Ma le front hanno ancora senso?

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.044
6.097
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Direi che ti serve lo straccio per pulire il pavimento


PS voglio vedere con meno di 8-10000 euro dove la trovi una full attuale che pesi quanto una front di media gamma di 2-3 anni fa...e che costava un terzo

Presente!
Poco meno di 5000€ e mi sono portato a casa una OIZ M-Team 2021 (usata, ma praticamente come nuova.. ancora con garanzia, libretti vari ecc..)
Montaggio top di gamma con frani e cambio XTR, full FOX Kashima, ruote DTswiss 1501XRC ecc.. ecc... (ho cambiato solo le gomme e montato Vittoria Barzo XC-Race 2,25") peso 10,00kg!!

Prima avevo una Olympia F1 medio/alta gamma con numerosi upgrade ecc.. peso 9,8kg..
E complessivamente, nell'uso che ne faccio io, le due MTB non sono minimamente paragonabili. Per quanto fosse più che valida anche la Olympia intendo..
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89 and ant

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Quindi le front alta gamma esistono, diciamola un po' brutta, solo per soddisfare una questione di approccio al rapporto prezzo / peso per chi non può permettersi una full? Così come esistono ancora MTB in alluminio?
Per me non è solo quello, anzi del peso francamente entro certi limiti me ne frego...nel senso che se la bici pesa 10 invece di 9 non mi cambia nulla, ma se pesa 10 invece di 12 si!
C'è anche il discorso della semplicità di manutenzione che, per quanto mi riguarda, è determinante almeno quanto il fattore economico.

Poi ci sono front e front, non è mica vero che sono tutte degli assi da stiro spacca schiena.
A dire il vero, avendo la possibilità di usarla mi farei anche una seconda front con maggiore escursione di quella che ho (100mm)


PS @VinciTrail il paragone con l'usato non si puo fare. E comunque 5k per una bici usata non sono mica due spicci.
 
  • Mi piace
Reactions: rubioz and picca

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
977
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Parlando di alta gamma e di prestazioni quindi il discorso economico decade non ha molto senso la front, ha senso solo a sensazione e gusto personale che può dare rispetto alla full
 
  • Mi piace
Reactions: ant

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.044
6.097
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Per me non è solo quello, anzi del peso francamente entro certi limiti me ne frego...nel senso che se la bici pesa 10 invece di 9 non mi cambia nulla, ma se pesa 10 invece di 12 si!
C'è anche il discorso della semplicità di manutenzione che, per quanto mi riguarda, è determinante almeno quanto il fattore economico.

Poi ci sono front e front, non è mica vero che sono tutte degli assi da stiro spacca schiena.
A dire il vero, avendo la possibilità di usarla mi farei anche una seconda front con maggiore escursione di quella che ho (100mm)


PS @VinciTrail il paragone con l'usato non si puo fare. E comunque 5k per una bici usata non sono mica due spicci.
e perchè mai il paragone non si potrebbe fare?.. si parla di budget e non sta scritto da nessuna parte che DEVO comprare per forza sul nuovo..

che sia front o full di alta gamma, che la prendi nuova o usata cosa cambia..

PS: chiaro che 4800€ non sono spicci.. ma ho trovato l'occasione di una full top di gamma del 2021, praticamente nuova e che altrimenti l'avrei pagata 7000€.. non mi pare poco..
sempre considerato che ho venduto l'Olympia e quindi ho ammortizzato la spesa ecc.. ecc..
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
e perchè mai il paragone non si potrebbe fare?.. si parla di budget e non sta scritto da nessuna parte che DEVO comprare per forza sul nuovo..

che sia front o full di alta gamma, che la prendi nuova o usata cosa cambia..

PS: chiaro che 4800€ non sono spicci.. ma ho trovato l'occasione di una full top di gamma del 2021, praticamente nuova e che altrimenti l'avrei pagata 7000€.. non mi pare poco..
sempre considerato che ho venduto l'Olympia e quindi ho ammortizzato la spesa ecc.. ecc..
Beh, perchè se la metti su questo piano, la mia assemblandola mi è uscita molto meno di 2000 euro, comprando il telaio e le ruote NUOVE di negozio.
E pesa 10.5 kg con gomme da 800g l'una e un montaggio abbastanza scarso (reba, gruppo x1, componenti e ruote in alluminio)

Sull'usato, secondo me, i prezzi sono troppo variabili
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.580
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Parlando di alta gamma e di prestazioni quindi il discorso economico decade non ha molto senso la front, ha senso solo a sensazione e gusto personale che può dare rispetto alla full
Beh una front di alta gamma è un missile che su certi terreni/percorsi è difficilmente battibile. Certo si parla di circostanze abbastanza limitate.

Detto ciò limitando la discussione al campo "prestazionale" con tutta probabilità una buona full è migliore della stessa buona front, in un buon 80% dei casi.

Poi c'è pero l'aspetto legato alle sensazioni...io onestamente amo la sensazione di reattività che si ha con una front nel momento in cui ci si alza in piedi per rilanciare (per esempio). Le poche volte che ho provato una full è stata la cosa che più mi è mancata (subito).
Ancora poi c'è l'aspetto estetico...per me amante delle linee pulite una belle front è inarrivabile.

Sono motivi validi per scegliere (ancora) una front? beh, obiettivamente, forse no. Ma parlando di bici di un certo livello, penso che chi sceglie l'una piuttosto che l'altra sia ben conscio di cosa lascia e cosa trova.
 
  • Mi piace
Reactions: Riz 73 and Maiella

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.203
2.730
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
dico la mia: ho una procaliber che pesa 9.2kg con telescopico etc etc, ovviamente è come la mia terza figlia, mi piace la sua semplicità come in tutte le front e con gomme da 2.4 diventa anche molto morbidosa. MA, in discesa lunga soffro alle ginocchia e devo rallentare per stiracchiarmi...questo è l'unico motivo per cui la cambierei con una full.
 

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
44
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Io penso che,come dice @VinciTrail dipenda da dove abiti,dall'uso che ne fai e da quanto usi la bici.
Normalmente io che abito in pianura,fra lavoro e famiglia riesco a ritagliarmi 3 max 4 ore per uscita,esco 1 volta a settimana raramente 2,per trovare un po' di salita devo spostarmi in zona collinare e devo farmi 30km,il che significa che se li faccio in bici mi serve praticamente un ora e mezza per andare e un ora e mezza a tornare e l'uscita è finita, altrimenti devo caricare la bici e spostarmi in auto ma cmq fra carica scarica e fatti la strada andata e ritorno un'ora e mezza la perdi,faccio anche uscite in montagna ma una decina di volte l anno.
Nel gruppo con cui esco il 70/80% ha front anche di alta gamma,chi ha full fa o ha fatto gare e in linea di massima ha anche una front che usa per le uscite in zona.
Quindi per l uso che ne faccio io la front,per ora, è la scelta giusta,molto probabilmente preferirei affiancarci un full 120/120 da usare per le uscite montane, piuttosto che sostituirla.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.044
6.097
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Beh, perchè se la metti su questo piano, la mia assemblandola mi è uscita molto meno di 2000 euro, comprando il telaio e le ruote NUOVE di negozio.
E pesa 10.5 kg con gomme da 800g l'una e un montaggio abbastanza scarso (reba, gruppo x1, componenti e ruote in alluminio)

Sull'usato, secondo me, i prezzi sono troppo variabili

e su questo siamo d'accordo.. ma non era questo il tema!

Il tema è legato alle prestazioni di una front rispetto ad una full.. e poi si è tirato in ballo il discorso dei soldi!

Quindi rimanendo in tema, se hai la possibilità di acquistare (non importa se nuova o usata) una full di alta gamma non è minimamente paragonabile ad una front di alta gamma! Parlo in termini di prestazione generale..
e lo dico con coscienza di causa e da ex-frontista da una vita..

che poi comunque io sto generalizzando.. in realtà come ho scritto sopra nel mio primo intervento, tutto dipende da quello che si fà e dove si pedala..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.876
3.292
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Io però mi facevo la domanda proprio in merito alle front di alta gamma (dando per valido e buono il discorso front entry level per neofiti, pedalatori della domenica etc...dove li il frontino può avere - per ora ancora - ha il suo senso), quelle usate appunto da agonisti e atleti anche amatori allenati che spingono in fuoristrada misti pedalati e tecnici, anche molto, come da tendenza del moderno xc.
Circa le gravel facevo un po' una piccola provocazione, ma nemmeno tanto provocazione in realtà, avendo provato delle gravel di alta gamma che secondo me sui loro terreni filano veloci e sicure come se non più veloci delle front.
Per non parlare del fatto che moderne full xc danno un confort fisico imparagonabile (vedi botte alla schiena) a prestazioni elevatissime. Non so se mi sono spiegato. Ovviamente il mio discorso è per ragionare, non pretendo di avere nessuna verità o correttezza assoluta del ragionamento, ma mi piace un confronto variegato al riguardo :)
La mia considerazione al riguardo é questa: con una front (di alta gamma) puoi affrontare i passaggi più tecnici dei moderni circuiti XC? La risposta é si (anche se sporadici ci sono ancora atleti professionisti che ogni tanto usano le front).
Di conseguenza ciò redime 2 questioni: da una lato il delta tra una front XC e una full XC c'é ma non incide più di tanto sulla prestazione; dall'altro si pone la parola fine all'equiparazione della gravel (anche qui intendo l'alta gamma) con le front.
Sinceramente, affrontare un rock garden con una gravel, oppure fare un salto (tipo dove é caduto Van Der Poel alle Olimpiadi) in presa bassa non mi sembra lo scopo di bici ideate per macinare Km su asfalto, brecciolino e terra battuta.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Boro

marcstr

Biker tremendus
5/3/22
1.184
2.096
0
filippide
Visita sito
Bike
santacruz
si il senso di prenderla c'e' ancora , se piace pedalare sia in salita ,e si prediligono sentierini classici da xc ,con qualcosa di tecnico ma non hard come l'enduro . Se poi volete fare gare ,e visto che ormai ci mettono pure percorsi da enduro ,meglio le full . le ho entrambe e mi ci diverto sempre . Le gravel lasciamo perdere -
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Pistone70

Biker novus
2/11/22
1
3
0
55
Stimigliano
Visita sito
Bike
Cube stereo
Domanda forse provocatoria, o inutile o già fatta magari: secondo voi le front di alta gamma (quindi al netto delle entry level in alluminio adatte magari a chi approccia al nostro sport senza spendere un patrimonio) hanno ancora senso di esistere?
Provo a spiegarmi: oggi ormai le full xc sanno essere leggere ed efficentissime, dando maggior confort e sicurezza. Basta vedere nelle varie coppe del mondo dove ormai son tutte full. E non solo, spopolano anche nei circuiti amatoriali.
E poi ci sono le gravel, che forse hanno più ragione di esistere come... Le nuove front!?
Che ne pensate, l'ho fatta troppo fuori?
Domanda forse provocatoria, o inutile o già fatta magari: secondo voi le front di alta gamma (quindi al netto delle entry level in alluminio adatte magari a chi approccia al nostro sport senza spendere un patrimonio) hanno ancora senso di esistere?
Provo a spiegarmi: oggi ormai le full xc sanno essere leggere ed efficentissime, dando maggior confort e sicurezza. Basta vedere nelle varie coppe del mondo dove ormai son tutte full. E non solo, spopolano anche nei circuiti amatoriali.
E poi ci sono le gravel, che forse hanno più ragione di esistere come... Le nuove front!?
Che ne pensate, l'ho fatta troppo fuori?
Per la prima parte sono considerazioni plausibili.. Il gusto e la reattività, le sensazioni, sono diverse con una front. Io l'ho abbandonata mio malgrado per problemi di schiena altrimenti l'avrei tenuta ancora. Il discorso gravel invece non è plausibile.. Sono due concetti di ciclismo agli antipodi..
 

Oibaffo

Biker serius
21/2/19
120
27
0
54
PRATO
Visita sito
Bike
Stoic 3 Canyon
A metà ottobre ho ricevuto la Stoic 3 della Canyon, frontino da 15 kg con 140 di forca, mi piace fare giri prevalentemente su sterrato sui colli vicino casa, normalmente faccio 1000 - 1600 mt di dislivello e mi piace poter passare un pò dappertutto, il mio manico si ferma alla "m" ma piano piano salgo e scendo. Saluti
 

gaio

Biker serius
10/10/06
205
20
0
Torino
Visita sito
Per me ha senso eccome. Poca manutenzione, poco peso (prova a fare portage con 12 kg sulla schiena e poi prova con 9,5 e poi mi dici) linea pulita, telaio reattivo. Sembra inoltre che ultimamente le case produttrici stiano facendo front con angoli sterzo belli pronunciati, sto guardando una Scalpel carbon ht che ha 67°... chiaro che rispetto a una full il comfort ne risente, però c'era un tipo abbastanza saggio che diceva: tutto quello che non c'è non si rompe
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.056
38.535
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
A metà ottobre ho ricevuto la Stoic 3 della Canyon, frontino da 15 kg con 140 di forca, mi piace fare giri prevalentemente su sterrato sui colli vicino casa, normalmente faccio 1000 - 1600 mt di dislivello e mi piace poter passare un pò dappertutto, il mio manico si ferma alla "m" ma piano piano salgo e scendo. Saluti
Ma quella non è una semplice front come credo si intenda in questo 3d ma una front con i controca..i !!!!
 

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
Per me ha senso eccome. Poca manutenzione, poco peso (prova a fare portage con 12 kg sulla schiena e poi prova con 9,5 e poi mi dici) linea pulita, telaio reattivo. Sembra inoltre che ultimamente le case produttrici stiano facendo front con angoli sterzo belli pronunciati, sto guardando una Scalpel carbon ht che ha 67°... chiaro che rispetto a una full il comfort ne risente, però c'era un tipo abbastanza saggio che diceva: tutto quello che non c'è non si rompe
Sul discorso manutenzione e linea pulita sono stra d'accordo (a volte fantastico di farmi una bella rigida in acciaio coi fiocchi per non dovermi preoccupare nemmeno della forca ammortizzata :D e perché la linea di una telaio rigido in acciaio credo sia la più bella su una mtb, da puristi). Mi rimane però la sensazione che la vera partita anche in ambito xc piano piano se la giocheranno sempre più le full, e verremo sempre più "spinti" in quella direzione. Prima gli agonisti poi anche gli amatori ed escursiosti...bho magari mi sbaglio.
 
  • Mi piace
Reactions: Maiella

italchecco

Biker urlandum
7/11/08
501
89
0
Camparada
Visita sito
Bike
RR XC 500 & Marin Eldrige Grade (vintage rinata), prossimo obiettivo full da Xc
Detto ciò proprio oggi ho ordinato la mia nuova MTB dopo anni di fermo (non solo dalle gare). Una front ... :D ahahah in alluminio!! :D :D per avere un mezzo performante e nuovo col budget a disposizione (figlio in arrivo la moglie mi ammazza altrimenti) è stata scelta quasi obbligata.
La prossima però sarà una full al 100%
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.877
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Le front hanno senso eccome!
Hai presente i bdc? In inverno dovrebbero stare a casa altrimenti. Invece prendono la fontina (che non sia addirittura una rigida) e vanno su asfalto.
E quelli che con la front da 3000 euro fanno le ciclabili? Ne passa una proprio sotto casa mia (Ostiglia ciclabile) e ne vedo a decine. Estate ed inverno. E poi si fermano al bar vestiti di lycra e raccontano che loro fanno MTB....
:-?:
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.056
38.535
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Le front hanno senso eccome!
Hai presente i bdc? In inverno dovrebbero stare a casa altrimenti. Invece prendono la fontina (che non sia addirittura una rigida) e vanno su asfalto.
E quelli che con la front da 3000 euro fanno le ciclabili? Ne passa una proprio sotto casa mia (Ostiglia ciclabile) e ne vedo a decine. Estate ed inverno. E poi si fermano al bar vestiti di lycra e raccontano che loro fanno MTB....
:-?:
Cazzari ……
 

Classifica giornaliera dislivello positivo