
Beh, se devi fare km e km sulla ciclabile, la full è sprecata. Agli amici tuoi fullisti mi permetto di dare piccoli consigli. Pressioni delle gomme, fare delle prove finché non trovano quella giusta. Una volta fatto, la bici migliorerà di molto. Sospensioni, non toccare troppo. Più tocchi e più fai danni, quindi resettarle e fare prove per trovare il giusto ritorno/affondo partendo magari dalla metà dei click( il vecchio ma sempre esatto concetto " metti in mezzo e vai", sino 10 i click del ritorno? Metti a 5, cioè la metà e poi piano piano affini) . Pressioni sospensioni, partire da quelle suggerite dal produttore, della bici però. Poi affinare. Ultima cosa ..se la bici è progettata bene, non bobba
 
  • Mi piace
Reactions: ant

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.846
1.246
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Onestamente non la conosco....mi informo

mi autoaggiorno...bellissima e progetto interessante.
Oggettivamente fuori mercato per un amatore fermone come me.

Tornando alle moderne front XC (acquistabile, anche se care), al momento quella che mi tira più di tutte è la Scalpel Ht, ieri un possessore, di cui mi fido, me ne tesseva la lodi.

Detto ciò mi trovo benissimo con la mia Alma, bici eccezionale. Non riesco però a far la pace del tutto con la Fox 32 sc...un pò la Lefty mi manca. (scusate l'OT, ma mi pare evidente che sia trasformando nel topic delle front XC in senso lato).
Poche, ma se ne trovano anche usate di Rdr...puoi chiedere direttamente da loro o dai rivenditori, tipo quello della mia squadra. Scalpel la più grande delusione. Se interessa dalle mie parti se le stanno vendendo 2 taglia L 130mm
 
  • Mi piace
Reactions: Frank1971

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.558
7.418
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Poche, ma se ne trovano anche usate di Rdr...puoi chiedere direttamente da loro o dai rivenditori, tipo quello della mia squadra. Scalpel la più grande delusione. Se interessa dalle mie parti se le stanno vendendo 2 taglia L 130mm

Come mai delusi dalla Scalpel?
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
452
281
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Intanto grazie un po' a tutti per le risposte!

Di certo l'asfalto non è il primo utilizzo che ne faccio, però in ottica di fare ANCHE quello è una cosa che personalmente vado a considerare. Felice di sapere che a sospensioni chiuse si può avere una full abbastanza rigida e che non dia quella sensazione spiacevole di mini-bobbate.. certo è che con gomme da 2.35 e cerchi da 30 di sicuro si va a perdere comunque sulle lunghe percorrenze.

In ogni caso il mio era giusto uno spunto di riflessione.. visto il mercato odierno non farò il passaggio a breve, piuttosto continuerò a migliorare la mia Epic Ht così da acquistare in futuro solo telaio + sospensioni e travasare tutte le componenti che negli anni ho portato a top di gamma.. ormai per una full discreta si parla di non meno di 5k e sinceramente non è che abbia tutta sta voglia di spenderli :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: italchecco

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
Intanto grazie un po' a tutti per le risposte!

Di certo l'asfalto non è il primo utilizzo che ne faccio, però in ottica di fare ANCHE quello è una cosa che personalmente vado a considerare. Felice di sapere che a sospensioni chiuse si può avere una full abbastanza rigida e che non dia quella sensazione spiacevole di mini-bobbate.. certo è che con gomme da 2.35 e cerchi da 30 di sicuro si va a perdere comunque sulle lunghe percorrenze.

In ogni caso il mio era giusto uno spunto di riflessione.. visto il mercato odierno non farò il passaggio a breve, piuttosto continuerò a migliorare la mia Epic Ht così da acquistare in futuro solo telaio + sospensioni e travasare tutte le componenti che negli anni ho portato a top di gamma.. ormai per una full discreta si parla di non meno di 5k e sinceramente non è che abbia tutta sta voglia di spenderli :mrgreen:
Sicuramente il prezzo è una cosa che incide molto su una buona full, almeno per ora.
 

Commest2

Biker superis
9/1/22
328
148
0
Okkiobello
Visita sito
Bike
?
Non sempre ci sono lunghe salite da fare, molto spesso si tratta di sterrati mossi, non adatti ad una gravel; non serve sempre avere una full in questi casi, anzi, magari una bici più leggera e maneggevole da migliori sensazioni. ( Che poi tutta sta gente che si butta giù per le colline a rotta di collo, io mica le vedo..).
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Intanto grazie un po' a tutti per le risposte!

Di certo l'asfalto non è il primo utilizzo che ne faccio, però in ottica di fare ANCHE quello è una cosa che personalmente vado a considerare. Felice di sapere che a sospensioni chiuse si può avere una full abbastanza rigida e che non dia quella sensazione spiacevole di mini-bobbate.. certo è che con gomme da 2.35 e cerchi da 30 di sicuro si va a perdere comunque sulle lunghe percorrenze.

In ogni caso il mio era giusto uno spunto di riflessione.. visto il mercato odierno non farò il passaggio a breve, piuttosto continuerò a migliorare la mia Epic Ht così da acquistare in futuro solo telaio + sospensioni e travasare tutte le componenti che negli anni ho portato a top di gamma.. ormai per una full discreta si parla di non meno di 5k e sinceramente non è che abbia tutta sta voglia di spenderli :mrgreen:
Il discorso cerchi e gomme è indipendente dal fatto che sia front o full anche se non sono proprio d'accordo la differenza maggiore la fa il tassello indipendentemente dalla misura della gomma, le cifre più o meno sono quelle ma visto che hai già tutti i componenti puoi prendere solo il telaio o bici completa base
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.701
3.205
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Spero vivamente che ti stipendino quelli di RDR perché parli solo di quanto vanno bene le loro bici, sono sicuro che sia così ma rischi di sembrare un fanboy o un dipendente ;-)
Ormai sul forum lo conosciamo ; e’ il PR ( se pagato non saprei ) di RDR . Di qualunque cosa si parli in ambito mtb ( telai - ruote - componenti ) e’ sempre pronto a spiegarti di quanto siano superiori i prodotti di questa azienda aostana . Sia chiaro che di dati a suffragio di questa superiorità rispetto a piccoli sconosciuti brand come trek - specialized - scott o cannondale non ce ne sono …. Però tutti quelle che le provano poi buttano nel cesso le loro full sconosciute .
Io le ho viste dal vivo ed esteticamente oltre a non piacermi hanno adesivi che definire dozzinali e’ poco .
L’unica persona che conosco e che ne aveva una ( full ares ) l’ha venduta e si e’ preso una bmc fourstroke con immensa soddisfazione .
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
452
281
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Il discorso cerchi e gomme è indipendente dal fatto che sia front o full anche se non sono proprio d'accordo la differenza maggiore la fa il tassello indipendentemente dalla misura della gomma, le cifre più o meno sono quelle ma visto che hai già tutti i componenti puoi prendere solo il telaio o bici completa base
D'accordissimo sul discorso cerchi e gomme.
Sono stato superficiale per evitare di dilungarmi ma ci sarebbe da parlarne per ore :-)
Al momento monto cerchi con canale da 25 e doppio Fast Track 2.35 con mescola T5, mi ci trovo da dio sia su sterrato che - gonfiandoli di più - quando devo fare i giri lunghi su asfalto di cui parlavo prima.

Per quanto riguarda il cambio bici l'idea è proprio quella: ordinare l'allestimento con la colorazione che più mi piace indipendentemente dalla componentistica, a me interessano solo telaio e sospensioni. Ne ho già parlato con il negoziante di fiducia.. darei telaio + forcella in permuta e sposterei tutta la componentistica (al netto di quello che eventualmente ci sarà da sostituire per usura) su quella nuova.

Le candidate al momento sono Oiz e Fourstroke, però ancora c'è tempo e le cose potrebbero cambiare :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo